Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 82 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Per il cambio olio scalda il motore almeno a 70 gradi e poi togli l'olio dal tappo della coppa e non con una pompa che aspira ,non toglierebbe le morchie che si deposita a motore caldo nella coppa.

    Il sensore che si trova tra l intercooler ed il collettore di aspirazione è il sensore di pressione assoluta ( misura la pressione che arriva dal turbo e se supera i parametri manda la ecu in recovery.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si

    evitali come la peste. piuttosto lascia stare, altrimenti altro che miglioramento dei consumi.. ti tocca riparare l'auto..

    per non sbagliare usa lo spray apposito per pulizia debimetri, venduto dai ricambisti.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, ecco cosa cercava..

    anche quello lo puoi pulire con lo stesso prodotto

    (anche se quello di solito o va o non va, ma non determina un calo graduale di prestazioni)
     
  4. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Confermo ciò che ha scritto Marzo il sensore di pressione assoluta o va o non va , comunque rompe le scatole perché si trova dopo la turbina e quindi soffre la sporcizia mandata dalla stessa ( polvere e olio) che si incrosrano su di essa , va pulita ma evita i prodotti oleosi ( wd 40 ,svitol ecc ) .

    Se trovi l'alcol puro al 99% in colorificio puoi usare quello per tutto.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche come additivo..:mrgreen:

    (scherzo..)
     
  6. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    SI, SI la fate facile voi alzare l'auto ci vuole il crik apposta e poi andare sotto togliere il fondo ho capito vado dal mecc, lo facevo per risparmiare qualche soldo.....------- se metti solo due cavalletti la macchina è a sbalzo con il muso alto e l'olio va verso il dietro col cavolo che lo togli tutto e quindi.... va bhe--- le morchie come dici mica escono togliendo il tappo esce solo olio----sono abbacchiato volevo fare qualcosa,,, ciao
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io uso un cric del discount e 4 ciocchi di legno.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2014
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
  9. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Giorno a tutti!

    Ezio .. lazzarone !

    Vinz ti ha dato la soluzione senza troppe chiacchiere ,io spenderei 50 euro tra cric e colonnine una volta sola o no ?

    Certo il mec ha il ponte e ....lavora lui ; - ) .... ma lo paghi.

    A Brescia dicono .. .das del mëëës lašarü ! ( muoviti lazzarone) hahahaha hahahaha.

    Marzo ......sei fuori come un balcone useresti anche la pittura dei muri pur di mettere qualcosa nel gasolio hahahaha hahahaha.
     
  10. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Comunque è vero Marzo l'alcool etilico al 99,9 % può essere usato benissimo per dare spinta , anzi è ottimo ! Ma non conosco le quantità però. ....
     
  11. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Le quantità per motori a benzina sono le seguenti:

    85% di alcool etilico

    15% di benzina giusto per far partire il motore sotto i 15 gradi.

    Risultato 110/130 ottani a seconda della purezza dell'alcool.

    In Brasile la Fiat è la casa automobilistica che produce il maggior numero di vetture bifuel (alcool/benzina)

    in Italia è quella che ci fa andare a benzina.

    Ci sono diversi siti brasiliani ma sono tutti oscurati OVVIAMENTE.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2014
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Vi porto un esempio concreto di motore ad alcool:

    Era il 2005 credo, un amico con una mondeo 2.0 decise che era ora di risparmiare, e andava di continuo per gli ipermercati a cercare bidoni di alcool, che allora si trovava sporadicamente anche senza colorante.

    Cominciò con l'aggiungerne piccole quantità, poi sempre di più, fino a circa il 30% se non ricordo male. Presto la pompa benzina cominciò a fare i capricci (si pensa per residui scrostati se non per l'accumulo di colorante che pare aderisca all'alluminio, ma magari era solo mezza fusa di suo). Anzi ora mi è venuto in mente che gliela sostituii personalmente, e veniva fuori liquido marrone ruggine.

    Divenne anche evidente che era impossibile girarci in estate senza farla surriscaldare, l'alcool infatti fa raggiungere temperature più alte. In generale andava anche bene come prestazioni, ma fu un continuo di problemi, fin quando non la dovette abbandonare in un parcheggio perché non stava più in moto!

    Quindi per me, il vero risparmio sta nel continuare ad andare a sanissima benzina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In Brasile usano bioetanolo, che puoi comprare anche qui a circa 3€ al litro :lol: Lo compro ogni tanto per il biocamino ma è un furto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2014
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    i motori a ciclo otto funzionano tranquillamente ad alcool (etanolo), ma vanno rivisti alcuni parametri (rapporto di compressione, anticipo, pressione..)

    su certe auto da competizione l'alcool si usa appunto per poter sfruttare un maggior RDC, e per smaltire meglio il calore.

    nn pratica una volta trasformato per l'alcool non è più in grado di funzionare a benzina

    esistono anche motori in grado di usare entrambi i carburanti, ma sono motori NON spinti, e dotati di accorgimenti particolari
     
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO, caro ragazzo, te ghe be rasuun, però devo dire che ho già tutto, crick, cavalletti, filtro olio, manca l'olio comprerò TOTAL QUARTZ 9000.-- AHAHAHA ma non so se lo farò come diceva l'amico di VINZ se mi cade la macchina addosso mi riduce ad una polpetta ecco perché volevo aspirare.... ASCOLTATE non è che i consumi non sono ottimali perché il gasolio e quello invernale per -20??????
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se metti due cavalletti oltre al crick è più probabile che ti travolga un tir mentre lavori piuttosto che caschi l'auto.
     
  16. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Sera a tutti....

    Ezio, l'unica cosa che potrebbe caderti addosso è la voglia di lavorare ma credo che ti scansi lei !!!

    Hahaha hahaha hahaha scherzo ovviamente

    Stasera ho sperimentato l'acquaragia aggiunta all'acetone.

    1,5 ML x 10 litri acetone

    1,5 ML x 10 litri acquaragia.

    Con BD 100% ...per grazia ricevuta.

    107 km ad una media di 140 kmh ( takigrafo) consumo medio 6,2 lt x 100 km

    domattina faccio ancora il pieno e vediamo se il pc di bordo dice caxxate o meno.
     
  17. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO GNARO, NON E LA VOGLIA di lavorare è il freddo che per noi vecchi e una tragedia e la MOGLIE che coma parlo della macchina impazzisce, comunque dobbiamo, ragionare e sistemare bene le BOCCE..; (NON VA A CAPO)---- ALLORA la mia macchina ha 57Ml km. ho avuto alcune traversie che MARZO conosce ,relative al motore N47, l'ultima la più bella LA CATENA DISTRIBUZIONE a 43ml km. , casini su casini con BMW, comunque BMW CAGLIARI, giugno 2013 ha fatto il lavoro smontando tutto il motore e cambiando anche albero motore, EBBENE, che come mi hanno detto non hanno pulito condotto aspirazione perché non previsto dalla lavorazione ( PENSA COME LAVORANO), hanno smontato tutto e vuoi che non abbiano pulito, lavato prima di rimontare per cui che MORCHIE vuoi che abbia dopo 13ml km??? volgio cambiare l'olio perché io a 15ml l'ho sempre cambiato mai a 30ml ma se anche arrivo a questa primavera..... adesso comunque cerco un olio che costi poco sono stanco di pagare olio oltre 10euro il litro,......aspetto responso ACQUA RAGIA O (REGIA) MINERALE..
     
  18. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Azz mi sembra strano che abbiano sostituito l'albero motore e non tutto il monoblocco potendo farlo..

    E perché l'albero motore ? E non i pistoni ,le bielle e gli a. cam prendono delle mazzate solenni ?

    Non pulire il collettore è da asini totali .....non è previsto.

    Non era prevista nemmeno la rottura della catena o sbaglio?
     
  19. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    NO, NO, in verità la cosa e puzzolente, io leggendo sul forum ho saputo del difetto di questo motore che ha falcidiato migliaia di automobili in tutta europa ecc ecc.. ma BMW HA FATTO SEMPRE FINTA DI NULLA NESSUN RICHIAMO,A CHI CAPITA SE LA GRATTA, per cui sono andato in bmw varese e ho fatto sntire il motore al CAPO OFFICINA, io non sentivo nulla nessun fruscio ma lui ha SENTENZIATO catena da cambiare, avevo come detto 40ml km ma la best4 era scaduta da tre mesi ma essendo l'auto un km0 per due anni era stata ferma.....va bhe sentenza fuori gar. 4000 euro perché il motore del 2007 ha la ruota dentata della trasmissione primaria dei servizi non calettata sull'albero motore ma pressofusa per cui TUTTO DA CAMBIARE.....mi veniva da piangere lasciamo perdere quando l'ho detto a casa, ho scritto tutti i guai avuti in due anni , nonostante le cure, a BMW ITALIA e sono andato in sardegna, per farla breve mi ha chiamato tf BMW ITALIA, e mi ha mandato a CAGLIARI AMCHE LI ASCOLTO E CONFERMA però concordando con bmw italia e cagliari ho pagato 50% pezzi,( 800) euro e un tagliando (350) e mi hanno fatto tutto come ti ho detto---quindi non hanno pulito condotto asp. perché non previsto FINE STORIA..
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dammela a me in cambio della mia A3 indistruttibile!!

    io la 120d me la piglio subito, anche senza catena..!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina