BMW X5 E70 - Si spegne in continuazione in marcia | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW X5 E70 Si spegne in continuazione in marcia

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da Caposchiso, 26 Novembre 2015.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.256
    12.105
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    L'unica cosa che mi sento assolutamente di escludere sono le candelette, a motore acceso sono spente e non influiscono minimamente, l'errore sull'iniettore potrebbe mandare in protezione, ma se cosi fosse si accenderebbe la spia motore con il brutto messaggio gruppo motore sul display.
    Potrebbe essere anche il carburante contaminato ma anche in quel caso strano non si accenda la spia... certo che se la diagnosi non da altri errori e' veramente strano.
     
  2. Maxarck

    Maxarck Aspirante Pilota

    18
    4
    26 Settembre 2021
    Napoli
    Reputazione:
    21.472.562
    X6 E71 3.0d
    Grazie per la risposta cely. In effetti la prima azione è che ho cambiato rifornitore di gasolio ed ho utilizzato un additivo per pulizia iniettori. Visto che l'auto va bene e non manifesta alcun sintomo o difetto, mi viene da pensare ad un sensore che potrebbe essere sporco o allentato. Appena possibile in settimana prossima la farò controllare dal meccanico sensore per sensore. Confermo che non si è mai accesa alcuna spia quando si è manifestato il problema. Darò aggiornamento, ma se qualcuno del forum avesse riscontrato questo problema, sarebbe di aiuto per una eventuale risoluzione. E' pericoloso, ma gli stessi meccanici/elettrauti al momento non mi hanno saputo indicare una causa.
     
    A cely piace questo elemento.
  3. Maxarck

    Maxarck Aspirante Pilota

    18
    4
    26 Settembre 2021
    Napoli
    Reputazione:
    21.472.562
    X6 E71 3.0d
    Dai precedenti post per problemi di spegnimento in marcia, in cui è stato giustamente ricondotto il mio post, non ho rilevato purtroppo alcuna soluzione al problema, oltretutto mi sembra che i post spegnimenti siano accompagnati da diversi sviluppi tra le varie situazioni. Ad esempio nel mio caso l'auto subito riparte se stacco e attacco la chiave, inoltre non è mai andata in protezione. Aggiornamento: la X6 va bene, il motore tira, è fluido e addirittura i consumi si sono abbassati da 11 - 11,5 lt/100 km ad una media tra 8,7 e 9,5 lt/100 km, almeno da come segnala il computer di bordo dall'ultimo azzeramento, coinciso con l'ultimo rifornimento. Possibile che mezza boccetta di additivo per iniettori e soprattutto "nuovo" carburante (fatto rifornimento presso distributore ENI e non più al solito...), abbiano ripulito il tutto? Domani rifarò comunque il check con diagnosi con il meccanico e verificherò eventuali allarmi. Al prossimo aggiornamento.
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. Maxarck

    Maxarck Aspirante Pilota

    18
    4
    26 Settembre 2021
    Napoli
    Reputazione:
    21.472.562
    X6 E71 3.0d
    Aggiornamento: tutto OK, nessun allarme e l'auto va bene. Non si sono ripresentati spegnimenti.
    Pertanto, evidente che il carburante sporco
    Stamane però ha segnalato, spegnendo il motore, spia olio giallo. Ho aggiunto 1 litro e dal minimo (livello colore giallo sul monitor), ora mi segnala livello max colore verde, ma come è possibile?
    Olio Castrol EDGE 5W30 LL oltre 7,5 lt a metà luglio scorso, compreso filtro, percorsi circa 4.000 km, già segna minimo? Poi con 1 lt va al livello massimo? Lo stato del motore non evidenzia perdite, se non la "normalità" di qualche trasudazione per i 184 mila Km circa di percorrenza. Credo che quest'auto ha seri difetti di elettronica, per segnalazioni dal check, a volte stressanti, come ad esempio le SOSPENSIONI AUTOLIVELLANTI INATTIVE, che si accende sempre e comunque, nonostante non abbia alcun difetto nel sistema, tutto perfettamente al suo posto. Mah...
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. Skizzo1973

    Skizzo1973 Aspirante Pilota

    6
    1
    12 Dicembre 2023
    como
    Reputazione:
    0
    bmw x5 370
    ho avuto lo stesso problema, devi verificare la centralina delle candelette, è quella!!! non pulendo il filtro, fa entrare lo sporco e ottura gli iniettori.. quindi devi risolvere il problema alla base, altrimenti ti si ripresenta. ho cambiato in 2 volte 5 iniettori, di cui uno che era nuovo, prima di capirlo
     
  6. Maxarck

    Maxarck Aspirante Pilota

    18
    4
    26 Settembre 2021
    Napoli
    Reputazione:
    21.472.562
    X6 E71 3.0d
    Grazie Skizzo. Per fortuna l'auto sta andando bene dopo la pulizia con additivo per iniettori e il cambio di rifornimento carburante, ad ogni modo procederò quanto prima seguendo il Tuo consiglio. Conviene anche sostituire le candelette o non c'è bisogno?
     
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.907
    3.006
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Puoi spiegare meglio?
    Grazie
     
  8. Skizzo1973

    Skizzo1973 Aspirante Pilota

    6
    1
    12 Dicembre 2023
    como
    Reputazione:
    0
    bmw x5 370
    allora, rimasto a piedi in autostrada con macchina che si è spenta... rimorchiata dal meccanico, fatto diagnosi... due iniettori saltati! sostituiti (150 euro cad!!!).. dopo pochi mesi, di nuovo... (oltretutto cosa pericolosissima a una certa velocità, perchè salta anche il servosterzo!!!.. assurdo che in bmw abbiano inserito questa procedura senza pensarci...).. di nuovo rimorchiata... di nuovo iniettori sporchi (uno dei due era quello appena sostituito).... Portata da altro meccanico che controlla la centralina che gestisce la preaccensione delle candelette (per intenderci ciclicamente aziona le candelette per tener pulito il FAP... 35 euro di costo...).. non andava! quindi lo scarico non restava pulito.. e lo sporco tornava in camera di combustione... sporcando gli iniettori. cambiata quella ho fatto 60.000km senza aver più problemi.. lo dico perchè dei 6 iniettori, ne ho alla fine cambiati 3 (uno due volte).. gli altri sono originali e hanno 300.000km.. scusate eventuali imprecisioni tecniche da non meccanico, ma la logica è quella..
     
  9. Skizzo1973

    Skizzo1973 Aspirante Pilota

    6
    1
    12 Dicembre 2023
    como
    Reputazione:
    0
    bmw x5 370
    io non le ho cambiate... le candelette normalmente andavano... solo non venivano accese anche per pulire il FAP (che è quello che deve gestire quella centralina)... e questo creava il problema agli iniettori
     
  10. Skizzo1973

    Skizzo1973 Aspirante Pilota

    6
    1
    12 Dicembre 2023
    como
    Reputazione:
    0
    bmw x5 370
    sono assolutamente daccordo... meccanica eccellente... elettronica ha problemi.. anche gravi. ho dovuto cambiare il sensore di sterzo (fortunatamente trovato usato in polonia a 50 euro...) perchè secondo lui le ruote non erano allineate al volante... ma lo erano assolutamente. solo che una volta cheil sensore da errore... toglie il servosterzo... e quasi vado dritto a metà di una rotonda!! ..poi... penso che la macchina ha 20 anni e 300.000 km... e non mi sento di criticare troppo BMW...
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.478
    1.789
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Guarda io ho perfino scritto a BMW Italia e BMW casa madre dicendo che se quelli che fanno il software ora sono quelli che lavorano pure alla guida autonoma, Dio ci aiuti.....
     

Condividi questa Pagina