Sezione Android | Pagina 305 | BMWpassion forum e blog

Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Sezione Android

    Samsung S4 bara nei benchmark !!!!

    http://www.androidiani.com/dispositivi-android/cellulari/samsung-galaxy-s4-prestazioni-benchmark-alterate-grazie-a-potenziamenti-ad-hoc-182305#more-182305

    La scoperta riguarda la versione 9500 (non LTE), quindi quella non importata in Italia, ma é veramente allucinante come sia previsto un overclock della GPU solo per determinate app per benchmark.... che permettono di guadagnare il 10% sul risultato finale !!

    Per inciso dei benchmark non mi interessa nulla e spesso non sono indicativi su come va il cel nell'uso normale..

    .......mi pare però da dementi Samsung si metta a fare questi giochetti, per un punteggio.....prendendo di fatto x il c*lo i consumatori, quando leggo ste cose mi chiedo se ci sono o ci fanno.......x carità Samsung fa bei cellulari, ma la fiducia te la fa perdere proprio se si comporta così !!
     
  2. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Che fessi... Prevedo una Class Action...

    Se non altro vuol dire che tali frequenze sono ufficialmente supportate da Samsung, come minimo adesso devono fornire a tutti la possibilita' di overclockare direttamente il cell per ogni applicazione.
     
  3. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Ma ma ma...loooool

    Samsung sta imparando un po da Intel su queste cose....
     
  4. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
  5. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Sezione Android

    Non so se hai esperienze con overclock, ma il discorso é che tenere quasi il 30% in più di clock della GPU per 2-3 minuti (durata dei bench), é una cosa, sopratutto su dispositivi come i cel, dove la dissipazione é limitata; già tenere un OC costante del 10% della frequenza di targa é un ottimo risultato, senza contare il consumo batteria che non cresce in maniera lineare alla frequenza di clock ma in maniera molto più accentuata, quasi al quadrato.

    Quando ad esempio Mediatek alza il clock del processore MT6589 da 1,2 a 1,5ghz (esempio appena successo), in questo caso la GPU mi pare sia passata da 300mhz a 500mhz, come range di frequenze......

    ...

    Beh non é proprio automatico che con un kernel ed un governor qualunque possessore del 6589 da 1,2ghz possa far girare l'hw a quelle frequenze e sopratutto in maniera stabile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per il discorso Samsung sembra che la corsa ai GHz stia tenendo banco nei mercati asiatici, visto che continuano a far versioni sempre più potenti.....rimane che se lo avesse fatto una casa di cinafonini da 100€ uno dice vabbé che non si fa per vendere la propria plasticaccia......fatto da Samsung che ha una solida reputazione, vende milioni di cellulari in tutto il mondo, rischia un autogol in termini di immagine non da poco ......anche se si, i precedenti illustri tipo Intel ci sono purtroppo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2013
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Anche Nvidia qualche anno fa fece dei driver "col sotterfugio", le sue GPU facevano fatica a stare dietro alle ATI, e si scopri che nei drivers erano inserite alcune righe di codice che alzavano le frequenza in presenza di determinate richieste, che sono tipiche dei beench...

    Ormai non mi stupisco quasi più di niente..

    E anche per quello sono ormai anni che non compro più hardware "top di gamma", ma cerco il miglior compromesso qualità/prestazioni/prezzo (sopratutto prezzo... Dato che oggi le prestazioni dell'hardware "medio" sono quasi sempre più che rispettabili..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2013
  7. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Quoto

    Per non parlare che Intel settimane fa ne è venuta fuori che aveva dato mazzette a quelli del software AnTuTu, infatti AnTuTu con la v. 3 è pro intel avendo il codice che vuole intel il suo Atom scarso magicamente era migliore dei processori Qualcomm, poi quelli del software si sono scusati e hanno dichiarato che con la prossima release, forse la 4, toglieranno il codice o faranno in modo di essere adeguato.

    Insomma, quando le aziende grosse non hanno innovazioni o migliorerie rispetto alla concorrenza finiscono sempre per regalare buste sigillate...
     
  8. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Ti quoto una breve parte della risposta ufficiale di Samsung:

    Under ordinary conditions, the Galaxy S4 has been designed to allow a maximum GPU frequency of 533MHz.


    However, the maximum GPU frequency is lowered ... when they are used for a prolonged period of time ...


    Per farla breve loro sostengono proprio che il loro Kernel e' in gradi di funzionare ad alte frequenze, per retrocedere quando necessario ed evitare problemi di stabilita'. Ci vogliamo credere? ;-)

    Ovviamente dimenticano di menzionare un piccolo dettaglio: come mai questi criteri per selezionare quando un'applicazione puo' funzionare alla max frequenza oppure no, contengono una WhiteList con i principali tools di benchmarking, ma nessun'altra applicatione... Si saranno dimenticati di aggiungere le altre... :-)

    Sono al corrente che esistono infiniti trucchi usati dai produttori per migliorare i risultati dei benchmark che arrivano fino a riconoscere il codice per sostituirlo con delle NOP... Mi pare che anche alcuni Browser usassero alcuni trucchi per migliorare i risultati di alcuni test.

    Comunque alla fine questa diventera' una barzelletta da far girare in rete come quella delle antenne dell'iPhone e la frase "you are holding it wrong"... Non mi pare che Apple sia stata particolarmente danneggiata dall'incidente, immagino che per Samsung sara' la stessa cosa...
     
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ma sai..

    Sono solo alcune righe di codice nel kernel..

    Prima o poi qualche tester le eliminera e farà i beench, e la cosa finirà li...

    Fare ventumilacentodiciassette o ventumilacentoquattro non cambia molto le cose..

    Le applicazioni comuni, comunque sia, si aprono alla stessa velocità in tutti e 2 i casi..
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Sezione Android

    Beh, è vero: " The Exynos variant of the Samsung Galaxy S4 sports the tri-core SGX544MP3 clocked at 533 MHz"

    http://en.wikipedia.org/wiki/PowerVR

    Se la frequenza nominale del chip è 533, non è overclock per i benchmark, ma underclock per risparmiare quando non serve mostrare i muscoli.

    E lo trovo giusto.
     
  11. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Sezione Android

    [MENTION=16643]filab[/MENTION]

    Under ordinary conditions, the Galaxy S4 has been designed to allow a maximum GPU frequency of 533MHz.


    However, the maximum GPU frequency is lowered ... when they are used for a prolonged period of time ...


    .....esatto hanno in pratica ammesso l'overclock tanto più che come dici la frequenza di lavoro dei bench non viene mai raggiunta in nessun utilizzo neanche per brevi periodi nei giochi più pesanti semplicemente xché non inseriti nella white list software

    [MENTION=5045]ROX[/MENTION]

    Non é proprio così, come dici qui parliamo di prestazioni massime, la risposta Samsung fa molto "paraculo" .....xché come dice filab si dimenticano di dire che in pratica salvo le app in whitelist (i bench appunto) nessun altra app può girare con i 533mhz......non é che la frequenza venga abbassata é l'opposto....viene alzata x i bench !

    [MENTION=17830]Scrondo[/MENTION]

    Quoto alla fine, é una mezza barzelletta rimane solo l'assurdo dei mezzucci da parte di una multinazionale come Samsung.....cmnq han già detto per quanto possa valere che l'oc vale ~ il 10% del punteggio dei bench insomma nell'uso normale del cel non é neanche riscontrabile o cmnq abbastanza marginale per un cel che rimane cmnq sopra i 20.000 in Antutu
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2013
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Sezione Android

    Ma stiamo scherzando? Se il chip nominalmente ha una frequenza di 533 e Samsung per guadagnare autonomia decide di farlo girare normalmente a max 400, ma giustamente, nel momento in cui bisogna valutarne le prestazioni globali, lo porta alla sua frequenza NOMINALE (=NON OVERCLOCK), mi spieghi dov'è il problema?

    Se il chip fosse da 400, allora ci starebbe la polemica, ma così com'è è un'altra solita bufala fatta girare senza controllo preventivo.
     
  13. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Il ragionamento non fa una piega..

    Ma vallo a spiegare a chi non sa cosa sia un "downclock for low drain" o una frequenza nominale che quello è un escamotage per aumentare la durata della batteria..

    Passerà sempre come un mezzuccio per spuntare risultati migliori..
     
  14. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Beh insomma, se io ti vendo una macchina con un motore da 300CV, ma lo limito via software a 250 per ridurre i consumi, non e' che poi posso togliere il blocco software di nascosto, prima di dare l'auto alle riviste quando fanno i test sullo 0-100...

    A meno che anche tu, come utente finale, hai la possibilita' di bypassare questo blocco software e sfruttare il motore a piena potenza.

    Solo in questo caso non ci vedo nulla di male, altrimenti lo considero un tentativo truffaldino di barare sui risultati...
     
  15. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Sezione Android

    Uff...non é che quando ti devi arrampicare sugli specchi devi metterla sul io so di più, xché non parli mica di fisica nucleare sai ??

    .....di fatto quel che dici é giusto eccetto il concetto di frequenza nominale come l'hai travisata tu ora; e se non fosse che il low battery drain in questo caso finisce solo per i benchmark, mentre l'utilizzatore i famosi 500 e dispari MHz non li vedrà mai se non nel numerino dei bench, puoi dire quel che vuoi ma é un atteggiamento scorretto da parte di Samsung esattamente sul livello di quanto dice filab a Rox....il resto son fregnacce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Sezione Android

    Sarei d'accordo con te se ci fosse modo di accorgersi della benché minima differenza, ma invece, tolti i fantomatici benchmark, ti posso assicurare che non c'è modo di accorgersene, anzi oserei dire che in alcuni frangenti, probabilmente per la logica di scaling delle frequenze, il sistema appare più fluido a frequenze massime più basse. Testato personalmente sul Note2.

    Giustamente oggi il tallone d'Achille è l'autonomia, e se non serve far girare alla frequenza massima perché il rapporto beneficio/costo è ridicolo, io lo trovo intelligente e mirato. Però il popolo guarda anche i benchmark, ed allora ecco che bisogna correre ai ripari senza "autolimitarsi" quando si usano.

    Se ci pensi anche la CPU è quad core ma ti posso assicurare che monitorandola, il 4° core non sale praticamente mai, il 3° raramente, così come per il 90% del suo tempo, le frequenze utilizzate oscillano fra i 200 ed i 500 Mhz. Eppure abbiamo pagato una CPU quad core da 1,6Ghz.

    Qual è l'unico e solo motivo di non tenerla sempre ad 1,6 con i 4 core attivi? L'autonomia, con l'importante garanzia che (testato impostandola fissa alla massima frequenza con i 4 core attivi) non ti accorgi, nelle comuni operazioni della differenza. Perché se per il carico sono sufficienti in quel momento 200Mhz, è inutile tenerla ad 1,6.

    Se avessero overclockato sarei d'accordo sulla polemica, ma se noti, la frequenza di clock della gpu neanche viene sbandierata nelle specifiche, a dimostrazione che il valore 533 non è stato usato per "invogliare" l'acquisto del device.

    Né si può negare che il chip non sia da 533, perché lo è. Lo sviluppatore quindi decide quando e come far girare la gpu a 100, 133, 166, ecc... Se a 533 Mhz non c'è praticamente SW che possa sfruttarne i vantaggi rispetto ai 400... Allora secondo te è giusto o sbagliato guadagnare autonomia, senza togliere prestazioni?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2013
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ma io non mi sto arrampicando sugli specchi, ne voglio giustificare samsung, la mia è solo una constatazione..
     
  18. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Sezione Android

    [MENTION=5045]ROX[/MENTION]

    Sbagliato, GPU che girano mentre giochi e non solo nei benchmark a 500 me ne viene in mente almeno 1 regolarmente in produzione ora .....

    mi dici che l'utilizzatore non si accorgerebbe della differenza del 10% in più di prestazioni grafiche, scusa ma son molto dubbioso in giochi tipo wild blood ultimo aggiornamento................ripeto poi é più il modo furbetto di Samsung di porre la cosa dentro una riga SW piú che la prestazione in se...

    dici che far fare solo nei benchmark il 10% di punteggio in più sapendo che al 90% le testate a cui danno il cel da provare farà girare quei bench non é pubblicità fatta su aria fritta e voluta ?? Se pensi così rischi di essere il miglior consumatore per il marketing attuale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [MENTION=17830]Scrondo[/MENTION]

    ....vabbé l'importante é che per te la constatazione abbia senso e ci vivi sereno, altri fanno constatazioni un po' più articolate e vedendo le cose con prospettiva più amplia....

    ....se come si diceva porti a casa un'auto che dovrebbe fare 0-100 in 6 sec, e scopri che la tua non fa meno di 7 xché quelle date in prova erano preparate all'insaputa dei tester con 20cv in più cosa pensi ??? L'avran fatto per consumare meno ?? Siiii certooooo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2013
  19. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Guarda che quando le case automobilistiche fanno le prove prestazionali e le omologazioni, le auto sono "più leggere", hanno il carburante necessario per fare la prova e basta le ruote più piccole e leggere presenti a libretto, spesso non hanno liquidi superflui come quelli dei lavavetri a bordo, e anche i consumi dichiarati mica vengono calcolati con prove su strada, sono calcoli empirici effettuati sui KW e i rendimenti aerodinamici (anche per questo stanno passando ai led, meno KW assorbiti rispetto alle lampade a filamento, e quindi sulla carta, meno consumi..), quindi falsati, o non aderenti alla realtà...

    Ma ci si scandalizza?

    Io personalmente no, se poi tu lo vuoi fare, io mica te lo impedisco..
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Sezione Android


    Fai le tue prove e poi ne riparliamo. La gpu del N2 ha frequenza nominale di 533. Eppure io la tengo a 440, poiché dopo numerosi test, non c'è modo di apprezzare la differenza, anzi come ho cercato di esprimere nel precedente post, ci sono alcuni frangenti, in cui lo scrolling o altre variazioni, appaiono più fluide con settaggio max a 440 che a 533.

    In ogni caso:

    1) non è overclock, e questo è inconfutabile;

    2) per Samsung basta un aggiornamento di 2 righe per aggiustare questo "problema" mondiale.

    3) perché Samsung avendo un chip da 533 e sapendo che è pieno di polli che continuano a fare a gara di benchmark, non dovrebbe far girare il chip a piena potenza in questi specifici casi. Per poi decidere in base alle politiche di scaling, proprie di ogni sviluppatore di ottimizzare l'uso delle frequenze come meglio crede, in base alle prestazioni ottenibili.

    Lo sai che i sw che sono in grado di sfruttare i 4 core si contano sulla punta delle dita? Questo è anche il motivo per cui non si attivano praticamente mai. E quindi Samsung dovrebbe farli attivare sempre e comunque solo perché la CPU è targata "quad-core"?

    Dai su... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina