Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 85 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO tutti, allora il sito in questione non si caricato per problemi al server, per quanto espresso da Voi tutti come sapete il gasolio per mia comodità lo

    faccio in suisse, quindi sono in vantaggio perché non c'è FAME, però, MARZO dice facciamo gasolio normale e mettiamo 2HN e abbiamo un gasolio extra,

    come ho detto l'ho fatto aggiungendo 100 ml di prodotto ma il risultato è stato scarso..

    La prossima volta partirò con la base di Agip Tech e vediamo i risultati, in verità chiedevo anche se si poteva partire direttamente con lo 0,2%.---

    Inoltre dobbiamo consideirare che nel W Power c'era una grande quantità di Kero GTL che nessun altro ha, che con il su superiore potere calorifico

    aumentava le prestazioni.
     
  2. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    parti da 0,2%, dovresti avvertire qualche minimo milgioramento

    il discorso sull'interazione dei parametri di funzionamento del motore è argomento TROPPO AMPIO per essere riassunto in due righe. come tocchi UN valore gli effetti si ripercuotono su una dozzina di altri valori (come minimo...)

    valutate con molta attenzione le considerazioni sperimentali: se fatte esclusivamente impiegando un elemento (2EH, GTL, acetone, BD7 eccetera) non hanno riscontro pratico. inoltre se eseguite sul motore campione non trovano alcun riscontro sui motori in produzione...

    l'acetone, l'olio di girasole o di palma, il cherosene (nelle percentuali sempre pubblicizzate in questa sede) FUNZIONANO senza alcuna modifica al motore.

    funzionano significa che hanno il loro contributo POSITIVO senza controindicazioni, seppure i miglioramenti siano molto piccoli

    tenete presente che per un 5-6% di rendimento in più si mette in produzione un NUOVO motore....

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fabio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2014
  3. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao.----in un altro forum mi sembra fosse Elaborare, chi era riuscito a recuperare il 2HN e lo aveva aggiunto al gasolio, asseriva che l'auto era diventata un missile,- detto ciò vero o meno--, l'intento con queste migliorie era quello di addittivare anche gasolio premium tipo AGIP TECH O TOTAL O Q8, per avvicinarsi come rendimento chilometrico e di spinta sempre e comunque importante già dai bassi giri al W POWER ormai quasi scomparso-----Se non ci si riesce è come aver perso una scommessa, perché per avere un qualcosa che è senza capo e coda tanto vale mettere solo gasolio e basta-----
     
  4. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    eh, il V-power con il GTL... favoloso...

    se additivato fa diventare un missile anche la Panda :biggrin:

    Fabio
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ezio,quel sensore di cui parlavi parecchie pag indietro posizionato sul condotto aria tra intercooler ed egr nel tratto ascendente è il sensore che legge la temperatura dell'aria post turbina.....è il sensore IAT che ovviamente è leggermente unto di olio.....è fondamentale come parametro per la centralina che deve interpretare la temperatura pre e post turbina......quindi è in diretta correlazione con il debimetro........per la pulizia del debimetro è semplice,va fatto con cautela,io lo faccio ogni tanto con l'ausilio di un cotonfiok e viene perfetto.se ti interessa approfondisco oppure gabo ha un tutorial apposta.
     
  6. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Additivi per pulire iniettori

    Sebbene sia un OT, io il debimetro lo avevo lavato con il solvente nitro. Ultima passata con etere ( si compra in farmacia ). Con un pennellino morbido si lava con il nitro, poi con un contagocce si sciacqua con l'etere.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    è un componente che la bmw lo dà come 0 manutenzione,quindi una volta pulito non si tocca più per migliaia di km.......salvo chi ha il filtro sportivo che essendo più permeabile lo sporca più in fretta ma parliamo sempre di migliaia di km....comunque chiudo il discorso visto che parliamo daltro....rinnovo comunque il mio interesse sull'additivo che stà sperimentando Ezio,sarò sicuramente il prossimo a provarlo.
     
  8. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO Adrian, felice di leggerti,:sbav: non succede tutti i giorni, capisco le correlazioni tra questo sensore e il debimetro ma il mio problema è-- come toglierlo:-k con tutte ste cosine di plastica che se si rompono:mrgreen::rolleyes: ---- il mio( debimetro) ha solo un reticolo di plastica per cui non posso usare diluente nitro ( si fonde?[-X ) comunque ho visto tutto il condotto a valle del debimetro non ha un briciolo di polvere per cui penso sia pulito anche lui-----Tutto ciò è nato per la paura delle lamelle del condotto aspirazione, che pur avendo fatta catena aspirazione mi è stato detto che non lo hanno smontato ( perché non previsto ) per cui non so come si trova](*,)vedremo quando farà qualche giorni di sole--------
     
  9. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Si infatti, bhe il gtl è lo ZIBRO EXTRA, il problema è quanto metterne, perché ho visto che ha il potere calorifico superiore al gasolio, quindi, dovrebbe rendere più potenza ( se mi sbaglio ditelo) ma meno cetano e quindi abbassarlo ulteriormente, per tentativi quindi dovremmo aggiungere 2HN si ad arrivare ad un buon compromesso?? OK--
     
  10. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OHE, fanciulli tutti, vedete di rispondermi dicendo la vostra, se sbaglio ( per caso) ad addittivare cosa può succedere?? cosa si può danneggiare ?? grazie saluti
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io lo zibro lo usavo in inverno, e in effetti qualche miglioramento c'era, ma non verificato con dati o prove strumentali, quindi prendi con le pinze quello che ho detto..
     
  12. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao Marzo, due cose per dati e prove strumentali che intendi??( ti riferisci tipo un litro di questo tot km, di quello tot ecc, oppure sempre rif un litro, messo al banco tot cv,nm ecc), capisco che le sensazioni siano personali, ma a mio avviso se prima di una prova l'auto la sentivi fiacca, e poi era bella briosa, e bhe qualcosa era pur avvenuto al di la delle sensazioni, e se il b.c. pur con i suoi errori, ma sempre quelli sono, ti dà un incremento di klometraggio raggiunto; non trovi che anche ciò non siano sensazioni. sicuramente approssimate, per i loro dficit sostanziali, ma che per l'uso quotidiano ci possono accontentare per i risultati raggiunti?? ciao bello----( manca una risposta alla domanda che avevo posto dopo) e poi ti chiederò altro.....
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intendo che non ho dati sui consumi, nè sulle reali prestazioni del motore (la differenza la senti anche solo se cambia il tempo, quindi dovresti effettuare le prove sempre alla stessa temperatura ambientale e pressione atmosferica per poter dire se ci sono realmente mglioramenti)

    considera che io non usavo l'auto tutti i giorni, e nemmeno sullo stesso percorso.

    in inverno sembrava girare meglio a freddo.. meno "ruvido".
     
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ok, allora sei conciato come me, che per far fuori un pieno ci metto 3/4 settimane capirai quanto ci metto per fare le prove comparative---però a differenza tua la mia sensazione è che trovo meglio verso settembre -ottobre che non freddo intenso--------------------------spiegami perché ci sono alcuni che per fare qualche intervento tipo pulire debimetro, o, condotto a spirazione scollegano la batteria?????--- ciao
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    su alcune auto se stacchi lo spinotto del debimetro rimane un errore in memoria, mentre staccando la batteria non risulta nulla.

    io ad esempio non la stacco.
     
  16. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    a ok io senza saperlo ho tolto il debimetro non ho scollegato nulla e non ho nessun errore evidenziato aaaah forse in memoria che ti esce quando attacchi il simulatore alla presa obd??? bhe se così fosse la toglieranno quando capita.....
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.212
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ho quasi terminato questa interessante ed approfondita lettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao NIKVOLA, io l'ho letta ma a dire il vero, non mi è sembrata così bella, anche perché alla fine non mi dicono con quali ingredienti si ottengono le migliorie che ben evidenziano nei grafici e nelle tabelle, se non togliendo lo zolfo, parlano di sintesi di gasoli, di presenze aromatiche, e di addittivi che conosciamo essere nei gasoli premium, ma non i nomi e le percentuali almenoi relative ad un gasiolio ideale.--sarò superficiale ma è stancante..
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.212
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao, @Ezio 41. E' stancante perchè non è uno scritto tecnico (poi non è detto che uno troppo tecnico non lo sia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). E' piuttosto nozionistico e affronta le tematiche, prevalentemente dal punto di vista normativo, del perchè sono stati posti in commercio i gasoli a basso tenore di zolfo (come in nuovi oli lubrificanti) per far fronte alle nuove richieste normative e del mercato per rispettare le direttive Euro 5 ed Euro 6. Dal mio punto di vista è una lettura interessante proprio per questo, per far capire cioè che tali prodotti hanno un senso in relazione a quanto asserito sopra.

    E' vero ciò che scrivi ma, ripeto, non essendo uno scritto "tecnico" in teoria dovrebbe poter arrivare a quanti più utenti possibili che non hanno conoscenze approfondite sulla materia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2014
  20. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao Nivola, giusto e perfetto quanto hai detto, come quanto è perfetto quanto è scritto, ma quanta rabbia con queste restrizioni,e5, e6, quanti problemi e leggendo in giro non li abbiamo solo noi con i diesel, ma anche quelli con i prodotti alternativi per non inquinare, vedi GPL, Metano ( forse meno o è ancora presto) elettriche ecc., per poi vedere camion OM. dell'anteguerra, corriere tipo TOM MIX, autoarticolati con 500.000, 1,2 milione di km.....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina