Tranne il primo pieno ho sempre usato benzina 98 ottani con la quale il motore mi sembra davvero piu' prestazionale rispetto alle comuni benzine 95 . Ho sentito parlare benissimo della v-power shell 100 ottani..benzina per alte prestazioni, eccellente in termini di risposta del motore in accelerazione.. qualcuno ha mai usato questo carburante? avete termini di paragone con la 98 ottani? e quali?.. grazie :wink:
con la Vpower100 trovo moooolta differenza sulla mia!! l'unica controindicazione è che un litro costa come uno Cheval blanc del '90
se con la 98 senti già differenza, con la v-power rimarrai sorpreso. Io che ho il motore più piccolo sento solo una piccola differenza con la v-power, ma tra 95 e 98 nessuna differenza. complimenti per l'auto bellissima
prima usavi la 98 ottani? questa differenza che trovi e' paragonata alla 98 o alla comune verde 95? :wink:
io uso normalmente la 98 Al primo pieno con la V-power, non ho notato quasi nessuna differenza Al secondo consecutivo, ho trovato il motore piu' pronto in accelerazione e pieno in ripresa. Esperienza simile sulla 95 messa una volta per sbaglio, secondo me la macchina e' molto meno pronta in accelerazione Comunque si parla di sensazione, difficile dare risultati basati sui fatti senza cronometrarsi.
domani faccio un pieno di v-power.. sono curioso di vedere la differenza in erogazione che credo ci sia :wink:
Oltre che in erogazione io la differenza la vedo anche nei consumi... a 130Km/h costanti (con regolatore di velocità) consuma: 92/95 RON: 8,5-8,6 Km/litro 98 RON: 8,8/8,9 Km/litro V-Power: 9,1-9,2 Km/litro In ogni caso credo che il miglior rapporto qualità prezzo lo abbiano le Benzine a 98 RON in quanto costano solo 4 o 5 centesimi in più di quelle normali. La Tamoil 100 RON costa quasi uguale ma anche il rendimento è identico. Quanto alla Shell VPower, per quanto eccezionale, la uso solo per 1.000Km ogni 10.000 (infatti oggi l'M3 ha tagliato i primi 10.000Km... in due mesi ) giusto per pulire il motore... Federico
Sticazzi che fai 60 mila km all'anno con un M3 ? farai un mutuo solo x la benza tra un po hihi (scherzo ovviamente)
In effetti non hai tutti i torti Spero solo che si riesca ad iscrivere velocemente l'azienda fra gli agenti e rappresentanti cos almeno scarico tutto o quasi... in pratica pagherei la benzina il 20% in meno per effetto del recupero integrale o quasi dell'IVA... Federico
Parli con uno che lavora con P.IVA scarichi il 20% tutta l'rc auto e bollo e se sei agente fino a 30 mila e rotti euro in 5 anni della car..
In effetti devo chiedere alla commercialista (mammà) ché è pane per i suoi denti Cmq oggi scarichiamo un ostia.... il 40% dell'IVA... nonostante di quei 10.000Km più dell'80% siano stati fatti per lavoro... leggi di m..... Federico
Bhe calcolando le tasse che devi dare a luglio poi si.. se lavori con P.IVA e riesci bene,se fatturi sopra i 75 mila euro devi dare il 43% in tasse.. ti frullano un pò
Tornando alla benzina.. teoricamente non ci dovrebbe essere alcuna differenza fra 95,98,100 ottani. Leggo da Wikipedia: "Più alto è il numero di ottano, più è antidetonante il carburante. Ciò significa c'è meno rischio che si inneschi per la semplice pressione del pistone ma che per accendersi necessiti della scintilla delle candele." Dunque avere un numero di ottano superiore non implica maggiori prestazioni.. il vantaggio è che un carburante 98 o 100 consente una elaborazione del motore superiore (variando rapporto di compressione e anticipo) senza il fastidioso fenomeno del battito in testa!
Esatto, infatti usando la 100 ottani si possono alzare i settaggi, per esempio, del modulo Procede, dal 92% al 95%, e ottenere 18-20 cavalli in più rispetto alla 95.
Beh penso che la BluSuper sia interessante, se poi consuma leggermente meno della 95Ron non vedo il motivo per cui non metterla...
vero. Come è vero che le nostre auto sono progettate per RON 98 e quindi (tramite sensore di detonazione) "sentono" la differenza
Ecco: 120 euro di benzina o gasolio è cosi composto = 100 imponibile e 20 di Iva - su 100 di imponibile, deduci come costo l'80% e quindi perdi 20 - 20 di Iva detrai il 100% Quindi: 120 - 80 + 20 = 20 costo del carburante per l'agente E' ora di chiudere lo studio so' fuso!