Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 86 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cioppi-75

    cioppi-75 Aspirante Pilota

    13
    0
    5 Novembre 2009
    Reputazione:
    694
    bmw X6 M50d
    Per non parlare dei vecchi scooter 2 tempi
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.210
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Non solo...pensate solo a cosa accade dall'altra parte del globo in paesi come la Cina, l'India o in tutti quei paesi dove le restrizioni non sono così forti come da noi, in Europa. Lì, continuano a viaggiare tranquillamente mezzi, che ad una analisi dei gas di scarico, risulterebbero Euro -10 e a noi vengono imposte, per la salvaguardi a nostra e del pianeta, ogni anno normative sempre più limitative dei gas di scarico che fanno adeguare i mezzi i quali, poi, si scassano.

    E' un pò come voler svuotare l'Oceano con un secchio.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.210
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto...sempre e solo per quelli. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao giovane, per tornare a noi ho letto su altro forum, che dopo 2 giorni dell'acetone non c'è più traccia nel serbatoio(gasolio) e che andrebbe ripristinata la quantità ideale!!!. bhe io non me la sento anche perché in un mese visto che l'auto la uso 6 o 7 volte andrei a mettere quasi 500ml di acetone???
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non fare cazzate..

    l'acetone non scompare mica..

    probabilmente si riferivano al fatto che si separa dal gasolio, avendo un peso specifico leggermente superiore.

    questo significa che dopo un fermo prolungato, la piccola quantità di acetone miscelata al gasolio si depositerà nei pressi della pompa ad immersione presente nel serbatoio.

    quindi se non utilizzi l'auto per una settimana, alla prima accensione la pompa del carburante immette una bella siringata di acetone pressochè puro..

    il risultato lo puoi immaginare da solo.

    ecco perchè dicevano che "scompare"..

    Perchè viene immesso in maniera smodata in un sol colpo.

    poi ognuno fa quel che vuole..

    io ripeto che l'acetone lo userei SOLO per veicolare eventuale acqua presente nel serbatoio, utilizzandolo e consumandolo tutto in una sola volta (ad esempio prima di un lungo viaggio)

    altrimenti per quel che mi riguarda tale acetone può restare dov'è. (in cantina, per lavare i pennelli..)
     
  7. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Bha,proverò a rileggerlo se lo ritrovo, di certo io non ne aggiungerò altro, ma loro intendevano proprio che si volatilizza ( evapora) per cui la tua percentuale esiste solo quando lo hai immesso usandolo.------ma allora se si comporta in questo modo perché dicono di aggiungerlo ad ogni pieno per migliorare la combustione se poi evapora??? ----- colgo l'occasione per dirti che ti ho ho letto altrove a proposito ( se non erro) del DPF e mi sembrava che tu l'avessi tolto dalla tua 3?? giusto-- ciao
     
  8. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Additivi per pulire iniettori

    L'acetone può evaporare più facilmente del gasolio, perciò viene a perdersi: tramite i condotti anti-inquinamento finisce nel motore, risucchiato dall'aspirazione.

    Però non saprei dire in quanto tempo ciò avvenga: chi lo sostiene ha eseguito, o fatto eseguire analisi chimiche? Altrimenti sono congetture...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mai possedute auto con dpf o fap .
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sarebbe interessante buttare un pò di acetone e un pò di gasolio in un bicchiere di vetro trasparente, e lasciarlo in cantina per un pò, osservando di tanto in tanto cosa accade

    secondo me avviene la separazione dei due liquidi, e l'acetone finisce in basso.

    (però la prova non l'ho fatta)
     
  11. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Va bhe ho sbagliato soggetto, ma che hai fatto di bello alla e46??? mappata, stravolta cosa????
     
  12. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Non credo abbiano eseguito analisi tali da asserire quanto scritto , forse hanno fatto una prova con provetta come dice Marzo...
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    stravolta no.

    direi "migliorata"

    (maggiori prestazioni, minor consumo e minori emissioni di particolato)
     
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Questo non lo mettevo minimamente in dubbio ma nello specifico che avevi fatto, o devo ricercare il sito per saperlo??
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sostituito il prekat con un catalizzatore 100 celle, eliminata egr, e una adeguata mappatura.

    poi avevo modificato un pò l'avantreno per migliorare la tenuta. (ma tutti semplici lavori eseguiti artigianalmente)

    pensa che gli avevo fatto anche il cassetto portaoggetti refrigerato..

    l'auto era questa:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?223529-Dopo-un-anno-inizio-a-presentare-il-320d&highlight=dopo+anno+inizio
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.210
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [video=youtube_share;UxEL3kIGP7A]

     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho visto, ma non ho capito cosa succedeva..
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Nulla. Dice che appena dopo aver aggiunto all'olio l'acetone pare vi sia separazione dei due fluidi (dovuta alla diversa viscosità), ma autonomamente essi si mescolano dando origine ad una soluzione omogenea.

    Dopo 24 ore, non appaiono tracce di precipitazione ma la soluzione rimane omogenea! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2014
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Ah. ok

    grazie.

    però la cosa non quadra.

    se l'acetone è miscibile con l'acqua, dovebbe avere lo stesso comportamento se immesso nel gasolio.

    ossia si emulsiona.

    anche l'acqua contenuta nelle cisterne (e nel serbatoio) si mischia e viene bruciata.

    Ma se lasci un fustino di gasolio con dentro un bicchiere d'acqua per una settimana vedrai che l'acqua la ritroverai sul fondo..

    l'acqua ha un peso specifco 1000, contro i circa 650 del gasolio, quindi lo noti più che con l'acetone, il cui peso specifico è circa 750.

    nell'esperimento del video però si trattava di olio vegetale non meglio specificato, di cui ignoro il peso specifico (molti oli vegetali hanno peso specifico superiore al gasolio

    in definitiva, quel che penso è che l'acetone dopo un tot di giorni che l'auto è ferma si depositi sul fondo del serbatoio, nei pressi della pompa pescante..

    (e la cosa non mi piace per niente)

    non credo che evapori.

    forse evaporava una volta, quando i serbatoi non avevano il canister, ma lo sfiato libero.

    nemmeno la benzina evapora nei serbatoi odierni.
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Additivi per pulire iniettori

    Anche perché l'acetone è parecchio aggressivo verso la plastica e la gomma in generale!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina