Si è rotta la turbina e la garanzia ???? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Si è rotta la turbina e la garanzia ????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da pulsoni danilo, 19 Novembre 2010.

  1. ledel

    ledel Kartista

    51
    0
    6 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325d cabrio E93
    24 mesi è solo per le vetture nuove.

    si riduce per legge a 12 mesi se non diversamente specificato
     
  2. ledel

    ledel Kartista

    51
    0
    6 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325d cabrio E93
    perfetto!

    aggiungo una cosa che forse la maggior parte non sa.

    il cliente ha diritto, entro 30 giorni, dalla scoperta del mal funzionamento del bene acquistato per denunciare al venditore il fatto.

    questo significa che scaduti i 12 mesi o 24 mesi io ho ancora 30 giorni per denunciare l'accaduto.
     
  3. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Questa mi è nuova, se non erro i trenta giorni sono dall'acquisto, non dalla fine della garanzia.
     
  4. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    qui sbagli la legge dice 24 mesi, si riduce a 12 ove espressamente indicato ed accettato dall'acquirente.( relativamente a beni usati )
     
  5. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    perdona, ma forse non hai letto bene, io ho scritto che se gli mettono una turbina nuova lui ne trae vantaggio e che ti piaccia o meno, questo è vero. diverso il ripristino/rigenero. inoltre se ti informi a dovere la legge può essere derogata con opportune clausole cd vessatorie che debbono essere firmate singolarmente dal cliente.

    ora, avercela con i conc ok, ma se un conc ti vende un 320D del 2001 con 300000km, o te lo fa pagare 12000euro oppure ti esclude dalla garanzia alcuni particolari ad esempio ( compressore clima, tetto apribile, turbina etc etc ) questo lo dice la legge..informati.
     
  6. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Sono un po' OT, ma prova a leggere qui quello che è successo a me:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=203201

    A me additrittura non mi viene riconosciuta neanche la garanzia ufficiale BMW.

    Lo so, tu sai di avere ragione, di avere diritto al risarcimento ma loro ti dicono di no...e per tanto che tu porti le tue ragioni loro non ti danno retta.

    A te tutto sommato è andata bene!!!

    Consiglio personale. Hai due strade: o vai per vie legali, con tutto quello che comporta, oppure prendi quello che ti danno e te ne ricordi la prossima volta che devi comprare un'auto

    Visto che qualcosa comunque ti danno, come detto gia da altri io sceglierei la seconda. Non ti dimenticare però di rendere nota la cosa ai tuoi conoscenti quando senti che devono cambiare macchina...Solo così possiamo difenderci dai venditori scorretti e viceversa premiare quelli onesti!!!
     
  7. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    a questo punto è meglio affidarsi a conce generici piuttosto che a conce ufficiale..

    Che schifo.:evil:
     
  8. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    un avvocato ti costerebbe di piu' ed e' altamente probabile che oltre a pagare l'avvocato ti venga addebitato un uso improprio del motore e ti ritrovi a pagare la turbina al 100%
     
  9. ledel

    ledel Kartista

    51
    0
    6 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325d cabrio E93
    si si quello che dici è corretto lo condivido. è chiaro che se il venditore ti fa firmare sul veicolo usato che ti esclude la garanzia su alcuni pezzi e tu la firmi espressamente va bene. io facevo sempre il caso generico rifacendomi a quello che è successo a pulsoni danilo che ha iniziato la discussione. nel caso suo leggevo che non c'era alcun cenno alla garanzia quindi come stanno le cose deve essere garantito al 100%.
     
  10. ledel

    ledel Kartista

    51
    0
    6 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325d cabrio E93
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2010
  11. ledel

    ledel Kartista

    51
    0
    6 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325d cabrio E93
    nel senso che se comunichi al venditore il difetto del bene acquistato anche dopo che è scaduta la garanzia ma entro i 30 giorni dalla scadenza la garanzia vale sempre. te lo dico con cognizione di causa perchè mi è successo.
     
  12. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    Io a 98000 km ma due mesi fuori dalla best four e a 15 dall'acquisto dell'auto usata, dal conce ufficiale (ove l'avevo acquistata ) mi hanno sostituito il turbo con un garret nuovo, cambio olio (che consiglio dato il caso) filtri vari compreso quello del recupero vapori, costo globale 700 euri.Indubbiamente mi hanno trattato peggio...:biggrin:
     
  13. Tires

    Tires Aspirante Pilota

    13
    1
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.122
    Bmw320D
    da quel che so io, se la tua auto ha 5 anni, la legge dice che ti devi pagare un 10% sul costo delle riparazioni per ogni anno che passa, perciò il 50% di una turbina nuova credo che sia più di 300 euro :biggrin: comunque su un'articolo c'è scritto "l'automobile usata sia ripristinata "conforme" alle condizioni contrattuali del momento dell'acquisto senza alcuna spesa." questo potrebbe dirti che ti danno una rigenerata mentre un'altro punto dice "Se il guasto è di natura "improvvisa ed accidentale" non è di responsabilità del Venditore e rimane a carico del Consumatore" questa la interpreto come un'attaccarsi al tram...un giudice potrebbe dire che la rottura del turbo può essere improvvisa ed accidentale, segui i consigli, non andar per via legale perchè prima che risolvi la cosa ti devi pagare l'intera riparazione dell'auto e chissà quando ti rimborsano...sempre se ti danno ragione.
     
  14. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    appunto.. si riduce sempre a 12, quasi nessuno da i 24 per ovvi motivi visto che è facoltativa!!8-[

    la turbina, aimè, è considerato bene di cosumo e sottoposto ad usura e la garanzia legale di conformità non lo prevede come pieno risarcimento a più di 6 mesi dall'acquisto, anche perche con una nuova, ne avresti un illecito arricchimento, visto che quella che avevi all'acquisto era usata!!

    quindi ci sta un concorso delle spese e direi che ti va di lusso se tiri fuori solo 250 euro visto il danno e le spese che lui deve affronare e nessuno lo obbliga!!

    non so quanto sia producente farsi sentire da un avvocato, perche se hai firmato qualcosa che lo scagiona, il giudice gli può dare ragione e saluti concorso spese!!:wink:
     
  15. soma76

    soma76 Collaudatore

    435
    14
    6 Giugno 2006
    Reputazione:
    16.195
    E91 320d
    Quotone :wink:
     
  16. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    Buonasera a tutti. Spero che qualcuno più informato di me mi risponda. Anch'io ho un problema con la garanzia legale di conformità; a me sembra che io abbia ragione ma mi vengono dei dubbi. Acquistata da autosalone, garanzia 12 mesi, dopo 5 mesi si accende la spia eml ad anche quella motore. Diagnosi varie da due meccanici diversi, Prima diagnosi kit distribuzione. Seconda diagnosi attuatore distribuzione. Al che la porto in conce ufficiale e mi dicono che è la centralina valvtronic ed il motorino di regolazione. Costo totale 1000 €. Inoltro il preventivo all'agenzia garante e si rifiutano di coprire la spesa. Telefono al venditore ed anche lui mi da il due di picche dicendomi che se la società garante ha deciso così ( perchè è il loro mestiere e queste cose le sanno bene) allora lui è nel giusto. Macchina acquistata a Ciampino ed usata a 500km di distanza. cioè dove abito. Cosa mi consigliate di fare? Il prox lunedì ho l'appuntamento col legale per l'invio della raccomandata!! grazie a tutti ciao Umberto
     
  17. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    ecco la risposta della società garante! Mi fate capire qualcosa per favore?

    "Buonasera,

    con la presente Le comunichiamo che la tipologia di intervento richiesta (sostituzione centralina valvetronic e motorino di regolazione) non rientra in garanzia, in quanto trattasi di guasti di natura accidentale non preesistente alla momento della consegna.

    L'Azienda Venditrice è responsabile esclusivamente dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene e non derivanti dall'uso normale della cosa, come previsto dalla Garanzia Legale di Conformità (vedi D.lgs. 206/2005 "Codice del Consumo") regolarmente rilasciata e sottoscritta da entrambe le parti al momento della consegna del veicolo (vedi dichiarazione di conformità e Libretto di G.L.C.).

    Spiacenti per quanto sopra, siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti in merito.

    Cordiali saluti"
     
  18. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    Accipicchia nessuna risposta?
     

Condividi questa Pagina