Servotronic e Assetto sportivo...metterli o non metterli? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Servotronic e Assetto sportivo...metterli o non metterli?

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da Davidone80, 5 Maggio 2010.

  1. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Io metterei il servronic (che regola la "durezza" dello sterzo, cioè a dire la servoassistenza, al variare della velocità)..poi metterei cerchi da 17" 225/50 che hanno una spalla 5mm più alta e quindi più efficiente sulle nostre strade, rovinandosi e consumandosi meno..il tutto abbinato all'assetto sportivo se si predilige una guida talvolta allegra (inutile se si rimane solo in città)

    Sono molto belli gli styling 319 da 17" che erano disponibili sull'X1 pre-restyling ma sono cmqe ordinabili tuttora a parte..magari ordini i cerchi in acciaio (di serie) e poi sposti le gomme non runflat di questi su questi cerchi (informandosi che supportino pneumatici non runflat):

    [​IMG]

    Gli pneumatici non runflat sono migliori dal punto di vista della guidabilità e non solo del confort (assetto e runflat non sono il massimo assieme) ma se non vuoi comprare una ruota di scorta (ci si può informare anche per un ruotino da un gommista) da tenere nel baule ti consiglio cmqe i runflat da 17" (styling 318):

    [​IMG]

    Questi sono attualmente gli unci 17" non runflat disponibili al momento dell'ordine della vettura:

    [​IMG]

    Se proprio ti piacciono i 18" evita quelli con misure pneumatici da 245 (esagerate e inutilmente costosi data la potenza del 18d)

    Qualche consiglio sulla configurazione della vettura

    Mi sento di consigliarti assolutamente la radio professional da 310euro (o ancora meglio la business in abbinamento all'impianto hi-fi da 560euro) perchè la business da sola è una cosa immonda..si sente meglio sulla Panda!!

    Poi indispensabile il bracciolo anteriore e almeno il PDC posteriore.

    Esteticamente davvero appaganti le barre portatutto sul tetto (longitudinali ovviamente) in rapporto al costo.

    Utili i sedili sportivi perchè quelli di serie contengono ben poco lateralmente, stessa cosa vale per il volante sportivo (non M) che si impugna mille volte meglio di quello di serie.

    I fari allo xeno sono soldi ben spesi perchè con quelli di serie si vede male (si possono cmqe cambiare le lampadine degli anabbaglianti).

    Per finire è utile lo specchietto interno autoanabbagliante che di notte leva di mezzo qualsiasi riflesso dei fari delle auto che seguono, ancor meglio se in abbinamento al pacchetto retrovisori esterni autoanabbaglianti e ripiegabili elettricamente.

    In definitiva (secondo la mia esperienza) questo è l'indispensabile: PDC post, bracciolo anteriore, radio professional, servtronic, sedili sportivi (specie se si è di corporatura magra). Se poi si fanno strade adatte ad una guida divertente l'assetto sportivo è utilissimo anche perchè il rollio è avvertibile sull'X1 e con l'assetto si riduce sensibilmente (poi costa poco).

    Dai un'occhiata alla Sport Line (2100euro) che comprende optional interessanti

    http://www.bmw.it/it/it/general/uic/vco/content.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. angele

    angele Aspirante Pilota

    3
    1
    4 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.508
    X1 sDrive 18d
    Grazie sei stato molto gentile! Tengo in considerazione i tuoi consigli....
     

Condividi questa Pagina