Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 76 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    L'aumento dei consumi penso sia dovuto alla temperatura eccessivamente alta e segnalata come avaria del sistema , la ecu in risposta a questa avaria avrà sicuramente aumentato il flusso.

    Seconda spiegazione plausibile eccessiva fluidità , eccessivo passaggio di carburante dal polverizzatore .

    terza : elevata fluidità e scarsa polverizzazione .
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il liquido dovrebbe essere alla temperatura in cui è realmente nel nostro motore (quale?)

    ma quello che più ci interessa è difficilmente verificabile

    ossia:

    dovremmo poi scoprire come si comporta il liquido con tale fluidità in camera di scoppio.. (altrimenti potremmo sortire effetti simili a quelli descritti da 330 sul fiat multijet)
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    tutte ipotesi plausibili in effetti.

    è abbastanza complicato venirci a capo.

    bisognerebbe conoscere sia la logica di funzionamento della ecu, che avere la possibilità di variare anticipi e polverizzatori in tempi umanamente brevi.

    comunque quelli delle prove di cui parlavo facevano così in effetti..

    cambiavano il diametro dei polverizzatori sugli iniettori e variavano la temperatura del carburante , nonchè gli anticipi.

    la pressione di iniezione invece al massimo la aumentavano e basta.

    (giustamente a mio avviso)

    (è meglio avere maggiore pressione a monte e parzializzare il flusso in uscita, ottenendo una maggior regolarità.)
     
  4. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Grazie Fulvio , purtroppo tra virgolette io lavoro e mi piace farlo solo sui veicoli e non sui carburanti.

    Grazie per la dritta, c'è sempre da imparare ,sta cosa. ....non la sapevo!
     
  5. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno

    Pienamente d'accordo!

    Ma l'aumento della pressione senza la sostituzione dei polverizzatori è inutile perché:

    Piu pressione con lo stesso diametro del foro non da più polverizzazione ma piu velocità al liquido ( il venturi )

    Ho sostituito la regolazione della molla degli iniettori ( taratura) con un risultato discreto a riguardo dei consumi .

    dando piu carico otteniamo una erogazione più dolce ma piu lenta della potenza con conseguente riduzione dei consumi
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, no..

    non intendevo di lasciare i polverizzatori originali e aumentare la pressione..

    mi riferivo al fatto di quelli che realizzavano le modifiche.

    loro i polverizzatori li cambiavano a prescindere.

    la pressione la mantenevano uguale o più alta, per favorire la polverizzazione, e poi probabilmente sceglievano i polverizzatori di conseguenza.
     
  7. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Avrei un'idea piu semplice

    Se cambiamo il clima da temperato ad esclusivamente estivo abbiamo risolto tutto.

    Scherzi a parte dovrebbe essere questione di trovare la temperatura ideale al carburante ma sono convinto che poi il debimetro farebbe comunque i capricci creando uno scompenso tra temp aria e carburante.

    ma i carburatori non andavano meglio ?

    Giravamo una vite e tutto andava a posto.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    considera che il multijet è un caso a parte.

    l'iniezione non è infatti unica, ma avviene a più riprese.

    magari questo è una causa del malfunzionamento.

    (immagino sia da rivedere la mappatura delle iniezioni multiple)
     
  9. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Additivi per pulire iniettori

    Se posso emettere una sentenza gratuita, se scaldi il combustibile, fallo in flusso, in pressione. Il rischio di perdere la componente volatile è ridotto o nullo...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Ah ok , infatti aumentando la pressione al rail si ha una resa maggiore e migliore rotazione del motore, molto piu fluido (il motore).

    La maggior viscosità del carburante porta comunque ad un aumento della pressi del rail ecco perché ero più indirizzsto a fluidificare il carburante. ...... molto più semplice .....a dirsi.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, con un carburatore e il carburante già caldo sarebbe più semplice in effetti... (-:

    il debimetro misura soli i valori dell'aria.

    non gli interessa la temperatura del carburante.

    (quella interessa alla ecu, che la utilizza per calcolarne la viscosità presunta, decidendo così la modalità di iniezione)

    (il vero problema è proprio quello)

    se riusciamo a rendere i valori del nuovo carburante simili a quelli del gasolio non dovremmo avere nessuna lacuna.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    da quello che ho capito, per non dover riprogettare mezzo motore e mezza elettronica, la strada più semplice e probabilmente pure relativamente efficace sarebbe di rendere il nuovo carburante il più simile possibile come fluidità a quello normale.

    per fare questo dovremmo probabilmente scaldarlo, quindi dovtremmo "ingannare" il sensore temperatura gasolio (basta un trimmer)

    naturlamente se il carburante ha caratteristiche "simili" al gasolio, come flash point, cetano, ecc ecc.

    però considera che un certo margine di tolleranza c'è.

    purtroppo non è facile verificare tutto ciò, perchè servirebbe tempo, strumentazione e competenza.

    però di gente che gira a oli vari ce n'è eccome..
     
  13. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Potrebbe essere.

    Ti ricordo che d'estate senza toccare nulla va benissimo, parlo di 22/24 km ltr stesso carburante stessa vettura che è la sola che sta dando problemi .
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma per curiosità (e per capire):

    di che tipo di carburante parliamo esattamente?
     
  15. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Fatto fulvio.

    Praticamente è stata presa l'entrata al filtro ,passata nello scambiatore e riportata al filtro.

    Ma asino che sono potrei prenderla dopo il filtro quindi dopo il sensore di temperatura ed ingannare la ecu.

    prima o poi però la temperatura del carburante sarà uguale (serbatoio/impianto)
     
  16. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Additivi per pulire iniettori

    Il bio diesel, chimicamente ha un acronimo preciso: FAMES.

    Io sarò noioso, ma ribadisco: non c'è trippa per gatti!!! I carburanti alternativi, nei motori moderni, costa più che un buon gasolio al distributore.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Il trimmer sarebbe un'idea , inganni la ecu dando una lettura errata della temperatura ...

    ma sono sempre del parere che 100 gradi siano troppi comunque, perché poi la pompa ad alta pressione ed il rail la portano già a quei livelli .

    la termo coperta del filtro invece la renderebbe costante .
     
  18. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Non c'è dubbio. ...per questo l'acronimo è fames :-)
     
  19. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina