Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 81 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Resto sempre d'accordo con te Marzo riconfigurare la ecu è sempre il miglior lavoro, ma riconfigurare come scrivi tu ha un costo pazzesco ,vuol dire mettere la macchina sul banco per giorni ed alla fine buttare il motore, noi .... ( il mio motorista) quando correvo team satellite autosponsorizzato quindi pochi soldi usava un motore per i lanci (al massimo 5/7) dopodiché buy buy per fare una buona mappa che poi sarebbe servita a correre con il motore da gara .

    Immagina le spese per fare una rimappatura totale come intendi tu....

    Sicuramente più precisa ma.....

    Non si corre più , qui cerchiamo solo di risparmiare qualcosa.

    Tornando agli addittivi domani provo con la nafta desolforata ( acquaragia) ...mi avete incuriosito!
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    complimenti anche a te.

    tieni però conto che l'autoadattamento della ECU non sempre compensa tutte le modificazioni da noi effettuate (anzi, in realtà quasi mai, perchè appunto usciamo dal range prefissato come autoadattamento per tali parametri)

    diciamo che a seconda delle impostazioni della ECU di serie potrebbe andarci bene come male (fuori da tali parametri brucia male o va in recovery)

    sull'auto di serie comunque non servirebbe fare prove al banco per aumentare la pressione rail.

    basterebbe calcolare il tempo di ritardo della fasatura reale rispetto all'input in funzione dell'aumento di pressione effettuato, e regolare l'anticipo di conseguenza.

    (un tecnico motorista lo sa fare tranquillamente credo)

    il fatto è che queste modificazioni vanno poi inserite per via seriale (non è più come una volta che ruotavi una piastra)

    Quindi ci vuole un tecnico elettronico (il mappatore)

    ma troppo spesso il mappatore generico non ha conoscenza per "calcolare" gli anticipi.

    si limita a "cambiare valori", ma senza eseguire nessun calcolo specifico..

    io ho iniziato a lasciar perdere di metter mano seriamente ai motori da quando è subentrata l'elettronica gestionale, perchè appunto non so smanettare coi computer.
     
  3. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    È ciò che ho scritto io , oltre il limite va in recovery.

    Ti devo contraddire per quanto riguarda la rimappatura ,non è così semplice.

    Rimappi per via teorica (apertura e chiusura) poi in via pratica serve il banco altrimenti non avrai mai una mappa che si avvicina il piu possibile ai regimi di effettiva funzionalitá.

    Poi va affinata in circuito durante l'effettivo lavoro o in strada durante la guida.

    Mappare è una cosa far lavorare il motore tutt'altro. ..

    Per l'elettronica ti dò conferma ,incasina una cosa che era "semplice" nel suo complesso modo di lavorare che è il motore, basta comunque non rompere le scatole ai sensori e conoscere la loro destinazione d'uso.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intendo dire che per variare gli anticipi non servono giorni e giorni di prove, nè serve un motore da sacrificare per le varie prove.

    Basta calcolare gli anticipi da adottare, e poi rullare al banco/provare su strada col diagnostico collegato, ma del resto questo va fatto per ogni rimappatura ..

    quel che volevo sottolineare, è che prima di effettuare le prove, bisognerebbe calcolarsi cosa e quanto è necessario modificare.

    (nello specifico, si parlava di pressione rail, quindi il tempo di apertura dei solenoidi iniettori)

    bada che le mie sono solo disquisizioni puramente accademiche, e non critiche.

    Anche il sottoscritto si diletta con modifiche alquanto empiriche, senza calcoli o prove strumentali.

    una volta sul BMW ho persino messo a punto una sorta di resistenza per ingannare il MAP, ma che veniva attuata solo con pedale premuto a fondo, come una sorta di overboost.

    in quel caso non feci nessun calcolo.

    mi limitai ad utilizzare una resistenza variabile (trimmer), e per tararla giustamente un bel manometro analogico collegato al condotto di aspirazione..

    (roba che se lo vedeva un tecnico mi sputava in faccia) ah ahh!
     
  5. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Diciamo che io lavoro di esperienza vissuta nel campo delle corse ,qualcosa l'ho imparata dopo 15 anni .

    Ciò di cui scrivendo sono piccolezze ,non cerchiamo il podio ma di andare a risparmiare gasolio od al limite aumentare di qualche asinello le nostre auto.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    cavalli non ne cerco più perchè non ho l'auto adatta purtroppo.

    Ma una diminuzione dei consumi non mi dispiacerebbe.

    sono curioso di leggere quanto il 2etilesil nitrato migliori i consumi.

    dato il costo esiguo lo proverei volentieri.
     
  7. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Eh...anche io resto in attesa di nuove info sul 2 eti...

    Senti noi solo così siamo riusciti a recuperare 5/7 km litro ora vediamo i risultati con il 2 etil..
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sull'auto che ho adesso mi scappa la voglia di mettere le mani nel motore

    (l'ho presa apposta lenta ma affidabile,proprio perchè ero stufo di stare più tempo chinato nel cofano che alla guida)

    se riesco a farla bere meno con un miglioratore di cetano bene, altrimenti pace amen.

    (tra l'altro la mia il rail non ce l'ha)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2014
  9. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Che macchina è ?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    una A3 2.0 TDI , ma con motore BKD (iniettore pompa)

    solo che consuma più del bmw che avevo prima, che tra l'altro andava pure più forte..

    l'auto è a posto, il suo consumo è quello.

    è normale, ma se consumasse meno sarebbe meglio..
     
  11. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Buon giorno a tutti ....ciao Marzo.

    Con gli iniettori pompa non ho ancora avuto il modo di lavorare se non con il BD con golf e opel meriva ,quest'ultima con un problema ad un iniettore che con il BD si è attenuato ( rumore di battito) ed ha iniziato a girare rotonda ,è comunque restato il battito molto più lieve ma c'è.

    Ma modifiche vere e proprie no ....sono dei veri rompiscatole.
     
  12. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO A TUTTI E DUE (MARZO, 330)-------- (NON VA A CAPO)----- dopo queste due pagine penso che non mi farò più sentire con le mie stupidaggini, comunque ultima domanda---- ho tolto box aria e traguardato debimetro ma io non l'ho visto sporco devo comunque prendere lo spray dei contatti e spruzzarlo tutto smontandolo dal box?????o non serve smontarlo???? non fa nessun filamento solo una griglietta in plastica--- sul tubo che arriva dall'intercooler e che va allò'EGR e condotto aspirazione c'è un sensore a che serve anche quello va smontato e pulito??? GRM CIAO
     
  13. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    NON è che i consumi sono peggiori anche perché c'è il DIESEL INVERNALE???? quello che va fino a -20 per intenderci??????
     
  14. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Sera ragazzi.

    Ezio non ci ho capito nulla !

    Il sensore che arriva dal l'aspirazione è quello che misura la quantità d'aria ,la temperatura della stessa in pratica dovrebbe essere il debimetro, ciò che hai tra l intercooler ed il collettore di aspirazione dovrebbe essere il sensore di massa che è collegato con il pedale dell'acceleratore .

    Su nessuno di essi devi spruzzare nulla tranne che sui contatti, li smonti e gli dai una soffiata con l'aria del compressore ( con delicatezza)

    e rimonti tutto .

    Ma che macchina è?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che vuole pulire il debimetro.

    in quel caso il prodotto lo deve spruzzare eccome (non sui contatti)

    Non devi spruzzare sulla griglia, perchè il prodotto non arriverebbe dove deve.

    Devi smontare il debimetro vero e proprio , e spruzzare al suo interno.

    eccoti una breve guida (è per il mio motore, ma sul tuo è uguale. Basta che trovi il debimetro e lo smonti)

    http://forum.audirsclub.it/showthread.php?59125-Vuoti-in-accelerazione-ed-irregolarit%E0-di-giri-con-clima-acceso&p=1192323&viewfull=1#post1192323
     
  16. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    I prodotti contengono solventi ed al film che è parte principale debimetro non fa molto bene ,io eviterei .

    in luogo lasciano del prodotto "oleoso" e la polvere poi si incolla definitivame , una soffiata con semplice aria ogni tanto va piu che bene.

    Ma le opinioni sono discutibili ed spesso discordanti tra loro....rispetto quindi l'opinione di Marzo .
     
  17. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    SERIE 1 rest 120d allora per il debimetro ok proverò smontarlo quando avrò la bomboletta io non ho nemmeno il compressore, l'altro di cui parlavo e sulla mandata aria che arriva dall'intercooler prima di arrivare al condotto aspirazione prima ancora dell'EGR----a che serve va smontato, pulito o lasciato così?? quello di cui parlate voi deve essere proprio sul condotto aspirazione, infatti che lo ha smontato se è quello ha detto che era tutto imbrattato... non mi avete detto se va bn o quasi aspirare l'o,lio dal motore per cambiarlo.....--bybyby
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no

    assolutamente non vanno usati svitol o riattivanti elettrici tipo "ravviva-contatti".

    quelli contengono solventi esoprattutto sostanze oleose, e provocano ciò che descrivi infatti.

    Va usato alcool isopropilico, che non scioglie nulla e non unge nulla. (io uso il pulitore per i freni perchè me lo regalano, che è la stessa cosa..)
     
  19. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Ho dato un'occhiata al forum che ti ha indicato Marzo ,se fatto con quei prodotti ok, ma evita tutti gli altri .
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    purtroppo non si capisce molto bene quello che chiedi, ezio.

    per il debimetro penso che sai individuarlo.

    per l'altro aggeggio che non ho capito cos'è prova a documentarti nella sezione serie 1, o anche nella sezione serie 3 E90 /E91, che tanto il motore è lo stesso.

    lì probabilmente trovi le risposte alle tue domande, e magari dei tutorial

    (l'olio motore fallo scolare, non aspirarlo..)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina