BMW Serie 1 F20/F21 - servosterzo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 servosterzo

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da emanuele27, 3 Settembre 2018.

  1. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Veramente,anche perché girare con le gomme così gonfie e seriamente pericoloso...ma poi come fai a dimenticartene??](*,)
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.122
    2.561
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Magari basterebbe "svegliare" un po' certi concessionari mediante lettere a 4R oppure segnalazioni su FB (che, pare, ne richiami l'attenzione)
     
  3. chicco1844

    chicco1844 Aspirante Pilota

    3
    2
    20 Aprile 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Ho avuto il tuo stesso problema sulla mia 118d LCI del 2016 e mi hanno sostituito la scatola dello sterzo in garanzia. Il blocco del volante nei curvoni autostradali si è risolto ma lo sterzo è rimasto abbastanza impreciso e “sente” molto le deformazioni del manto stradale.
    Sinceramente sono rimasto molto deluso dallo sterzo BMW, tenendo conto del sistema sospensivo e della trazione posteriore mi aspettavo molto di più.
     
    A alexgi68 piace questo elemento.
  4. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Non vorrei dire fesserie, ma questa CREDO sia un po' una caratteristica delle TP, avendo le ruote anteriori libere da giunti, semiassi e dalla trazione.... O almeno, è quello che ho avvertito anch'io dopo aver guidato sempre TA
     
  5. chicco1844

    chicco1844 Aspirante Pilota

    3
    2
    20 Aprile 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Ho avuto modo di guidare una Alfa Giulia 150CV gommata R17, quindi normalissima, ed ha uno sterzo che è tutt’altra cosa. Precisissimo nonostante lo sforzo al volante sia anche minore, non necessita nessuna correzione e, oltre ad essere molto piacevole, infonde una sicurezza sconosciuta alla mia 118. Capisco che in Alfa appiano puntato molto sulle caratteristiche dello sterzo ma non pensavo ci potesse essere una tale differenza.
     
    A alexgi68 piace questo elemento.
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.122
    2.561
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Penso che il fenomeno sia molto influenzato anche dalle dimensioni delle ruote

    Per quella che è la mia esperienza con le TA, se si è in fase di accellerazione, sono anche più reattive delle TP sulle alterazioni della strada

    Forse, a gas costante, una TA ha l'avantreno meno sensibile della TP ma molto dipende dalla massa del veicolo imho
     
  7. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Beh, tecnicamente quella è proprio su un altro livello...

    Hai VSS o Servotronic?
     
  8. chicco1844

    chicco1844 Aspirante Pilota

    3
    2
    20 Aprile 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Ho il Servotronic, gommata R17 runflat
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.122
    2.561
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Le RFT, essendo più rigide di spalla, tendono a reagire più rigidamente sulle alterazioni della strada
     
  10. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Purtroppo devo dire anche io che a conti fatti lo sterzo di tipo elettrico di Bmw non comunica quanto dovrebbe. Lo sterzo dell'Alfa preso a confronto in qualche post precedente , sembra proprio essere migliore .
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.122
    2.561
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    La Giulia, di cui parlano tanto bene, non l'ho provata ma lo sterzo servoassistito elettricamente della mia 1er LCI mi sembra valido almeno quanto i precedenti "idraulici" che ho guidato; certo, pur valido non è molto sportivo ma per quello è offerta l'opzione VSS
     

Condividi questa Pagina