Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Beh.
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2016
  2. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Dash notifier ce l'ho anch'io ma occupa solo un po' di ram, non mi ha dato particolari problemi...
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Prova á disinstallare il meteo a me a volte è capitato impedisse agli telefono di andare in sleep con conseguente battery drain

    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Oppure io consiglio di andare su impostazioni, sincronizzazione e le app usate di meno impostate tempi di aggiornamento piu lenti o anche in manuale in modo che si aggiornino all apertura del app.
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non mi ricordo dietro consiglio di chi ma da un po' uso Battery Mix.

    Aprendo l'app ( di solito c'è solo l'icona nella barra navigazione) sotto Process è possibile visualizzare il monitoraggio dei processi in corso e la percentuale di attività. Cliccando sulle app visualizzate appare anche un grafico (ci va la lente !) con l'evoluzione dell'attività durante la giornata.

    Magari con questa app si può scoprire quale processo monopolizza la batteria...

    Sempre sotto "process" in basso a destra c'è Graph dove appare un grafico a tutto schermo che mostra con colori diversi i picchi di attività delle varie app selezionandole con la spunta una per una.

    Anche questo può essere di aiuto....

    Ad esempio Timely ha un picco di attività esattamente alle 7.00 ora delle sveglie, poi sparisce.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2014
  6. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    No.
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2016
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.877
    23.160
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Esattamente il mio punto di vista.
     
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Hai ragione, "Se compri un telefono" non devi stare attento a tutti quei dettagli di cui discutiamo qui...

    Ma quelli che usiamo attualmente, non sono "telefoni"...

    Perchè magari non arrivano da saturno, ma hanno capacità di computazione superiori (nell'ordine delle centinaia di volte..) alle logiche programmabili che gestivano le missioni apollo, hanno velocità di elaborazione sufficenti a gestire virgole mobili in operazioni con dividendi a 25 cifre, e possono gestire milioni di poligoni stampati a video...

    Non sono propriamente dei "telefoni" ed è ovvio che anche la loro gestione sia più complicata di quella di un semplice dispositivo che fa solo delle telefonate..

    E non esistono dispositivi che non danno problemi, siano essi apple o android, perchè al crescere delle potenze, crescono anche le variabili in gioco e le interazioni di queste variabili...

    Rassegnatevi...

    Qualche anno fa, i problemi informatici dell'uomo medio, erano dati essenzialmente dai PC che il suddetto omino utilizzava, e restavano attaccati alla scrivania su cui era appoggiato il computer, oggi, che i PC ce li portiamo in tasca, i problemi ce li trasciniamo dietro costantemente..

    Non c'è scampo...
     
  9. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    No.
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2016
  10. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Aggiungerei che l'interazione costante delle applicazioni con la rete porta a volte problemi che una volta non esistevano in un cellulare. E non è colpa dei cellulari ma delle applicazioni.

    Se vogliamo solo telefonare e mandare sms basta un Nokia vecchia generazione con la batteria che dura 4 giorni.

    Se vogliamo avere gli aggiornamenti meteo, gli aggiornamenti di borsa, avere le ultime notizie, convertire rapidamente le valute, inviare messaggi, fare FOTO e inviarle in tempo reale o parlare gratis con l'altro capo del mondo, ascoltare musica e inviare mail allora dobbiamo accettare i rischi che qualche app faccia delle fesserie come le facevano sul PC o Mac che fosse.

    E nell'elenco precedente ho volutamente escluso i vari Fb, G+, Tweeter e compagnia bella, che se vogliamo non sono indispensabili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2014
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.877
    23.160
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Boh io mi aspetto che, acquistando uno smartphone, lasciandolo stock, acquistando applicazioni solo sullo Store ufficiale e senza craccare alcunché, il telefono dovrebbe fare correttamente tutto quello per cui è stato disegnato e reclamizzato. Non è così.

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non è così semplice. Nello store ci sono decine di migliaia di applicazioni, gratis e a pagamento. Non credo sia possibile per Google testare una per una queste applicazioni che difatti sono "votate" dagli utenti. Alcune, persino a pagamento, valgono veramente poco e hanno dei bug incredibili denunciati con fastidio dal pubblico.

    Poi gli stessi OS non sono completamente maturi. Diversamente non ci sarebbe bisogno di continui aggiornamenti, atti ad eliminare questo o quel bug.

    E i bug emergono spesso solo con uso massivo del device, da parte di milioni di utenti così come per gli OS dei computer.

    Cosa dovrei dire io allora che comprai un N4 che dava letteralmente i numeri ? Attesi con pazienza che arrivasse un aggiornamento e le cose andarono a posto.

    Se poi pensi di aver fatto un errore a prendere un Nexus, o in generale un android puoi sempre ritornare ad iPHone ma darei prima un' occhiata a questo : http://www.optimaitalia.com/blog/2014/03/12/bug-ios-7-1-colpiscono-iphone-5-notifiche-batteria-wifi-e-tastiera/140398
     
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Maaa...forse se ne è parlato già...ma mi pare che con l'ultimo aggiornamento di kit kat l'autonomia sia scesa parecchio. Corretto?
     
  14. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Parecchio no, ma con apps di terze parti cioè non native Google c'è un maggior battery drain e il cell in alcuni casi tende a scaldare.

    A me il cell fa la giornata e ne avanzo. E sono sempre lì che ci pasticcio, tanto che il maggior consumo è da addebitare allo schermo.
     
  15. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Io monto la 4.4.2 ed e tutto ok... L'unico bug che htc ha creato con l'ultimo update e che durante la registrazione viedo, dopo la seconda registrazione l'audio invece di essere in stereo registra in mono. Devi aprire un altra app per riattivare il microfono, come Google now, e registrare si nuovo in stereo... Prossima settimana monto la nuova sense 6 riscritta da zero e vediamo come va.
     
  16. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Il mio problema è che mentre prima finivo la giornata con un 30/35% di batteria ora ci arrivo a pelo, dovendolo pure caricare nel pomeriggio certe volte
     
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Anche io monto la 4.4.2. L'unico problema che ho avuto da quando ho l'N5 (inizio novembre 2013) è legato al famoso mm.qcamera daemon.

    Per il resto da allora nessun problema. Il cell è fluido e performante, nessun impuntamento, quasi tutte le app funzionano bene.

    Ho sempre non meno di 40 processi attivi. Dico quasi tutte le app perchè su alcune ho notato un comportamento scattoso e meno fluido di altre analoghe.

    Ad esempio io uso Dialer+. Per curiosità ho provato altri dialer fra cui Exdialerpro che avevo acquistato a suo tempo ed Espier Dialer che copia di sana pianta l'iPhone. Ebbene, pur funzionando bene entrambi, Exdialer mi provocava un aumento del consumo di batteria e l'altro non era così fluido nello scroll come Dialer+. App simili, valide, ma dal comportamento difforme, con addirittura effetti sul consumo di batteria.

    Evidentemente c'è qualcosa che non va.

    Mi riallaccio alla risposta ad harakid. Ho il sospetto che col passare del tempo installiamo sempre più app senza renderci conto degli effetti che queste possono avere sui consumi.

    Come diceva [MENTION=40615]Branco80[/MENTION], non leggiamo quasi mai i disclaimer delle app che installiamo e quasi tutte hanno accesso alla comunicazione di rete.

    Non ce ne rendiamo conto ma sotto il nostro naso queste app "comunicano" e.. consumano.

    Se andiamo a consultare il consumo di batteria vediamo che il colpevole n°1 è lo schermo con quasi il 50 % di consumi, salvo aver passato una giornata a telefonare, nel qual caso è la comunicazione a fare la parte del leone.

    Sotto però ci sono tante altre voci.

    Ti elenco la schermata della mia batteria in questo momento :

    Ho il 24% di batteria residuo dopo 15 ore e mezza dopo il distacco dal caricatore, il che corrisponde ad una giornata lavorativa media.

    Schermo 41%

    Sistema android : 9%

    wifi : 7%

    Cellulare in standby : 6%

    Telefono inattivo : 6%

    Servizi google : 6%

    Applicazioni di base android : 6%

    Sistema operativo android : 5%

    Pushbullet : 4%

    GoLauncherEx : 3%

    Va detto che consulto lo schermo anche in assenza di notifiche sonore perchè a volte non le sento, ma anche perchè curioso spesso su notizie ansa e edicola Google, quindi pasticciassi di meno col cell avrei una durata superiore della batteria.

    Però non mi spiego le differenze fra i doppioni "cellulare in standby" e "telefono inattivo", e tra "Sistema android" e Sistema operativo android", nonchè "applicazioni di base android".

    In altri giorni, con un uso analogo del cell queste voci o sono assenti o hanno percentuali ridicole.

    Ora, anche io ho riscontrato una diminuzione della durata della batteria ma non così drammatico.

    Ho attivi la geolocalizzazione, QUATTRO widget meteo che si aggiornano, GoWeather, Daskclock, Digical e Advancedclockwigdet che fanno capo a differenti fonti meteo (uno quello di Dashclock potrei eliminarlo), Tapatalk, Whatsapp, Viber, Telegram e Gmail sempre in ascolto, Lightflow, il BT ed il wifi sempre accesi, lo schermo con uno sfondo attivo, scuro ma sempre attivo, ed il Launcher fa la sua piccola parte.

    Aggiungi le telefonate (poche) e l'uso spesso intenso di whatsapp.

    Non ho mai ricaricato durante la giornata e ci sono giorni in cui arrivo a casa con il 40% di batteria ed altri in cui arrivo con il 10%,ma non mi è mai capitato di restare a secco.

    Nel tuo caso, non conosco la tua abitudine d'uso del cellulare e quindi non posso fare ipotesi se non azzardate, ma la tua situazione mi ricorda quella di cellulari della scorsa generazione di smartphone (3-4 anni fa) la cui batteria si scaricava a vista d'occhio.

    Oggi abbiamo batterie sempre più performanti ma è sempre la loro durata a tenere banco nelle discussioni.

    L'unico consiglio che posso darti è quello di esaminare le ultime app installate e disattivarle ad una ad una osservando il comportamento della batteria.

    In un vecchio 3D su XDA l'autore riteneva che a causare un eccessivo battery drain fossero alcune apps da scovare e consigliava il procedimento inverso : spianare il cell e reinstallare ad una ad una le app prima presenti sul cell. Quando la batteria avesse manifestato un comportamento anomalo ecco trovato il "culprit".
     
  18. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Sigh.
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Avete per caso Google now attivo? Esso consuma un bel po', io le tengo disattivato per io momento.

    Ha ragione Bluemarine per la questione delle app installate. Ok che tutti abbiamo gusti differenti ma secondo me e inutile installare centinaia di app quando magari ne usiamo solo 2. Personalmente sul mio telefono ci sono poche app, per di piu essentiali e 2 giochi che apro raramente. Consiglio di fare piazza pulita e tenere solo quelle usate realmente poi passate su impostazioni sincronizzazione e limitate la sincronizzazione alle app che aprite raramente, la batteria dovrebbe migliorare.
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ragazzi c'è un opzione per rendere la sensibilità di tocco dello schermo maggiore su S3, l's plus mi sembrava più reattivo? :-k

     


    L'aggiornamento che propone by samsung lo devo fare perchè realmente utile o rischio che mi incasina il telefono nuovo?
     

Condividi questa Pagina