Se valuti il fatto che dovrebbe essere già in italia, ed è una classe 10 non è carissima.. Resta da vedere se è realmente in Italia.. Se invece non hai fretta e la vuoi comperare all'estero: http://www.ebay.it/itm/Samsung-MicroSDHC-32GB-32G-32-G-GB-MicroSD-Micro-SD-HC-Carta-Classe-10-Essential-/270853638295?pt=Memory_Cards&hash=item3f10228897
Si è in Italia. E' lo stesso venditore che mi ha fornito la cover ( ottima). Fretta non ne ho ma la mia SD è un po' al limite.... Parlando d'altro, è possibile che il sw cioè la ROM possa influenzare il touch in modo determinante ? Ho sempre ritenuto la bontà o meno della funzione touch appannaggio del HW, nel mio caso HTC. Non mi riferisco alle gesture o alle "possibilità" offerte dal sw, come allargare o restringere l'immagine, etc , ma alla semplice risposta del device al tocco. Con l'ultima ROM installata (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1261721) il touch del cell è diventato di una sensibiità mostruosa. Mi basta non toccare ma solo sfiorare un'icona per aprire istantaneamente l'app....
Beh, direi proprio di si, la sensibilità è un parametro certamente regolabile, quindi cambiando rom, è possibile avere risultati diversi. Certamente lo era di più sui resistivi, ma il concetto rimane valido anche sui capacitivi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Domani installo una Darky 9.5 (froyo) con Kernel sempre Darky 1.4 ad un amico con SGS originale, anche lui con problemi di autonomia. Per il modem vorrei fargli provare prima il JVT (ultimo samsung galaxy no brand), il JV5 (originale H3g) ed il JVS. Il 2° pare il migliore in assoluto con la 3. Ma se gestisce (come credo) al migliore dei modi lo switch 3G/2G, porebbe essere interessante anche con gli altri operatori. Ti aggiorno sugli sviluppi. Il 3G è risaputo che sia il maggior responsabile del consumo di batteria. A meno che tu non abbia come operatore H3g, nel qual caso perderesti la connettività facendo roaming (che sicuramente avrai disattivato) su Tim, proverei questa app: http://www.juicedefender.com/ con cui è possibile definire dei profili e degli switch automatici fra 3G e 2G. Ad esempio stare normalmente in 2G quando si è in stand by, e far switchare in 3G solo al lancio di determinate applicazioni. Sicuramente dovresti trarne beneficio.
Ho h3g quindi 3G indispensabile. Ieri ho provato a fare un wipe ma non cambia nulla. Alla fine adesso sto facendo un esperimento, con dati cel e wifi disattivi e killamdo tutte le applicazioni, in St./by la batteria resta costante...... Ma se attivo una delle connessioni dati inizia subito a scendere di un 5% all'ora anche lasciando il telefono in St./by Quindi direi che e proprio una gestione malfatta della connettività. Per paragone com IP4 lascio sempre attiva la rete dati e il wifi e la batteria mi dura 2gg con un uso non intenso ma neanche leggerissimo e lasciandolo acceso la notte, con questo nelle stesse condizioni praticamente farei una mezza giornata senza toccarlo, per me e evidente ci sia qualche errore nella gestione della connettività.
Comincia con il cambiare il solo modem con il JV5, è in assoluto il migliore per H3G. Sia come prestazioni che come batteria. Tanto è un'operazione veloce e senza alcuna conseguenza sulle applicazioni/impostazioni. Lo puoi scaricare da QUI e flasharlo con Odin.
Per modem intendi la "radio" ? Quella ho dovuto cambiarla da un pezzo.... ma io ho il sospetto che sia anche la rom.... Con la MIUI a parità di radio la mia batteria scendeva come quella di cely....
SI, certamente la radio influisce, ma non quanto kernel e rom. Però essendo "indolore" nel suo caso è il primo passo che farei. Anche perchè sul galaxy S tutti i test effettuati su H3g, quello lo danno come il miglior compromesso.
Sta uscendo a fine Novembre il Samsung Galaxy Tab 7 Plus (modello P6200) con android 3.2 e sto seriamente pensando di acquistarlo (al 99,9% lo faro').....qualcuno ha avuto esperienze con questa serie di Tabs? Siccome lo userei anche come telefono, e' essenziale il suo funzionamento anche da....telefono appunto.....quindi ho scartato IPad a prescindere indi non fatemi discorsi del tipo...meglio IPad o IPad II perche' non verranno presi manco in considerazione. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dunque dopo il test di oggi direi che è proprio la sezione modem e dati in generale quella malriuscita perche con wifi ofF e connessione dati off da stamattina sono al 92% di batteria, con un paio di sessioni di navigazione (dati attivati e poi subito disattivati) da 5 min e un 15 min di telefonate e chiusura forzata di tutte le applicazioni attive prima di rimetterlo in stby Peccato che così tanto varrebbe un Nokia 3210, visto che non si ricevono ovviamente le mail in push (di cui posso fare a meno), non funziona whats app (e qui mi girano) e non posso mettere widget varie meteo in particolare. Vorrei capire poi perche anche se ho dati in background disattivati, mail push disattivate notifiche varie disattive, nessuna sincronizzazione attiva se non quella della rubrica e comunque anche quella impostata in manuale, localizzazione disattiva ecc eppure ogni volta che attivo la connessione mi partono un mucchio di programmi, fra cui facebook e mappe che mi cucciano batteria... E consumano dati. Tornando alla radio... Ma per poterne flashare una diversa bisogna roootare? E quelle indicate per galaxy S vanno bene anche su sto c.... Di galaxy S scl od SL che dir si voglia?
Usa una applicazione che ti permetta di schedulare gli accessi alla rete dati in modo automatizzato, come quella che ti hanno suggerito sopra, ne troverai giovamento..
Onestamente mi sembra un po' strano il comportamento di sto cellulare. Non tanto nel fatto che consumi, perchè questo si può addebitare alla rom, alla radio etc, ma nel fatto che partano dei programmi in automatico attivando la connessione. Nella gestione applicazioni si possono interrompere a scelta dei servizi in esecuzione, salvo poi vederseli riattivare dopo spegnimento e riaccensione del device, ma è strano che partano attivando la connessione se sono stati esclusi. Purtroppo il cambio della radio è una delle operazioni cosiddette "rischiose" ( ma non più di tanto) da eseguire su un device android,e richiede ovviamente il rooting e credo anche l'S-flag OFF. Su mac flashare una nuova radio è un'operazione molto semplice da eseguire via terminale. Non so la procedura per Win.
Cosa sarebbe il processo /init ? Comunque con dati spenti ci ho fatto 2 giorni e ho ancora batteria..... Ma per fortuna oggi mi è già rientrato l'ip4 dall'assistenza e ho già swappato la SIM..... Mi spiace dirlo ma da questa mia esperienza per ora IOS nonostante alcune odiose limitazioni stravince in praticità ed affidabilità. Cioè parliamoci chiaro per un utente inesperto che si mette i suoi bei widget facebucco meteo ecc praticamente sto galaxy out of the box sarebbe un robo con un autonomia di mezza giornata.
Ma io l'ho sempre detto che iOS è per chi vuole la "pappa fatta" e Android è per le "anime in pena" ! Se non ci fosse la possibilità di smanettare, rootare, flashare, personalizzare etc etc saremmo tutti con un iPhone in mano. E' una scelta di vita per chi vuole restare in un porto sicuro e chi invece vuole spingersi in mare aperto con il rischio di qualche naufragio (parola grossa) ma con la possibilità di fare nuove piacevoli scoperte. E' innegabile che iOS sia un sistema ottimizzato mentre le nostre ROM non sempre lo sono, spesso son piene di bug e richiedono continui aggiornamenti e affinamenti, è vero che Android è un universo frammentato e non omogeneo, ma una volta trovata la via giusta ti può dare molte, moltissime soddisfazioni. Questo in termini di affidabilità. Se vogliamo parlare di praticità, beh.... i widget (forse dovresti vedere quelli HTC) belli pronti, funzionanti e consultabili con un colpo d'occhio nelle schermate (e non mi riferisco a FB, ma alle news, agli andamenti di borsa, al meteo in più di una città, ai fusi orari, alle notifiche di ogni genere) e che sono in fondo delle applicazioni sempre aperte, in azione e contemporaneamente utilizzabili semplicemente spostandole con un dito, gli shortcut per azionare, escludere o regolare APN, wifi, audio, GPS, roaming, luminosità, timeout, BT, Hotspot, sincronizzazione, e così via, senza aprire nessun menu (peraltro disponibile) secondo me non hanno paragone con le app iOS che devo per forza, pur avendo il multitasking, aprire ed usare una alla volta se voglio fare qualcosa. Anche in Android c'è il tasto "apps" con il quale hai tutte le app sottomano esattamente come in iOS, tutto il resto è in più..... Dopo 3 anni di iPhone ed un anno di HTC posso tranquillamente sostenere che Android in termini di praticità e flessibiità iOS non lo vede neanche. Il mio HTC faceva un anno fa ( ma anche prima se lo avessi acquistato prima) quello che oggi fa l'iPhone 4s. Non bastano due o tre giorni di utilizzo ed una batteria che si scarica per giudicare negativamente Android....:wink:
Hai ragione su molte cose android è molto meglio di iOS, le widget in particolare. Quello che gli manca pero è l'ottimizzazione. E certi difetti che ho patito li potrei capire avessi installato qualche Rom cooked ma non dal firmware ufficiale aggiornato all'ultima versione. Una cosa ad esempio poi che mi ha colpito favorevolmente è il riconoscimento vocale, che nonostante non sia cosi pubblicizzato mi sa che ha ben poco da invidiare al tanto sbandierato Siri. Ps. I giorni sono stati 8 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Questa dovrebbe essere la prima cosa ricercata da un marchio come Samsung che pone sul mercato smartphones di grido con un firmware ufficiale e su questo non posso che darti ragione. Se esistono comunità di sviluppatori che elaborano ROM cooked forse vuol dire che "qualcosa" manca ai firmware ufficiali e non solo in termini di personalizzazione. Come ho già detto, Android non è un monoblocco granitico come iOS ma un universo variegato e spesso frammentato ed il suo unico difetto è spesso rappresentato dalla necessità dell'utente di dover raggiungere egli stesso un'ottimizzazione. Ma questa continua "sperimentazione" è al tempo stesso l'anima di Android, gioia e "dannazione" di chi lo ha scelto. Comunque ora che sei più "libero" metti una sim qualsiasi nel tuo Samsung e prova a smanettarlo un po'.... Comincia rootarlo e poi a cambiargli ROM e vediamo cosa succede.... Non ho ben capito quale sia il Galaxy SL ma potresti provare questa : http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1279927
Alla fine sono andato a vedere il tablet....effettivamente e' troppo scomodo per me (ha funzioni interessanti ma da portare in giro e' scomodo anche il 7"....) ...sono giunto alla conclusione che non fa per me. Quindi ho deciso di mandare in pensione il mio Xperia X10 (non mini ma maxi) e ho preso un LG Optimus 3D che, dopo averlo confrontato con l'HTC Evo 3D, e' risultato migliore secondo i miei gusti personali (e fralaltro e' appena uscito l'aggiornamento a Gingerbread). Appena mi arrivera' vi sapro' dare le mie impressioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
installa osmonitor e controlla i processi (sono come quelli del pc, come concetto). uno dei primi si chiama /init. se occupa molta memoria (nell'ordine del 90%), è un bug di android, riscontrato da molti utenti (anche dal sottoscritto) e ti posto la procedura per risolverlo.