Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    e cambia telefono su dai dai >:> >:>
     
  2. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Sezione Android

    Ho appena preso il 5!
     
  3. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Io ho l'xperia U e per me è molto valido. Si naviga velocemente, mail no problem, belle foto, giochi ho provato solo roba semplice e vanno a meraviglia. Io l'ho scelto anche per le dimensioni abbastanza ridotte.
     
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.020
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Parti fal presupposto che al 99% non ci saranno più aggiornamenti uffciali per il tuo telefono, quindi non è cosa che ti possa interessare molto il ripristino alla rom stock, comunque flashando rom custom non perdi nulla..

    Ricordati di fare dei backup prima di mettere mano alle rom, e nandroid backup fa al caso tuo, ed è già presente nella tua recovery..

    Per quanto riguarda la rom da provare, io ne proverei una con la sense 4.0, tipo questa: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1926640
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Difatti due cell con android possono essere diversificati al punto da apparire come se avessero due os diversi....:cool:

    Innanzitutto complimenti, benvenuto nel club !=D>

    Poi.. io installerei dal Play qualche app tipo Battery Calibration. Quando avrai cambiato rom ti servirà per calibrare la batteria senza andare in recovery.

    Devi poi decidere se vuoi una rom sense o non sense.

    Di sense ovviamente ne avrai quante ne vuoi hai solo da scegliere.

    Poi ci sono le rom non-sense tipo le Cyanogen. Io sul DHD ho una rom GB derivata da una Cyano 7.2 che va una meraviglia.

    Poi provarle tutte e due.

    Non necessariamente una rom stock ti porta a perdere il root ed il resto.

    Certo se tu hai ora la rom originale e ricevessi un aggiornamento OTA (Over The Air) questo ti farebbe un bel casino.

    Io ho messo sul DHD una rom ufficiale HTC della Vodafone australiana e nn è successo nulla, ma io l'ho messa via recovery e facendo attenzione a molte cose :

    ad esempio la versione dell'HBoot.

    Io per il momento, visto che puoi finalmente, farei un bel nandroid backup della tua attuale situazione con rom stock e cell rooted, S-off etc.

    In caso di necessità, tipo vendere il cell, puoi fare sempre un bel wipe e reinstallare il tutto, come hai detto tu.

    A fare un-root e S-on etc ci si pensa dopo.

    Questione garanzia: tutti dicono che in caso di necessità si riporta il cell stock e si manda in assistenza.

    Io ho evitato di fare acrobazie per riportarlo stock primo perchè sul mio è un po' complicato, secondo perchè nel laboratorio in cui l'ho portato mi han detto che in HTC sono estremamente pignoli e che nel cell esiste un chip dove viene memorizzato un log di tutto ciò che viene fatto sul cell.

    Io ho i miei dubbi, ma non ho le conoscenze tecniche per affermare il contrario.

    Quindi dovessi vendere il mio HTC avverrà sicuramente oltre i due anni di vita del device e gli metterei quella rom sense stock di cui sopra, avvisando l'acquirente che si tratta di cell completamente sbloccato.
     
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Già addocchiata anche per il mio....

    E' pesantina temo...:-k
     
  7. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    Appunto per questo >:>
     
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.020
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non è detto..

    La sense 4.0 pere decisamente più leggera della 3.6, dipende molto da come è stata implementata, io la proverei..
     
  9. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Sezione Android

    Sto pensando di vendere il 4s e prendere l's3 e dare il 5 a mia madre così resta cmq in casa ma non so..
     
  10. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Calibrare la batteria non serve praticamente a nulla, semplicemente cancella un file che contiene le statistiche di uso della stessa. Per intenderci il grafico che vedi sotto impostazioni/batteria. Questo file viene ugualmente reinizializzato tutte le volte che carichi la batteria al 100%.

    Lo puoi verificare in maniera molto semplice se hai una qualunque recovery dotata di file browser:

    - dopo aver usato per un po' il telefono scollegato dal caricabatteria

    - fai il boot in recovery e controlla la dimensione di batterystats.bin

    - fai un normale boot e lascia caricare la batteria al 100%

    - stacca il caricabatteria e fai il reboot in recovery

    - controlla di nuovo la dimensione di batterystats.bin (prossima a zero a questo punto)

    I vari battery calibration tools non fanno altro che cancellare quel file.

    L'unico effetto e' quello di re-inizializzare le statistiche di uso della batteria senza dover ricaricare al 100%.

    Riferimento:
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non sarei così sicuro che quel file sia serva solo a mostrarci ciò che avviene della batteria nella UI.

    Dopo calibrazione al 100% di carica la durata della batteria del mio DHD e dello Huawei (già ottima) è migliorata in modo drammatico.

    Perchè tutti i dev o quasi consigliano il wipe di quel file dopo cambio di rom ?

    Per scegliere darei anche un'occhiata quì...

    http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1651197

    Non pensavo che il 3D del Desire S fosse così supportato... altro che il mio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2012
  12. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    La calibrazione della batteria ha lo stesso effetto di azzerare il contachilometri parziale dell'auto prima di cominciare un viaggio. Sicuramente ti permette di calcolare in modo accurato i consumi per "quel" viaggio, ma non migliora i consumi generali dell'auto.
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Scusa ho editato il mio messaggio mentre rispondevi.

    Probabilmente hai ragione tu, ma continuo a chiedermi perchè la batteria duri di più dopo calibrazione.
     
  14. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    E' un po' un mito che si e' andato consolidando nel tempo. Comunque male non fa, semplicemente non serve a nulla.

    In effetti c'e' un vantaggio a fare il battery calibration subito dopo aver installato una nuova ROM:

    - il grafico del Battery Usage sara' solamente riferito all'uso fatto dalla nuova ROM, immediatamente e senza dover caricare al 100%

    Ma lo stesso identico effetto lo ottieni caricando al 100% (se noti quel grafico non riporta mai i dati precedenti all'ultima ricarica).

    Quindi se vuoi mettere una nuova ROM e andare nel Battery Usage dopo qualche ora senza ricaricare il cell, fai bene a fare il battery calibration, senno vedresti anche i dati della ROM precedente.

    Se invece non hai intenzione di andare a vedere il grafico del battery usage se non dopo una ricarica completa, te ne puoi fregare allegramente del battery calibration.

    La ricarica completa della batteria esegue di fatto la stessa operazione del battery calibration. Ogni volta.
     
  15. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Non e' che ' dovuto al cambio di ROM?

    Per essere sicuro che il battery calibration abbia un effeto positivo dovresti

    - usare il cell senza alcuna calibration

    - fare almeno 2 ricariche complete

    - valutare la durata della batteria

    - fare il battery calibration

    - valutare la durata della batteria

    Non metto in dubbio che tu abbia notato un miglioramento. Ma potrebbe benissimo trattarsi di una coincidenza.

    Altrimenti potrebbero semplicemente essere effetti dovuti ad altri meccanismi. Ad esempio:

    - hai appena installato la nuova ROM

    - parte il media scanner e tutti i processi automatici legati all'inizializzazione della ROM

    - tu noti un consumo anomalo (dovuto ai vari processi)

    - fai il battery calibration

    - nel frattempo i processi sono terminati

    - la batteria dura di piu'... :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2012
  16. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    con le vecchie rom bruciate anche serviva fare il battery calibration....con le nuove basta scaricare due volte la batteria fino a zero....fare le ricariche a cell spento...e tutto va a posto

    io spesso manco mi preoccupo più di sta cosa perchè a meno che non veda che il grafico non mi da una discesa troppo rapida della batteria dal 100%

    alle volte accadeva che con il cell in carica segna 100% di batteria...ma appena scolleghi il carica batterie scende a 97-96%...allora li si che conviene ricalibrare...o andare in recovery e cancellare le BATTERY STATS ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Altra domanda stupida. Per mettere una nuova rom c'è da prestare attenzione a quanta batteria rimane (come consigliava htc prima di mettere ICS ufficiale)? o basta avere un buon 30-40%?
     
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    io ho installato la rom anche con 15% di batteria e mai avuto problemi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il consiglio di avere almeno il 50% di batteria è per il tempo che può stare la rom per installarsi...se ti si scarica la batteria durante l'installazione son solo che cacchi tuoi poi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Io ho installato anche con batteria non al 100%. Un 50% offre già un buon margine di sicurezza.
     
  20. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Installato la Sabsa Prime indicata da scrondo.. sembra che sia "stuck" ovvero bloccata al logo HTC Desire HD... eppure nel 3d della rom nessuno ha avuto questo problema... :-k
     

Condividi questa Pagina