Ho eliminato un app e mi si è raddoppiata la batteria. Da non credere... L'app in questione è la seguente: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobilesrepublic.appy Buona app e bel widget, ma evidentemente scritta male dal punto di vista energetico. Ho sospettato che potesse essere lei la responsabile grazie all'app che uso per monitorare il traffico dati (My data manager free), che elenca il consumo dati per ogni applicazione. Ho visto che consumava più dati lei di enhanced email, che ha 2 account in push, oltre a gestire la synch exchange di contatti, calendario, ecc... quindi l'ho disinstallata ed ecco tornata l'autonomia. Dopo 15 ore sono ancora al 40% /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Da quì la veridicità della procedura da me più volte citata ( http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1226016) ovvero : find the culprit ! Spesso è l'applicazione meno sospettata a combinare guai.... Intanto primo porting di ICS con Sense 4.0.. http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1545595 Come al solito la camera non funziona ( ed io la uso) e non manca molto alla release delle rom ufficiali... quindi aspetterò. Certo.... la Sense 4.0.... viene voglia di provarla solo per vedere com'è... Se diamo un'occhiata ai video vediamo che ci andrà un po' per abituarsi a ICS ed alla 4.0
E finalmente ecco gli agoniati sorgenti per il Sensation!!! http://htc.hdblog.it/2012/03/20/htc-rilascia-il-codice-sorgente-del-kernel-ics-per-sensation-e-sensation-xe/ Non escludo l'idea di rimettermi al lavoro su una ROM, cosa che non faccio da almeno un annetto... Sicuramente ci "spataccherò" per qualche oretta...
Per quanto riguarda le batterie, dopo una piccola analisi dei flussi di dati e delle chiamate al processore, sono giunto alla conclusione che non sono solo le applicazioni a consumare la carica, ma anche (e forse, sopratutto...) le pubblicità inserite nelle applicazioni stesse che "bevono" parecchio... Devo approfondire l'argomento.. Darò dati più precisi quando avrò analizzato la cosa più attentamente..
Vedremo come saranno i sorgenti e se il vecchio crew avrà voglia di metterci mano, con la hiperdroid riuscimmo a fare un bel lavoro... Francamente non li ho ancora guardati, e non saprei dirti cosa si potrebbe ricavare..
Vedo che ci hanno già riflettuto sopra (non avevo dubbi..). Mi pareva di aver letto tra i flussi cose un pò anomale, questa è una conferma..
E intanto sul sensation cominciano a "spingere forte", avevo letto do overclok stabili a 1,8 Gh, ma questo ha serie intenzioni di friggere tutto... http://htc.hdblog.it/2012/03/21/htc-sensation-supera-il-traguardo-dei-2-ghz-in-overclock/
Come si poteva prevedere, non ho resistito alla tentazione di fare da cavia... Ho flashato il porting della rom dello One con Andoid 4.0 e la Sense 4.0 in versione Lite. Mi ha fatto un certo effetto vedere comparire al boot la scritta Htc ONE, come se il mio DHD si fosse ringiovanito. In effetti gli "attributi" li ha tirati fuori perchè quando ho deciso di riscaricare dal market "App backup & restore" per poter riesumare le app dalla SD, è successo invece il finimondo... Il cell ha cominciato a scaricare dal market (senza che nessuno glielo avesse chiesto) tutte le mie 56 apps, e contemporaneamente scaricava in massa più applicazioni insieme, le installava e nel mezzo io spippolavo sul cell esplorando le funzioni. Come non si sia fritto il processore non so... Non esprimo giudizi definitivi su Android 4 o sulla Sense 4.0. Dovessi farlo non sarebbero molto positivi. La grafica mi sembra piatta, il touch approssimativo... poco responsivo... diversi impuntamenti... lentezze varie... etc etc.. Qualche feature in più , qualcuna scopiazzata dall'iPhone, come il raggruppare le app più usate in microcartelle, etc Il dock è praticamente quello di Cyanogen. Qualche facilities in più nel trasferire le apps nelle schermate, tra l'altro ridotte a 5... ma nulla di che. Boh.. mi sa che conviene aspettare qualche release ufficiale o che vi metta mano qualche altro sviluppatore perché questo porting non mi convince.... Onestamente più che un passo avanti rispetto alla mia eccellente rom abituale mi sembra un mezzo passo indietro, ma devo tener conto che il mio cell è vecchio e i porting sono agli inizi....
Chi, io o la Sense 4.0 ? Teniamo conto che si tratta di una versione Lite, con solo 18 widget contro i 98 che dovrebbero essere se non di più... Comunque quel che mi ha deluso è la grafica piatta, nulla a che spartire con la magnifica Sense 3.5 con i widget che sembrano uscire dallo schermo. Stiamo a vedere.... Ovviamente Android 4.0 dev'essere un po' pesantino per i nostri processori, e nei porting è già tanto se la rom funziona, quindi non esprimo giudizi definitivi. Aspetto di vedere una rom ufficiale o quel che combina il team RCMix, che finora di rom non ne ha sbagliata una.... Dimenticavo . Nota positiva la tastiera grigia con cui stranamente mi trovo meglio e la vibrazione al tocco dei tasti molto più contenuta e controllata...
ICS non è pesante per un processore come il tuo.. Anzi, tutto sommato dovrebbe girare meglio di froyo, è che stai usando una ROM "porting" e i driver (schermo, audio, fotocamera ecc. ecc..) sono adattati , e quindi che non è nativa per il tuo smartphone, per quello si stanno aspettando le ROM ufficiali con i driver ottimizzati dalla casa, da quelle si partirà con lo sviluppo vero..
Non proprio. E' grigio scuro con le lettere bianche, come quella dei Windowsphone, ma un po' più grande... Se uno vuole poi, in GoSMS puoi scegliere il tema iPhone... o ICS... Come supponevo.... Per adesso me ne ritorno alla mia vecchia rom in attesa di tempi migliori... Anzi.. per rincarare la dose mi sono installato il suo aggiornamento del 21/2, con qualche fix, ammesso che ci fosse qualcosa da fixare....