Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 83 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Marzo.......hahaha hahaha vuoi una 127 ?

    Buongiorno a tutti.

    Ezio ho avuto con BMW cattiva esperienza che poi ti dirò ,ora devo scappare. ..

    Non mi fa meraviglia la tua storia.
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Buongiorno. Oggi ho fatto un esperimento: ho versato nel carburante un pò di trinitrotoluene.....vediamo un pò che succede!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  3. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO BELLO, si ho visto che hai una A3 pensa che è stata la macchina dei miei sogni nel 1995 ma costava troppo anche usata per cui ho preso una GOLFIV 130CV iniettori pompa, mai avuto un problema, come un PIRLA ENORME me la sono venduta con 80mlkm per comperare un cesso di successo la peggior auto della mia lunga vita automobilistica.----SE AVEVI UNA TT A BENZA FACEVO IL CAMBIO SUBITO--- CIAO
     
  4. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO, ho visto e capito dal sito per pulire il debimetro, nel 98 era il mio sogno ma costava una cifra per cui ho preso GOLFIV 130 CV, gran macchina mai avuto nulla poi ( IL PIRLONE ) L'HA VENDUTA CON 80MLKM per comperare il CESSO PIU GROSSO della storia automobilistica mondiale (C4)----- SE AVEVI UNA TT A BENZA FACEVO CAMBIO------ CIAO
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    HAHAHAHAH, mi....ia bn vediamo se consumi meno e se va di più----- dove lo hai reperito???
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Me lo hanno regalato alcuni amici..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    :haha
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  7. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Per concludere il discorso sul biodiesel, ( consumi, prestazioni etc.) ci sono alcuni che si sono presi il "maldipancia" di testarlo seriamente ed il risultato è reperibile qui, per chi mastica l'inglese:

    http://www.jmaterenvironsci.com/Document/vol4/vol4_N4/65-JMES-371-2013-Dwivedi.pdf

    Riassumo velocemente dicendo che:

    - fino al 20% le performances del motore non vengono inficiate,

    - il motore consuma di più, a causa del minor potere calorifico specifico,

    - il motore emette meno idrocarburi incombusti e meno CO, ma salgono gli ossidi di azoto.

    Commento mio.

    Ecco, forse, perchè BMW ammette al massimo il BD7 ( BioDiesel al 7% ): oltre, l'emissione degli NOx sono così elevate che non si garantisce l'efficacia del catalizzatore riducente e, di conseguenza, la catalogazione EURO5.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO NIVOLA, vedo come sempre I SOLITI IGNOTI .!!!! MA SEI SICURO CHE NON SCOPPI????
     
  9. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Sera a tutti ....

    Fulvio, io non ho a disposizione nulla per fare dei test completi ( analisi dettagliate ecc) ho fatto fare la revisione normale che farebbero tutti perché alla fine è questo che importa all'utente .. sapere se lo passa tranquillamente o no.

    Comunque il valore massimo delle immissioni che avrebbe dovuto avere un doblò 1300 mtj del 2004 è 1,2

    Il risultato è stato di 0,02 alla quarta accelerata mentre alle altre tre dava 0,00 !!!!

    Quindi il problema nominato da questi tester a riguardo del catalizzatore credo non sia veritiero.

    Faccio una seconda nota :

    Facciamo attenzione a ciò che leggiamo perché come ho già precedentemente scritto sia le case automobilistiche che i petrolieri non intendono perdere nemmeno un centesimo e quindi facilmente potrebbero divulgare false info .

    Quante e quali cose gli stati tengono all'oscuro dalle popolazioni?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2014
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sintesi perfetta per quel che riguarda la combustione, e plausibilissima la motivazione del commento

    bravo fulvio
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    però qui non c'entrano le case automobilistiche, o i petrolieri

    che tali oli abbiano un potere calorifico inferiore è una questione fisica, come pure il fatto che la loro combustione produca quantità maggiori di ossidi di azoto rispetto al carburante derivato dal petrolio.

    in revisione per ora i Nox non vengono monitorati, quindi il minor quantitativo di particolato non può che facilitare l'esito positivo del test.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Per quanto riguarda le emissioni del veicolo sottoposto a revisione, sei assolutamente allineato con quanto esposto: il veicolo emette meno CO ( monossido di carbonio ) e meno HC ( dall'inglese HydroCarbons: idrocarburi incombusti ). Scendono anche le fuliggini ed, ovviamente, il particolato.

    Il veicolo inquina meno, ma emette più NOx a causa delle temperature. Nel documento si cita espressamente che, per utilizzare quel genere di combustibile, occorre effettuare migliorie, per ridurre pure loro, o con additivi, o nel "timing" dell'iniezione. Però l'articolo è categorico: il motore consuma di più, e la causa è da ricercarsi nel minor potere calorifico del carburante. Chimicamente non fa una grinza.

    Ho scelto quello specifico documento perchè emesso da un ente indipendente, che valutava le emissioni in atmosfera a seguito di sempre maggior uso di biodiesel.

    Due autori sono indiani, uno di Singapore, studio effettuato per il governo indiano.
     
  13. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Carissimi Fulvio e Marzo partiamo dal presupposto che non pubblicizzo l'uso del BD,ma che ho avuto ed ho la possibilità di testarlo è un pò diverso non credete?

    Può essere che consumi di più ( noi abbiamo constatato l'opposto tranne su una 147 abbiamo risolto aumentando la pressione al rail.

    Se volete parliamo di costi. ....35 centesimi x litro ( il produttore dice 23) .

    Personalmente quando c'è lo uso moooooolto volentieri, se poi aggiungo (come fate voi d'altronde) un pizzico di acetone e acquaragia arrivo a 17 km x ltr adesso ( col freddo ) ad una spesa IRRISORIA e ho prestazioni eccellenti con il trabiccolo che uso adesso.

    Di prove poi ne ho lette anche io a centinaia ,chi la dice cotta e chi cruda, io valuto il mio lavoro ,i risultati testati su vetture di persone che CONOSCO.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2014
  14. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Se poi dovessi scegliere tra nox e particolato ....scelgo il primo.

    Ci siamo scordati dello zolfo ....
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che conosci tu..

    io le conosco tanto quanto gli organismi indipendenti che hanno effettuato tali sperimentazioni.

    Ma la fisica non è un opinione.

    sarebbe come se io affermassi che un motore alimentato a metano consumi di meno di uno alimentato a benzina.

    Nella realtà consuma di più per lo stesso motivo del biodiesel rispetto al gasolio.

    se poi introduci modificazioni d'altro tipo al fine di modificare la combustione, tieni conto che tali modificazioni sul motore sortirebbero gli stessi effetti a prescindere dal carburante.

    qui parlavamo di additivazioni, non di trasformare un motore per l'utilizzo di carburanti alternativi.

    Come ho accennato, adattare un motore al carburante alternativo significa renderlo poi non idoneo all'utilizzo del carburante tradizionale

    (a meno di non adottare 2 ECU)

    permettimi di essere quindi scettico sui miglioramenti ottenuti ad esempio additivando con acetone ecc.

    riduzioni dei consumi come quelli che descrivi utilizzando tali prodotti vanno contro a tutti i princìpi di funzionamento del motore a ciclo diesel

    il BD è noto che provochi una modificazione della resa termodinamica;

    l'acetone ha un comportamento ottanico.

    con queste premesse risulta assai difficile credere a riduzioni dei consumi come quelli descritti.

    non mi dire che sbaglio a diffidare, perchè tu stesso affermi che ti fidi solo degli esperimenti condotti da chi CONOSCI.

    Adottando lo stesso principio, siccome nessuno conosce tali persone, non puoi pretendere che vengano prese per buone tali constatazioni.

    questo non significa affatto che io reputi impossibile alimentare il motore con BD, anzi..

    dato il costo minore sarei favorevole.

    e taluni vantaggi sono innegabili.

    Da qui a dire però che consumi anche molto molto meno ce ne passa..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2014
  16. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Giorno a tutti.

    Senti Marzo non ho alcun interesse nella discussione se non quello di condividere esperienze.

    Eviterò in futuro .

    Se tu dici che aumentare la pressione al rail significa "trasformare il motore" per usare un altro tipo di carburante parole tue beh....perdonami ma credo che a sto punto non ci sia altro da dire.

    Ti rammento che le modifiche reali per poter usate un'altro tipo di carburante sono quelle effettuate per usare gpl ,metano , idrogeno ecc.

    Noi non abbiamo modificato nulla , abbiamo esclusivamente alzato la pressione al rail ....lo fa chiunque per avere qualche cavallo in più , noi abbiamo avuto due risultati :

    Coppia e cavalli ( servirebbe il banco ) ma non ci interessa dimostrare nulla.

    Risparmio di carburante.

    Fai attenzione ,da quando mi sono iscritto al vostro forum mi hai sempre attaccato ed ora addirittura mi accusi di scrivere cazzate.

    Caro Marzo ,un forum è creato per dialogare esporre esperienze e magari (gia scritto qualche giorno fa ) raggiungere con le idee ed esperienze di tutti un traguardo e condividerlo.

    È evidente che ti senti surclassato .

    Credimi non era mia intenzione togliere nessuno dal piedistallo,mai nemmeno pensato lontanamente !!!

    Per la verità avevo inizialmente posto un quesito al quale avete risposto, ne ho tratto vantaggi e ringrazio c'erano cose che non sapevo , vi ho riportato i risultati avuti anche con le vostre dritte.

    La cosa non interessa ?

    Mi spiace ma scrivere che uno scrive cazzate. ...

    Marzo , tieniti il tuo piedistallo io qui cercavo idee ,dritte, dialogo ho trovato interessante dialogare con te su ciò che sai ovviamente ( scritto da te non hai un buon rapporto con l'elettronica) e quindi non me ne volere.

    Sono interessato a soluzioni ed a nuove idee da sviluppare se qualcuno ne ha.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2014
  17. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Fulvio. ...cerco soluzioni non medaglie ne primi posti ( ho già dato).

    Se hai qualcosa da proporre benvenga ,le cose vecchie le conosciamo.

    Sempre a disposizione.

    Buona giornata.
     
  18. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Cito me stesso, solo per ricordare il mio commento.

    Dal documento che allego ( purtroppo in inglese )

    https://web.anl.gov/PCS/acsfuel/preprint%20archive/Files/41_3_ORLANDO_08-96_0863.pdf

    parrebbe che il 2-etil-esil-nitrato sia co-responsabile nella emissione di NOx, e, per tale motivo, si siano tentati altri additivi.

    In quell'articolo, si riporta l'uso del perossido di tert-butile ( sigla: DTBT ) come migliore di altri ed economicamente plausibile.

    Spero di essere d'aiuto a fare un po' di luce in questo oscuro mondo degli additivi.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi spiace che tu interpreti così le mie parole 330.

    io non attacco proprio nessuno.

    semplicemente ho detto che quel che affermi va difficilmente d'accordo con quanto la fisica suggerisce.

    non puoi pretendere che la gente creda a quel che affermi, e se non ci crede tacciarla di volerti attaccare..

    dove sta scritto che devo credere per forza ai miglioramenti che citi?

    Tu stesso dici che credi solo a chi conosci.

    in pratica,

    o ti credo nonostante le leggi della termodinamica dicano il contrario,

    oppure significa che voglio attaccarti.

    a me sembra ridicolo.

    io posso essere in disaccordo con quanto affermi chicchessia, senza per questo egli debba sentirsi "attaccato", o no?

    piedistallo?

    surclassato?

    ma che, stiamo facendo la gara dei bambini a chi la sa più lunga?

    a me pare di si.

    allora te la metto in un altro modo:

    se pensi di essere l'unico ad aver provato tali intrugli ti sbagli.

    come ho già detto, tutte quelle pozioni le ho già utilizzate, solo che guardacaso i miglioramenti da te descritti (e specialmente in quella percentuale) non li ho riscontrati

    (e per quanto ne so non li ha riscontrati nessuno, tranne chi posta improbabili ricette nei forum di mezza italia, senza però fornire nessun dato rilevato da prove attendibili o strumentali)

    l'utilizzo del biodiesel i consumi li fa aumentare, e non diminuire.

    lo stesso dicasi per le prestazioni: le fa diminuire.

    e l'acetone non può certo migliorare le cose, dato che parliamo di un motore ad accensione spontanea.

    quindi utilizzando un motore diesel con quel carburante, il consumo AUMENTA.e le prestazioni DIMINUISCONO

    ma tu dici che hai rilevato consumi diminuiti, e pure di parecchio, e che il motore va addirittura più forte..




    tutto questo, dato che è l'esatto opposto di quanto dovrebbe accadere, suppongo sarebbe dovuto allora alla pressione rail aumentata..

    ora:

    dato che prima di aumentare la pressione rail il motore ha sicuramente meno potenza che se alimentato a gasolio, mi chiedo:

    QUANTO il solo aumento della pressione nel rail dovrebbe migliorare la resa termodinamica, se addirittura affermi che dopo tale aumento il motore sia addirittura più parsimonioso e più prestante di quello originale alimentato a gasolio.

    un aumento della pressione rail di quanto può far diminuire i consumi?

    del 5%? (direi di si, perchè non li riduce certo del 30%)

    ma se il motore alimentato a biodiesel è già meno performante di quello a gasolio supponiamo di un 10%, al massimo dopo l'aumento di pressione ti ritroveresti con un motore alimentato a biodiesel che rende QUASI come quello alimentato a gasolio, ma non certo che rende di più..

    è abbastanza chiaro che la cosa è quantomeno inverosimile.

    (non parliamo poi del fatto che come dici hai aumentato solo la pressione rail, senza modificare gli anticipi. Questo fatto secondo me non permetterebbe nemmeno di ottenere l'ipotetica riduzione dei consumi citata, dato che la combustione non sarebbe ottimale, avendo il motore anticipi adatti al gasolio, e non al biodiesel, che ha bisogno di anticipi differenti.

    dici di non voler vendere niente, e che eri intervenuto solo per chiedere consiglio su un prodotto per "fluidificare" il carburante.

    A me non sembra.

    Mi sembra anzi che tu voglia assolutamente farci partecipi degli esperimenti circa l'utilizzo del biodiesel, dato che ne parli continuamente.

    mi pare anche che se qualcuno osa dubitare dei risultati delle tue prove te la prendi pure..(sebbene siano in netto contrasto con ogni principio noto nella letteratura motoristica)

    per me puoi postare quel che vuoi, come ne hanno il diritto tutti.

    Ma se posti, devi essere conscio del fatto che qualcuno possa replicare, e che magari possa non essere d'accordo con quanto affermi, o anche che semplicemente non creda a quello che dici.

    e se non condividono le tue idee, non puoi accusarli, di voler stare su un piedistallo, o roba del genere..

    Semplicemente essi forse non la pensano come te

    (e magari pure a ragion veduta, guarda un pò..)
     
  20. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Sig. Marzo .

    Certo che rendo partecipi le persone con cui cerco soluzioni, firse ne sanno piu di me , non certo per mercanteggiare qui un prodotto che credo si venda da se coi tempi che corrono.

    Se rendo partecipi le persone a cui chiedo consiglio è per umiltà ( non tutti la possiedono) con la stessa si possono raggiungere buoni risultati.

    Perdonami ma non ho letto tutto quanta la tua Bibbia , non credo ne valga la pena in quanto non abbiamo argomenti sui quali poter dialogare visto la tua inesperienza pratica ( non vuol dire che non sai , ma che il tuo sapere è fondato sulla mera teoria ) .

    Le frustrazioni non fanno parte delle mie ricerche ,non miro ad essere il più seguito ma ad avere risposte ed a condividere i risultati con chi è interessato.

    Approposito di discorsi da bambini .....non l'ho voluto scrivere , calza a pennello .

    Ho letto sino a qui e subito ho capito che finalmente un punto di incrocio lo hai azzeccato.

    Buona serata ,stasera purtroppo non leggerò le tue nuove ho altre idee molto più piccanti ;-) eh che vuoi...non ancora raggiunto la pace dei sensi .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2014
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina