Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.167
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Go launcher l'ho avuto sulla penultima versione della mia ma non l'ho esaminato a fondo....

    Mi metti curiosità......

    Edit. Ho provato ad usarlo. Mi riservo il giudizio dopo qualche giorno di utilizzo.

    Per adesso posso dire che mi sembra di usare una rom MIUI ma 10 volte più personalizzabile.

    Mi sono accorto che non riesco a mettere certi widget che avevo prima mentre ve ne sono altri della Go che sono molto interessanti...

    Certo viene spontaneo usare poi tutte le app GoTeam e scartabellare fra la miriade di temi..

    Ne riparliamo...:cool:

    Comunque dovresti dare almeno un occhio anche agli altri launcher se ti capitano sottomano. Se no ti può capitare quel che è successo a me che ho scaricato Go launcher per sbaglio e poi non l'ho nemmeno guardato perchè avevo già da scegliere tra Nova Launcher, Trebouchet e Apex....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.024
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Che dire.. http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1658936

    Resto sempre basito quando vedo che un hardware del 2009 è in grado di fare queste cose, è la conferma di quanto già sostenevamo all'epoca: che l'HD2 stava su un altro pianeta in fatto di qualità..

    Se la rendono daily, giuro che riesumo il "piastrellone" dalla cripta..
     
  3. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    non ho capito tu vuoi mettere un appuntomento con più notifiche? es uno 4 ore prima uno un ora prima ecc??

    se così puoi metterli tranquillamente e sgegliere la notifica o la mail
     
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.167
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Io ho riesumato Pure Calendar che avevo acquistato tempo fa.

    Pare che si integri bene con l'account Google e abbia un plugin apposito per i compleanni.

    Sto provando GoLauncher.

    Quello di Go è effettivamente un mondo nel mondo di Android, come lo é la Sense.

    Decine di widgets ( alcuni utilissimi), temi, etc di cui alcuni però funzionano solo sotto il loro launcher, altri si integrano bene anche con altri.

    Curiosi i transiction effects delle schermate anche se alcuni ti fan venire il mal di testa !

    Confermo la sensazione di aver che fare con una rom MIUI, il che non è un demerito data la raffinatezza di quelle rom, ma molto più personalizzabile.

    Ho dovuto disinstallare GoLocker, cioè il lockscreen di GO, perchè il più delle volte si piantava o non era immediato come quello di default.

    In conclusione lo ritengo un ottimo launcher, forse un po' pesantino per il device ma molto meno di altri launcher che ho provato, e con molte features assenti altrove.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2012
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ma io gli altri li ho usati, quasi tutti. Ma alla fine uno bisogna seglierne. Se è stabile, è ben supportato, mi permette di customizzare tutto ciò che voglio e (importante) di fare il backup delle impostazioni in modo da poterle trasferire su altra rom (quello che ho fatto ad esempio con la secondaria), inutile cercare e/o provare ancora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'effetto di transizione che uso è il Rotolamento... lo adoro :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2012
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.167
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Io uso la sfera. Se no cubo esterno che uso anche negli altri launcher...

    Gli altri mi fan girare la testa...:redface:

    Il rotolamento è poi il mulino al contrario...:mrgreen:
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.024
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Mi riallaccio a quanto avevo detto qui, dopo 3 settimane d'uso intenso di ICS sul piccolo tabley in questione, sono giunto alla conclusione che questo sistema operativo ha fatto decisamente "decollare" il mio hardware.

    Fugati i dubbi di piena retrocompatibilità (preciso che il tablet in origine montava Honeycomb), ho proceduto all'aggiornamento.

    Vorrei premettere che Acer a differenza di altri produttori, non ha dotato i suoi tablet di una versione "brandizzata" di Android, ma si limita ad installare alcune sue applicazioni in bundle (tipo "Planner" un calendario/agenda che secondo il mio modesto parere quanto ad utilità, funzioni, integrazione, e interoperabilità non ha rivali in circolazione..) su versioni AOSP ovviamente integrate con i driver corretti, si ha cosi a disposizione il sistema operativo "nativo", facile da rootare, da personalizzare, altamente compatibile (dialoga praticamente con tutto..), per contro, non si hanno le ottimizzazioni di una sense, o della touchwiz, per citare le più famose.

    E qui nasce il dilemma..

    ICS è fatto veramente bene!

    Indipendentemente dall'hardware, i primi tablet android, dotati di gingerbread, o addirittura di froyo, subivano la limitazione di un sistema operativo che era si touch, ma studiato per device più piccoli, e presentavano oggetive difficoltà d'uso che nascevano da un "adattamento" dell'interfaccia; proprio per questo google decise di riprogettare la UI e nacque honeycomb, la cosa assicurò un deciso miglioramento dell'esperienza d'uso sui tablet rispetto ai predecessori, ma gli svipuppatori decisero di andare "oltre", e cercarono di progettare una UI che assicurasse la miglior esperienza touch indipendentemente dal device sul quale sarebbe stata installata.

    Su questo principio venne basato ICS, che secondo il mio modesto parere, nella versione AOSP è pienamente soddisfatto, garantendo una scalabilità assoluta, adattandosi a meraviglia su uno schermo da 7", dimostrandosi efficacissimo su un hardware buono ma non di ultima generazione (tegra2, 1 GB di DDR3 di ram) e dotato di un'usabilità da urlo con le semplici ed efficaci gesture, le transizioni rapide e fluidissime, ed una fulminea velocità di esecuzione dei comandi.

    Di primo acchito le differenze tra l'attuale ICS ed Honeycomb non sembravano molte, ma poi è emersa l'attitudine del sistema ad un uso "tattile", la migliore gestione del processore multicore e dei driver, la migliore gestione energetica (sensibilmente aumentata la durata delle batterie..).

    Si!

    Ne sono soddisfatto, ICS "versione AOSP" ha messo del pepe in un hardware che già prima aveva ben poca "paura di confrontarsi con la concorrenza", ma sopratutto, ha perfezionato un'interfaccia già funzionale, rendendola veramente piacevole ed efficace da usare.

    Se volete dargli un'occhiata:

    [video=youtube;KaH7-3VkJko]http://www.youtube.com/watch?v=KaH7-3VkJko
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2012
  8. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.167
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Quanto "spazio" sui tablet però....

    Tornando a quanto hai scritto, ormai sarà la 4-5a rom ICS che provo. Non stiamo più a discutere se va o non va. Discutiamo sui launcher e sui calendari !:lol:

    Piuttosto.. perdona la domanda da newbie : AOSP sta per Android Open Source Project e AOKP sta per Android Open Kang Project.

    Chi caxxo è sto KANG ??? :confused2

    EDit : avete anche voi problemi con la sincronizzazione contatti di Google ? Solo contatti, il resto funziona.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2012
  9. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.224
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Ottimo ottimo, gia il 4 da un bel sprint e pare che in casa google abbiano capito che un os troppo frammentato, giustificato dal fatto che deve essere compattibile con una marea di terminali, non è buona cosa per avere fluidità e velocità in un terminale. se non sbaglio da android ver. 5 google, o almeno cosi gira in rete, dovrebbe imporre un certo hardware minimo di compattibilità, come wp 7.

    Cosa dite, è arrivato il momento di mettere ICS nel mio desire? è ancora il beta non funzionano 2 cosine che non utilizzo nemmeno, anche se mi dispiace abbandonare la sense.
     
  10. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.167
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Da Woork Up : http://woorkup.com/2012/02/19/android-5-jelly-bean-android-4-ice-cream-sandwich/

    By Antonio Lupetti

     


    Potrebbe arrivare in estate o addirittura prima. La versione 5 del sistema operativo mobile di casa Google, nome in codice
    Jelly Bean, potrebbe spiazzare tutti quanti e relegare il suo predecessore, Ice Cream Sandwich, ad una sfortunata comparsata. Peggio di quanto abbia fatto Microsoft a suo tempo con Windows Me o Windows Vista con l’unica differenza che Android 4 merita, eccome.

     


    Reso disponibile a novembre 2011,
    Ice Cream Sandwich è passato più o meno inosservato: a quattro mesi dal lancio gira su meno dell’1% delle device Android attualmente in circolazione.

     


    Molti smartphone delle maggiori case produttrici non lo supportano. L’aggiornamento sui prodotti di punta tarda ad arrivare. Per alcuni dispositivi, come il Galaxy Note e il Galaxy SII di Samsung si parla (forse) a marzo. Per i più sfortunati possessori di LG addirittura settembre 2012.


     


    E questo è un norme peccato, perché lo provo da mesi sul nuovissimo Galaxy Nexus ed è davvero un salto epocale rispetto ai suoi predecessori che vi fa dimenticare l’iPhone e iOS.


     


    Il ritardo nell’adozione di Ice Cream Sandwich è intollerabile in un mercato in così rapida evoluzione. Google dovrebbe costringere i produttori a forzare le loro tabelle di marcia e favorire la diffusione dell’innovazione del software con tempi compatibili a quelli di mercato.


     


    Spesso i produttori spendono inutili energie a snaturare l’esperienza d’uso originaria di Android, adattandoci sopra una UI proprietaria, per distinguersi in qualche modo dagli altri concorrenti. I tempi così si allungano e gli aggiornamenti tardano arrivare.


     


    Tant’è che Andy Rubin presenterà Android 5.0 durante la Google I/O conference 2012 prevista per fine giugno. Per allora i numeri della diffusione di Android 4 non saranno molto più grandi degli attuali.


     


    Peccato per Ice Cream Sandwich. Un’occasione sprecata. Spero solo che per Jelly Bean non sia lo stesso.


    Inosservato ?

    :haha

    Comunque non capisco perchè han rilasciato un OS ( Android 4) decisamente valido (e destinato a quanto pare a sparire) per tirar fuori pochi mesi dopo un altro OS come Android 5 quando non sono state ancora nemmeno rilasciati gli upgrades ufficiali per il 4. Tanto valeva farlo subito...:confused:

    Altre news: http://www.sentio.it/2012/05/17/android-5-jelly-bean-sara-lanciato-su-5-smartphone-google/

    Figliolo... a questo punto aspetta...:cool:

    Se vuoi divertirti un po' però.... ICS è un'esperienza da fare... magari fra un anno ce ne saremo dimenticati.

    Però....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2012
  11. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.224
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Che sia innoservato è normale, siamo in pochi a essere aggiornati su ste cose e sopratutto siamo in pochi in quelli che hanno voglia di sbattersi per le varie rom ecc e ringrazio i vari developper del sito XDA che ci consentono di fare ste cose.

    Personalmente, se fossi in Google, tirerei per bene le orrecchie a tutti i produttuori facendo in modo che di non manipolare molto l'os o castrarlo per poter ricevere gli aggiornamenti direttamente dai server di google o dello stesso produttore senza ritardi. A tirar le orecchie lo farei anche ai produttori hardware, che nel mio esempio della gpu adreno 205, arrancano i driver per ics e bisogna andare di hackeraggio perdendo in alcuni telefoni (in caso di altro hardware come fotocamera o altro) stabilità.

    Sinceramente se esce a giugno o prima o tardi non me ne puo fregar di meno. nell'articolo mettono esempio a vista, detto sinceramente se l'upgrade di un os porta varie migliorerie, se ne esce anche uno ogni settimana ben venga. per chi, come nella maggior parte delle persone, non ama i cambiamenti, puo prendere carta e penna e spedire oggi ancora le raccomandate andando in posta.
     
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.024
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bhè..

    Ma che c'è di strano?

    Se facciamo 2 conti, da "Android 1.0 Apple Pie" in poi, c'è stata una release all'anno, preceduta da una release leak di sviluppo o GNL limitata alla sola serie nexus (esattamente come ha fatto ICS), che Jelly Bean venga annunciato e rilasciato come AOSP a giugno non è cosa anomala (anche ICS è stato annunciato ufficialmente lo scorso giugno, l'errore fu non rilasciare subito gli AOSP..), farà i soliti 6/8 mesi di gestazione, e a Natale verrà reso disponibile come firmware ufficiale per il solito nexus, subito dopo sarà pronto per i cellulari di nuova generazione e per il nuovo hardware che usciranno la prossima primavera (dato che quello per il Natale è già in circolazione Samsung, HTC, ecc. hanno già scoperto alcune carte, Apple lo farà entro l'autunno), e come aggiornamento per i terminali che verranno supportati, altrimenti ci penserà la comunità di XDA..

    Piaccia o non piaccia le tempistiche di rilascio devono essere queste, ormai questi OS sono molto complessi, e necessitano di lunghi e accurati percorsi di debug..
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.167
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Il tempo passa e non ce ne accorgiamo.

    Comunque potevano risparmiarsi di dire che anche certi devices più datati come il mio sarebbero stati supportati. Se non c'era XDA, ICS l'avrei visto col binocolo e visto l'andazzo, sempre senza XDA vedrei col binocolo anche Android 5.

    Francamente non mi sembra serio da parte di HTC per un device pagato 500 euro poco più di un anno fa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2012
  14. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Io attendo fiducioso. Per Desire S hanno confermato che rilascieranno ICS ufficiale.. non dovesse proprio arrivare farò un pensierino al root e custom rom, ma si vedrà..
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.024
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Sono assolutamente daccordo con te..

    Ma la colpa di questi ritardi è in gran parte di google, che ha rilasciato gli AOSP con un mostruoso ritardo, per quello ho scritto sopra che non mi stupisce il rilascio a giugno degli AOSP di Jelly Bean, si avrà cosi la possibilità di metterlo in condizioni di funzionare in tempi ragionevoli..
     
  16. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    una sola domanda... c'è qualche rom ics per tablet 8" con cpu vimicro?
     
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.024
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Dicci il nome completo del tablet, magari c'è..
     
  18. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    haipad m8 512ram schermo capacitivo a 5 punti
     
  19. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.024
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Dal nome è pesantemente cinese..

    La vedo dura..

    Sopratutto per i 512 MB di ram, non credo sia stato effettuato un porting di ICS, dovresti spulciare i forum tedeschi, loro ci vanno pazzi per queste cose..
     
  20. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.167
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD

Condividi questa Pagina