Io per esperienza personale posso dire che il 170cv che ho provato su una A3 sportback,dava il meglio di se fino ai 150-160....dopo la progressione comincia a perdere molto.....lascio perdere le sensazioni perchè era Ip,e sembrava che scavasse perterra... Il 2.2 Bmw sono quasi certo che possa mostrare la sua supremazioa proprio da quella velocità,ma è sempre lo stesso discorso,le variabili sono tante,troppe....si insomma,bisogna vedere se il confronto è in scia o in affiancamento per esempio Una Scirocco 140--->170,dice la sua solo fino ai 170/180....dopo deve dare spazio all'aspirato che a quel punto ha la possibilità di allungare bene
da possessore di tts ti posso dire che le ultime due righe non sono veritiere.nel senso io con la mia tts metto dietro tutte le z4 vecchio modello compreso il 3.0si(non le z4m)porsche boxster/cayman(e riesco a stare ben attaccato anche agli s tranne l ultimo cayman con 310cv)tutte le slk tranne la amg,tutte le z4 nuove(diciamo pari con la 306cv anche se pesa molto di piu ma alla fine viaggia parecchio per via della cilindrata e del turbo)tranne la z4 35is.......quindi da possessore audi tts ti dico che per me e esattamente il contrario se dovessi scegliere motori piccoli e spinti (2000cc/2500cc ttrs)sicurmante andrei in audi che con cilindrate piccole e turbo mettono dietro quasi tutti i 3000 aspirati sul mercato,mantre invece se volessi un bel 6l(mio padre ha un 330d brlina 245cv)sicuramente bmw e il top................
Quoto....per i 4L benzina audi è superiore a bmw con i TFSI......invece per quanto riguarda i 6L bmw è meglio....sia benzina che sopratutto diesel..... Per i 4L diesel io preferisco bmw.... :wbmw
bhe sarò di parte ma preferisco un bell'aspirato 3000 che un 2000 turbo, poi sono gusti personali, non sto dicendo che cammina di + anzi magari come hai detto te cammina di + il 2000 turbo ma come guida mi piace molto di + tutto qui, cmq l'evoluzione dei motori ci riporterà al turbo per consumare meno e andare di +
Anch'io la pensavo cosi prima di provare un aspirato e dopo un turbo sui passi di montagna Basta guardare i nuovi turbo benzina della futura serie 1....o ancora di più che l'M3 abbandonerà il suo mitico aspirato.....purtroppo l'era degli aspirati sta per finire.....
Non li svernici proprio e basta na cambiata troppo anticipata/post perchè il colore te lo facciano loro :wink:
Se poi prendi la leon che è la più leggera del gruppo vw con quel motore...li la vedo veramente dura per la 1er 163cv....già il 177cv è un'altra cosa....quando si decideranno a montare il 184 sulla serie 1...allora non ci sarà tdi che tenga
secondo me stiamo li.... tempo fa io con la 120 d 163cv e un mio carissimo amico con una slk k 163cv ci siamo ritrovati a fare i cretini .... bhe vi posso assicurare che nessuno dei due riusciva a distanziare l altro... entrambi traz posteriore... forse in ripresa qualcosina io ... ma parliamo di 340nm ...aggiungi il traffico... qualche punto di troppo.... pero abbiamo visto i 230 per qualche istante ....e la slk era li dietro... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> secondo me la differenza la fa chi guida.... magari il diesel lavora piu comodo e ha qualche riserva di potenza in piu di un benzina scannato di 4°...
a rega ma sti cavoli dai non fate i spari in strade pubbliche...........andate in pista..............cmq l era degli aspirati sta finendo.....pensate che da quello che si vocifera la prossima m3 sara 3.2 biturbo 450cv..........una potenziale macchina da 500/520 cv con mappa e scarico.se riusciranno a contenere il peso anche le porsche turbo dovranno tremare........se avessero contenuto il peso della z435is e facendola attestare attorno ai 1300 kg con quel motore poteva dare fastidio ai carrera 4s........invece con tutto quel peso malgrado rimanga una mmacchina stupenda che io prenderei al posto della mia ttsa soprattutto col cambio a doppia frizione.......non puo competere con auto che avrebbe potuto bastonare........tranne se non si lavora su mappa,scarico completo e assetto......cosi si raggingierebbero i 400/410cv e con un bel assetto sarebbe un bel mostro
184 E 177 sono la stessa cosa. il 177 rulla 182-185 cv e cmq le diff le vedi in distanza. Con la mia a volte sulla distanza corta non riesco ad andar via ai 2.0 td
Esatto. Questo è il punto.....per lasciare al palo una macchina devi essere pesantemente più cavallato... In caso contrario....la differenza si sente con l'allungo...
Bè i tdi 170cv dura lasciarli al palo con un 330d 204cv...se non dopo un allungo bello tosto......con i 140cv la differenza si dovrebbe sentire di più anche sulle brevi-medie distanze.....chiaro che se un hai davanti un tdi 140cv che schiaccia a tavoletta dai 80-90 km/h sorpassarlo in tempi brevi è veramente dura.....
dipende in che marcia sei sei stai in 5 a 2000 giri, scali direttamente in terza e tutto giu e vedi che lo riprendi alla grande devi conoscere anche i rapporti della tua auto per sfruttarla, io a 90km\h sono quasi a limitatore di seconda quindi posso tranquillamente se sto in 5 scalare in terza e trovarmi perfettamente in coppia massima per recuperarlo e superarlo
Vero,non è certamente immediato:wink: Se sei in scia è sicuramente più veloce il recupero,in affiancamento molto meno E' questo il segreto per un turbobenza e soprattutto per un aspirato:wink: Esempio: Tempo fa in fase di sorpasso mi si piazza dietro un hummer H2 o H3 non riconosco tanto i due modelli....quello più hollywoodiano per capirci Ripartenza senza scalare,rimango in 6a ai 100ca....per poco non mi saliva sopra
io opterei per chiudere qui .... non è molto istruttiva per qualche neofita... rispettiamo i codici della strada e max prudenza... per il resto ce la pista!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">