Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Sezione Android

    [MENTION=1360]LUCA[/MENTION]

    ...esatto il mantenimento di quelle frequenze durante il gaming ( esempio come processo iperimpegnativo per l'hw) comporterebbe per stessa ammissione del produttore; nel migliore dei casi l'abbassamento automatico delle stesse per non fondere tutto, a cui dovrebbe ( di solito é così), seguire lo spegnimento del dispositivo per salvaguardarlo......naturalmente se queste protezioni per qualche motivo non funzionassero (ed é capitato) si fa la frittata e si butta il soprammobile che é diventato il cel :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D

    ....in linea di massima il lavoro a frequenza nominale in continuo riduce solo la vita del componente, esattamente come un'auto se usata sempre scannando, con utilizzo paragonabile all'uso pista.

    [MENTION=5045]ROX[/MENTION]

    ....abbiamo già discusso ampiamente l'argomento, rispetto le tue idee ma sai che non sono le mie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    .... in particolar riguardo la frequenza nominale, che di norma viene raggiunta da tutti i device nel normale utilizzo, insomma é la potenza massima dichiarata dell'M3 .... che non viene certo raggiunta a limitatore di giri ma che può essere raggiunta e mantenuta nel normale utilizzo dell'auto !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2013
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Appogio il discorso di kasperbau....

    non ci sarebbe niente di male in uno script che disabiliti il risparmio energetico e metta in funzione i 4 core in caso di benchmark.... Ma attivare la massima frequenza dei processori quando quella in realtà non viene mai raggiunta diversamente é un inganno.

    sarebbe stata molto più corretta una nomenclatura come quella di Intel coi suoi processori ad esempio cpu a 1.2 Ghz con turbo boost a 1.9 ghz

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
     
  3. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    StraQUOTOOOOOO

    I bench sono cose da evitare, magari ci si puo dare un occhiata per farsi un idea generale delle performance ma nell'utilizzo reale non servono a niente. è come prendere Usain Bolt a farti una corsa appena svegliato dopo una bevuta e poi invece farlo correre in "pista" dove lui si prepara gia settimane prima...alla fine sara piu performante in pista e noi tutti i giorni.

    In informatica, o meglio nei processori e schede video, piu volte oggi vengono usati questi trucchetti. La prima, e la piu stronza, a farlo è stato Intel nel campo delle cpu, mentre nelle schede video ha iniziato nvidia.

    Un consiglio?? il miglior bench è il proprio utilizzo e soddisfamento!!!
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    La frequenza massima non viene mai raggiunta diversamente?!? #-o Ragazzi ma vi rendete conto delle castronerie che stanno uscendo fuori? Mi sa che le idee sull'argomento sono molto poco chiare...

     


    Allora vediamo di fare qualche esempio in modo per lo meno da chiarire come funziona, dopo di che ognuno resti delle sue idee, complotto, truffa, inganno, ecc... ma almeno si evitano queste castronerie.


     


    La politica di scaling del processore, ovvero modi e tempi in cui la frequenza operativa oscilla, secondo degli step predeterminati, da quella minima a quella massima nominale (in questo caso 2,3 GHz) è gestita dal cosiddetto
    GOVERNOR. Oggi i governor sono molto più evoluti dei predecessori, infatti con l'avvento dei multi-core, questi devono non solo preoccuparsi di gestire le variazioni di frequenza, ma anche lo spegnimento e l'accensione dei vari core.

     


    Nel caso di Samsung, il governor utilizzato per la CPU è chiamato
    PegasusQ e questo gestisce centinaia di fattori per determinare come e quando la cpu deve girare.

     


    Oltre alla classica % di soglia oltre la quale la cpu deve salire di step, si definisce, una diversa % di differenziale dopo il quale la cpu scende di step, si definisce di quanti step deve salire e di quanti deve scendere, si definisce il tempo di campionamento, ovvero in quanto tempo deve essere presa la decisione per salire o scendere, si definisce a che frequenza accendere il 2° core se ne è attivo uno solo, quando accendere il 3°, quando accendere il 4°, quando spegnere il 3° se ne sono attivi 4 oppure 3, tutto questo con parametri diversi e anche facilmente variabili con ROOT.


     


    Un ulteriore parametro prevede che in caso si tocchi lo schermo la frequenza salga più velocemente (per evitare lag), oppure che nel caso in cui la frequenza si trovi sotto una certa soglia (freq for responsiveness) ci sia un avanzamento di più step, rispetto a quando la frequenza è già alta, anche questo per garantire una specie di "boost" in caso di repentino aumento del carico mentre ci si trova a frequenza bassa.


     


    Tutto questo se non fosse ancora chiaro, serve a far si che la CPU
    normalmente giri a frequenze più basse possibili, e dei suoi oltre 16 step, utilizzi quelli più bassi, si parte normalmente dai 200 MHz, ovvero meno di 1/10 della frequenza massima, per arrivare quando è richiesto (e non MAI come hai appena scritto), alla massima frequenza di 2,3 GHz.

     


    C'è un'applicazione che si chiama
    CPUSpy che ormai conoscono anche i muri, da cui si può facilmente evincere QUANTO TEMPO la CPU passa in ogni step di frequenza, e vedere chiaramente che la frequenza massima è utilizzata eccome. Meno tempo il device passa alle alte frequenze senza far notare lag o rallentamenti, tanto più significa che questo è ben ottimizzato e sarà più parsimonioso di un device che invece per essere fluido è costretto a girare quasi sempre alle massime frequenze.

     


    Tutto ciò premesso, è chiaro che, applicazioni di benchmark, che come in molti sanno, già lasciano il tempo che trovano, perchè sono facilmente aggirabili con escamotage di tipo SW, rischiano di essere falsate nel loro risultato perchè la politica di governor scelta dal produttore, potrebbe far si che in quel preciso ISTANTE in cui si sta eseguendo l'applicazione in questione, il processore non stia girando a 2.3, ma ad esempio ad 1.8 o 2.0, perchè ad esempio il carico generato dall'app non è tale da RICHIEDERE un passaggio allo step di frequenza successivo (e questo è tanto più probabile quanto più il processore è potente, perchè è in grado di supportare quel carico anche a frequenze più basse!!!).

     


    Ecco perchè Samsung ha giustamente ritenuto che nel momento in cui girano queste applicazioni, è meglio disattivare il governor, ovvero frequenza massima di 2,3 GHZ e 4 core attivi. In questo modo si misurano le reali potenzialità dell'HW che si sta testando.


     


    Quindi ripeto, che c'è di sbagliato, oltre il fatto che molta gente non sa neanche di cosa sta parlando?!?
    :wink:

     

     




    Questo è uno screenshot di Cpuspy sul mio N2, che come vedete, nonostante non abbia eseguito benchmark, ed oggi non lo abbia quasi utilizzato, ha passato il 4% del suo tempo alla massima frequenza (1,6 GHz)... domani ne posto uno del N3, così vediamo se usa o meno la frequenza massima:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2013
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    [MENTION=5045]ROX[/MENTION] il tuo discorso é corretto ma scusami tanto io non sono d'accordo, io so benissimo di cosa sto parlando ed un applicazione di benchmark é fatta per sua natura per misurare le capacità del processore caricandolo al 100% e misurando il tempo che impiega a compiere un determinato compito.

    Se il governor ha bisogno di essere "istruito" a mandare al max il processore con queste applicazioni é perché evidentemente normalmente anche in caso di carico elevato tende a privilegiare i consumi o La limitazione della temperatura rispetto alle prestazioni.

    Poi magari ho sbagliato a scrivere mai.... Avrei dovuto scrivere raramente.... Ma il concetto é che la massima frequenza viene utilizzata solo come un boost in rare occasioni.

    Ecco anche un mio cpuspy

    [​IMG]

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2013
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non può l'applicazione di suo, "caricare" al 100% la CPU, perchè questo dipende come già detto dalle potenzialità della CPU stessa e dal governor che la gestisce. Un'applicazione non può e NON DEVE decidere il carico del processore. Ecco perchè è giusto che sia disattivato il governor.

    Per valutare quanto la massima frequenza venga usata è sufficiente usare l'applicazione CPUSpy suddetta, e vedere che con un utilizzo normale del device, per lo meno un 5% del tempo lo si passa sempre alla massima frequenza, se ci si gioca o si lanciano altre applicazioni pesanti, la % sale facilmente. In ogni caso, continuo veramente a non capire il problema, se dobbiamo misurare la velocità massima di una M3, dobbiamo considerare che questa normalmente gira ad una velocità media di 100 km/h? Oppure che dei suoi 400cv per la maggior parte del tempo ne userà solo 100? :-k
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Qual è il total state time? Se l'hai appena installato o hai azzerato i contatori, la misura non è reale. Devi guardarlo alla fine di una giornata "tipo" (naturalmente dopo averlo già installato).
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    R: Sezione Android

    [​IMG]

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ok, è pur sempre mezz'ora alla massima frequenza, vuol dire che il tuo utilizzo è abbastanza moderato, ma come vedi ci va da solo alla massima frequenza.

    Voglio cmq spezzare una lancia parzialmente anche alla Vs causa, introducendo un ulteriore punto di vista, ovvero quale sia l'obiettivo della misurazione, se è quello di misurare le potenzialità assolute dell'HW (come io ho sempre inteso) allora restano valide le considerazioni fatte finora, se al contrario lo scopo è valutarne l'ottimizzazione HW-SW in generale, allora è chiaro che andrebbe considerato anche la politica stessa del governor, per cui in questo caso sarebbe sbagliato disattivarlo. Ma a questo punto non dovremmo più parlare di "benchmark", ma di valutazione nell'insieme, perché bisognerebbe misurare anche l'autonomia...

    By my Phablet N2
     
  10. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2013
  11. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    .
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    [MENTION=894]Mauretto[/MENTION] e che é hai postato la Treccani ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Intanto notare la firma :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
     
  13. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Pensavo che vi potesse interessare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Complimenti per il nuovo terminale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> =D>
     
  14. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Spero acquistato oggi a 119 € da MarcoPolo Expert... ho postato un link ieri o il giorno prima... ma non se lo è filato nessuno! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io lo ho comprato per il mio fratellino... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS: mi ispira l'Optimus G in promo a 289 €... per pensionare il mio Galaxy S3... ma non so se vale la pena... dopo tutta la fatica che ho fatto per trovarlo rosso! :sbav:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2013
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    R: Sezione Android

    Si che me lo sono filato il tuo link.... Comprato online ieri sera a mezzanotte e ritirato oggi in negozio.

    Devo capire una cosa però

    Si carica solo con il suo alimentatore... Anche con quello dell'ipad niente.

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
     
  16. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.020
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Il mio si carica anche con l'alimentatore del nexus 4 (ma ci mette decisamente più tempo..) e con quello della batteria della mia fotocamera.

    2 cose che non puoi esimerti dall'avere se hai un nexus 7-2012:

    http://www.amazon.it/gp/product/0181329727/ref=oh_details_o01_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

    https://play.google.com/store/apps/details?id=com.homeysoft.nexususb.importer&hl=it
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Adesso si carica anche con quello dell iPad... Cosa strana.

    Forse perché aveva la batteria completamente scarica....

    Boohhh

    Tra l'altro anche sta cosa della batteria a zero mi ha lasciato un po stupito di solito almeno un 20-30 ce sempre.

    Ed era assolutamente sigillato [MENTION=50003]Filippo83[/MENTION] il g é un gran bel telefono veramente.

    Ma a me mi tenta il note 2 a 369 da MW solo che ho già il gs4 e anche il gnex... Che mi metto a far collezione?

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2013
  18. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Io ti posso dire ottima scelta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2013
  19. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Il Nexus 7 che ho preso rimarrà sigillato sino Natale, quindi non posso provare!

    Io sono passato dal Galaxy Nexus all'S3, ma non sono troppo convinto dell'acquisto... mah... mi aspettavo di meglio!

    Il Note 2 lo ho ben be testato ed è una bella bomba... il Galaxy S4 lo hanno diversi colleghi e non si trovano benissimo (venendo tutti da S3, con cui si trovavano "meglio")... si aspettavano di più... forse anche troppo!

    Se i tuoi vuoi venderli mandami un PM con le tue richieste! :wink:

    Intendi il Galaxy S3 rosso o l'Optimus G? :wink:
     
  20. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    R: Sezione Android

    Io intendo il nexus 7..

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     

Condividi questa Pagina