Stasera ho scaricato una O/C tool , SetCPU e mi sono overcloccato il DHD. Frequenza principale 1,22 Ghz. Poi a secondo degli usi ho settato dei profili con frequenze più basse , ad es. charge AC, charge USB, battery I saltuari crash di orologio ( quello con la sveglia, timer ec) e dei launcher sono quasi scomparsi, ed il cell ovviamente sembra più veloce. Orologio va in crash a prima volta, poi lo apri 10 volte di fila e non fa una piega. Quei "disgraziati" di XDA intanto, neanche tempo si abituarmi a Revolution 5.1.7 han già tirato fuori la 5.2.0. Uffaaaa....
Non scarico mai aggiornamenti ufficiali perchè mi resetterebbe il cell senza i permessi di superuser. Adesso pare che le varie marche vogliono rilasciare i cell già dotati dei permessi root. Intanto oggi ho aggiornato la ROM alla Revolution 5.2.5. Aggiornare è un po' un termine eufemistico in quanto cambia il kernel, viene overcloccata di default la CPU e cambiano alcune altre cosette. http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=840040 Poi ho aggiunto il solito tema di Kalagas aggiornato per questa versione. Nella versione precedente c'era qualche problemino quando aprivo "clock" cioè mi faceva ripartire il launcher alla sua chiusura. In questa versione il problema è sparito. Controllerò il consumo della batteria che con tutti i servizi in esecuzione è notevole.
Piccolo OT Perchè non create una seziona Android? Lo so che ci sono forum, blog e quant'altro però mentre si vede un cerchio di uno e lo scarico di un altro si può chiedere qualcosa su android..se non va bene scusate l'OT
L'idea è senz'altro buona. Tocca a chi può creare un mini-forum Android nel quale raggruppare queste discussioni... Oppure, se chi può lo vuole può cambiare il titolo di questo 3D ( solo perchè finora è il più corposo, non per altro) in "Sezione Android", mica mi offendo...:wink:
L'ho chiesto proprio perchè poteva dar fastidio a te che l'avevi creato...ma se non ci son problemi si può fare :wink: Comunque per la cronaca da oggi sono un androidiano con il Google Nexus S che devo ancora scartare
Neanche tempo di flashare la 5.2.5 che questi han tirato fuori pochi giorni dopo la 5.2.6.... Uffffaaa... Queste ROM cucinate son tanto belle e simpatiche ma non si riesce a stagli dietro. Comunque....quella che ho installato a quanto pare consuma molto meno batteria. Non sono più comparsi i problemi aprendo "clock" anche se ogni tanto vengo avvisato che qualche processo com. etc etc sarà chiuso o non è stato possibile aprirlo. Io francamente non me ne accorgo nemmeno perchè il cell continua a funzionare perfettamente e talmente tanti sono servizi in esecuzione..... Ho abbassato la cpu a 1,305 Ghz ( on demand) perchè il cell mi sembrava addirittura più lento mentre così è una scheggia. Il Nexus S è un bell'aggeggino ! Bel processore, bello schermo e bella fotocamera, anche se 5 Mpx forse sono un po' pochini, ma possono senz'altro bastare. Dicci qualcosa sul funzionamento , sulla ricezione e se fai qualche upgrade...:wink:
Purtroppo avevo letto sui vari forum della pessima ricezione wifi o di qualche bug ed è quello che ho riscontrato...tutti gli altri dispositivi collegati e il nexus s non trova niente. Devo fare anche l'aggiornamento a gingerbread ma non so come farlo EDIT: Risolto problema wifi lasciando tutte le opzioni nel router in Auto. Aggiornamento a Gingerbread in corso e segnale wifi abbastanza buono in tutta la casa..
Per ora dopo averlo provato/spulciato in lungo e in largo non mi posso lamentare.. La fotocamera almeno per me è l'ultimo problema, vengo da un nokia n8 con 12MP e sinceramente ho fatto si e no una 10ina di foto. Lo schermo è bello brillante con luminosità automatica e si vede bene in qualsiasi condizione. Veloce nella navigazione e piccolissimo (quasi nullo) lag durante lo scroll della pagina. Batteria dopo un pomeriggio di uso intenso (maps, 3g, email, ebay, internet) è all'86% Unici difetti per ora Bisogna cliccare per forza il pulsante di avvio per vedere la home Materiali non pregiati ma il vetro curvo è fantastico Tenuto in tasca e mi si è impolverato un pò tra lo schermo e il bordo...!!! Che altro dire...come qualità/prezzo secondo me (anche se forse è presto) se la cava discretamente :wink: Ora un paio di domande Leggevo qualcosa legato a superuser-root-backup e rom manager mi dice lo stesso..però già l'account su google mi dice che sincronizza alcune cose..mi basta o no? Devo per forza sbloccarlo per fare un backup? Per ora ho preso taskiller per chiudere le app aperte e a volte aprendo il manager mi dice di non chiudere l'app altrimenti non può funzionare correttamente....è vero?
Allora per fare backup devi creare un account su Google e poi eventualmente fare un backup di contatti, messaggi etc online. Io so che si può fare ma non l'ho mai fatto perchè preferisco fare backup sulla SD. Ovviamente per fare questo alcuni programmi come Backup Titanium vogliono accesso ai permessi su superuser. Non è un'operazione semplice ma neanche troppo complicata. Non è nemmeno scevra da rischi ma molto limitati. Ti converrebbe dare un'occhiata quì : http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1067813
Grazie...si si ho visto ma per ora, se possibile, voglio evitare Ora mi ha importato la rubrica da google ma non so se salva anche le app...
Se le app le hai prese tutte sul Market te le riscarichi tranquillamente da My Apps. PS Ti consiglio anche Lookout. E' una specie di antivirus che ti analizza tutto quello che scarichi. Si piazza sulla barra come Task Killer.
Chiude le applicazioni ma in effetti quelli che bisognerebbe controllare sono i servizi in esecuzione in background che nn vengono mai chiusi se non lo fai uno per uno.
La RAM è come la nutella: non ne hai mai abbastanza.. I task killer servono si.. Non cadete nell'illusione che avvolge gli utenti apple, i servizi avviati su un kernel unix-like, non vengono mai killati di default alla chiusura del servizio stesso dalla GUI, la struttura gerarchica stessa dei kernel unix lo impone, i servizi "chiusi" sul demone grafico, restano "vivi" sul kernel, e se hanno caricato dati sulla RAM, essa non viene liberata, può essere sovrascritta, ma solo in caso di necessità, in realtà gli eventuali nuovi file che vengono caricati sulla RAM da un eventuale nuova applicazione aperta, vengono scritti sullo spazio contiguo immediatamente libero, e solo doppo l'esaurimento dello spazio, comincia la sovrascrittura, ma in ogni caso, il servizio/applicazione resta caricato sul kernel! E la sovrascrittura è un'operazione molto più lenta della semplice scrittura.. E questo vale per qualunque sistema unix-like, sia esso ubuntu, android, ios, osx, ecc. ecc. Per questo i kernel unix-like sono dotati di un serizio apposito per killare i servizi e le applicazioni che di volta in volta devono essere chiusi!! Le applicazioni create su framework android, come quelle create per ios, sono semplici script che usano gli oggetti del framework stesso, e in genere occupano poco spazio sulla memoria, ma oltre agli script (che restano indicizzati fino al killing..), sulla ram, vengono caricati anche tutti gli oggetti grafici (le GPU degli smartphone non sono dotate di memoria onboard..) e questi lo spazio lo occupano eccome!!! Da qui, la creazione, e l'uso di piccoli task manager, che si occupano per noi di aprire un terminale, e digitare : # kill "process ID" Dove "process ID" è appunto l'identificativo del servizio da killare e sarà quindi un numero.. Detto questo, l'uso di un task manager non è indispensabile in device come gli HYC che abbondano di memoria, ma perchè farne a meno?