Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho letto l'ultimo link postato da rox, quello di chimica.

    dice che l'acetone si mischia con l'acqua.

    ma non solo,

    dice che riesce in pratica a veicolare l'acqua mischiandola anche col benzene, che da solo non mischierebbe con l'acqua.

    e col gasolio?

    ritornando a quanto noto circa la miscelabilità acqua-acetone al lavoro:

    dunque la non emulsione di quando spruzzo con la pistola è dovuta a qualche altro componente?
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Perdonami ma è una molecola (non confonderla con l'atomo...). Il termine "sostanza" è molto generico, e vuol dire poco. Forse volevi dire "composto", ma ogni composto, prima di essere tale, è anche molecola. Il composto è un sottoinsieme delle molecole, avente determinate "caratteristiche" contrariamente a quanto si possa pensare.

    E' scritto abbastanza chiaramente anche nei link indicati prima. Molecola di acetone: formula CH3-CO-CH3

    Per un elenco di definizioni questo mi sembra un link abbastanza esaustivo: http://www.chimicare.org/blog/filosofia/sostanza-molecola-composto-o-specie-chimica-le-definizioni-a-confronto/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2011
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    perdonatemi voi... ho confuso molecola e atomo...io non ho alcuna nozione di chimica purtroppo..sono un asinaccio..[​IMG]
     
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    hahahahaha pero gia che contiene ossigeno , miglio ra tranquillamente la combustione, chissa se uno mette del mitrometano , che succede
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.017
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Rieccomi a voi. Come ben sapete (leggendo i miei post precedenti) ho effettuato un "trattamento d'urto" (chiamiamolo così) e poi ho brucito un pieno con il "trattamento di mantenimento" comprensivo di olio per motori marini, come suggerito da thewizard.

    Orbene, tralasciando le disquisizioni in merito al fatto che l'acetone possa pulire o meno gli iniettori, prevenire le morchie o solamente far bruciare meglio il carburante diminuendo i consumi, quello che vorrei porre alla vostra attenzione è la mia esperienza in merito a queste operazioni.

    Premetto che non ho fatto nessun calcolo matematico approfondito ma riporto quelle che sono le indicazioni fornite dalla vettura e le mie sensazioni in merito, entrambe opinabili, ovviamente.

    Ho effettuato, in questi giorni, un viaggio di circa 1.320 km percorsi prevalentemente in autostrada. Un pò di collina e poca città.

    Il dato del consumo medio da BC (che sappimo non precisissimo) è stato di 14,4 km/lt e la velocità media è stata di 109 km/h.

    Tuttavia ho notato che mentre con il primo pieno (comprensivo di acetone + olio) sembrava esserci stato un consumo maggiore, con il successivo pieno, con il solo carburante premium, mi sembra di aver riscontrato un deciso miglioramento "visivo" dei consumi.

    Mi spiego meglio: quando parlo di consumo "visivo", mi riferisco alla valutazione meramente visiva, appunto, che io, comune mortale non tecnico ecc. ecc. faccio del consumo della mia vettura. Cioè quanto ci fai con un pieno?

    Ovviamente mi rendo conto che è un calcolo assolutamente empirico, suscettibile di numerose variabili e perciò opinabile, come dicevo sopra, ma la cosa che mi ha comunque impressionato è che in un tratto ben definito e con relazioni spazio/tempo anch'esse ben definite, ho riscontrato un consumo di carburante decisamente accettabilissimo. Ora, se questo sia merito o meno dell'acetone o del carburante in sè, non lo so ma quello che posso dire è che ho percorso 420km ad una media oraria di 157,5 km/h consumando circa 30 litri di carburante (1/2 serbatoio).

    Mi rendo conto che questa mia testimonianza (e i dati riportati) possa dire tutto e niente, ma la mia macchina, nonostante i 198.300 km all'attivo, ha decisamente degli ottimi consumi in relazione alle prestazioni.

    Grazie a tutti per l'attenzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ma senza perlomeno le stesse "sensazioni", seppur empiriche, relative a prima del trattamento, questi dati ci dicono poco... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma poi perchè invece di andare a "sensazioni" non azzerate il contakm parziale ad ogni rifornimento e vedete esattamente quanti km/L fate?! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.017
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Km effettuati: 420

    Consumo riscontrato: 30,5 litri (rieffettuato il pieno all'arrivo).

    Consumo medio: 13,77 km/litro
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma ti sembra che migliori qualcosa rispetto a non metterlo?
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.017
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mah...come dicevo all'inizio (quando iniziai il trattamento) non saprei in quanto ho da sempre usato i gasoli premium sulla mia Bmw (intervallati anche dall'uso di qualche additivo ulteriore) e, dunque, vantaggi realmente tangibili non li vedo

    Quello che posso dire è che, prestazionalmente parlando, la vettura, nonostante il chilometraggio, è ancora molto, molto valida.

    Mi sembra (ma certamente la mano sul fuoco non ce la metto:mrgreen::mrgreen:) che rispetto agli ultimi tempi, il consumo sia leggermente migliorato ma su questo vorrei continuare delle verifiche per cercare di capire se c'è qualcosa di tangibile o è solo un effetto placebo...
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bèh..la combustione dovrebbe migliorarla,dunque è verosimile..

    [​IMG]
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.017
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ah, ah, ah....sto ridendo da solo come un pirla!!:haha

    La foto di Beba è bellissima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tornando IT: si..quello che dici tu è stato fin dall'inizio sostenuto da thewizard e dunque già solo questo può bastare (e avanzare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Poi, se ci sono altri benefici,

    [video=youtube;f3lCs1kn-Pg]


    :mrgreen::mrgreen:
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    aha ahh

    già..

    la rep non me la permette..
     
  13. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    guardate sto metodo

     
  14. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    seguo....
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Domanda che mi sorge spontanea dopo aver buttato nel serbatoio 50€ di benzina 98. Sebbene io vada a GPL, per cui la cosa è rara, mi rode cmq pagare a peso d'oro questa 98, e la differenza rispetto alla 95 rimane cmq troppo alta.

    A questo punto sorge spontanea la domanda: leggendo che l'acetone per i motori a benzina è consigliabile nella % del 2,5 PER MILLE circa, e leggendo sempre che oltre ad avere effetto pulente ha un comportamento ottanico, chiedo a Thewizard, è in grado questo quantitativo di "trasformare" una benzina 95 in una 98? (Io devo usare la 98 per via della mappa)

    Perchè se così fosse, si prendono 2 piccioni con una fava...

    Thanks...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2011
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Mi iscrivo a questo thread interessantissimo dato che la punto 1.3mjt 69cv di mio padre con quasi 200mila km necessita' forse di una pulita agli iniettori....da quanto ho letto dovrei inserire nel gasolio circa un 2,4 per mille di acetone,ossia un 0,24%,(quello che le donne usano per togliere lo smalto dalle unghie va bene?)...e' obbligatorio inserire anche l'olio?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  17. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    quello per l acetone per lo smalto cosmetico ho letto pagine addietro che NON va bene.... per il resto lascio risp ai "maghi" : )
     
  18. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ti ringrazio per la risposta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />...

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  19. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    forse non hai letto bene le pagine precedenti...cmq su auto con 200.000 km non esiste nessun additivo o miscuglio con poteri magici che puo pulire e disincrostare gli iniettori.

    portala dal pompista.

    gli additivi o miscugli vari per servire a qualcosa devono essere usati periodicamente a partire da chilometraggi bassi.
     
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ho letto velocemente le ultime 5 pagine e ogni 60mila km alla punto gli inserivo un flacone di liqui moly per diesel.......solo che questa volta leggendo che l'acetone sembra più forte forse è più consigliabile quello(l'auto è perfetta ma si accende la spia motore ogni tanto......forse senza motivo)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina