Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 75 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    spero riusciate a leggere l'avata ( revisione della vettura ) che è stata eseguita la prima volata a febbraio corrente anno per prova e poi a maggio c/anno per scadenza , quest'ultima (maggio) e con tanto di adesivo sul libretto ,è stata eseguita con BD 100% emissione 0,02 alla quarta sgasata ,le altre dava 0,00 in tutte !

    Io continuo a ripetere che lo stato e le case automobilistiche ci prendono per il sedere .
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io non ho alcun dubbio sul possibile utilizzo del biodiesel

    (ma nemmeno degli oli vegetali, previo alcuni accorgimenti)

    i dubbi li ho riguardo all'utilizzo dell'acetone..

    (dubbi per dire poi..)
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quello degli interessi di parte non è una novità.

    riguardo alle emissioni, tutto dipende da come il motore riesce a bruciare il carburante fornitogli.

    mi spiace che non ho più la bmw

    (insieme ai documenti avevo la stampata dell'ultima revisione. le emissioni erano 0,01, sebbene fosse "teoricamente" un vecchio euro 2 diesel, provo di catalizzatore e di egr, e lo alimentassi con normalissimo gasolio della pompa (quando non con quello agricolo)

    (il particolato a 0,00 non esiste..

    significherebbe che il motore è spento.

    so anche io come far uscire la stampata con tutti zeri, ma quello è un trucco..)
     
  4. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Additivi per pulire iniettori

    Parere mio personale.

    Se usassimo bio diesel obbligheremmo a coltivare campi per alimentare i motori invece degli esseri viventi...

    Percaritá, recuperare oli di frittura esausti mi va benissimo! Però lasciamo il bio agli esseri viventi...

    Altra considerazione, per chi è esperto è un invito ad esprimere la propria opinione. Il bio diesel non può avere un potere calorifico analogo al gasolio: gli idrocarburi aromatici contenuti nel gasolio posseggono maggior potere calorifico. I motori endotermici necessitano di scaldare per espandere i gas di combustione. Più scaldano, più il motore spinge.

    Mi vedo perciò, giocoforza, costretto a ribadire che il gasolio è meglio del bio diesel...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che il potere calorifico del biodiesel sia inferiore è indubbio infatti.

    il suo utilizzo potrebbe per lo più essere una scelta politica, ma non certo funzionale al motore stesso..
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    qui una breve spiegazione

    http://www.cti2000.it/biodiesel/index.php?contid=23&nm=3&sm=32

    la diluizione di tale carburante con acetone per "fluidificarlo" appare quindi ai miei occhi come un "escamotage", che abbassa inevitabilmente il N di cetano, già più basso del gasolio normale.

    dubito quindi che tale carburante possa sortire miglioramenti descritti in alcuni post addietro, dove si parla addirittura di aumenti consistenti delle resa, o diminuzione del consumo in percentuali eclatanti
     
  7. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, ok ho letto meglio, certo il BIO è , sono, olii trattati in modo tale da essere usati, ma in realtà sono sempre oli vegetali, che non sono comunque facilmente reperibili pronti all'uso---infatti come diceva WIRTZ voglio l'olio di PALMA, altro che ha un cetano come dimostra la scheda proposta da MARZO di 63 punti ma allo stato naturale sembra miele, ino0ltre è introvabile, ma visto come detto che il cetano è basso, il potere calorifico è minore, ti serve il 2HN........ bhe vado di gasoli che addittivo facendoli diventare extra... non mi hai detto se ti serve il 2 ETILESIL NITRATO---|| CIAO A TUTTI
     
  8. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, per fluidificarlo non potrebbero aggiungere KEROSENE???
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    fai prima a scaldarlo..
     
  10. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Buona sera .

    Ezio il palma rende da dio ma in estate , consumi bassissimi ,motore pieno con qualsiasi carico .il contrario con BD con olio di semi che chiede di "dosare" il carico ( da 0 sino a 3/4 rende , a pieno è praticamente come "affogarlo " d'aria ) parlo comunque di un 1300 70 cv ,

    Con il 2 etil ......non ho mai provato Ezio e comunque la mia ricerca è volta al risparmio in primo piano, le prestazioni vengono in secondo piano ,infatti avevo postato qui per la prima volta alla ricerca di un agente chimico che mi potesse fluidificare il carburante.
     
  11. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Marzo buona sera , ho già provato a riscaldare con uno scambiatore di calore ktm montato sui portafiltri audi /vw che servono proprio a questo scopo .

    Evidentemente mi manca una valvola termostatica che apre e chiude a 70 /80 gradi fissi in quanto l'acqua del circuito di raffreddamento viaggia tra i 90/105 gradi ,troppo elevato come poi sono risultati i consumi di carburante.
     
  12. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Ragazzi ripeto ciò che ho già scritto:

    NON DEVO VENDERE NULLA .

    Cercavo un agente chimico per fluidificare il carburante tutto qui.

    Mi è stato chiesto cosa ne faccio del carburante, quale è il mio scopo ecc ecc .

    Educatamente vi ho risposto e ho dato qualche spiegazione NON DOVUTA .

    Ragazzi chiedevo informazioni , non cercavo polemiche o prime donne.

    I vostri dubbi li avete e li tenete , come già ho scritto lavoro per esperienze non per teorie ,dicerie ecc .

    Se posso essere utile a disposizione altrimenti sono dispiaciuto ma lascio la discussione in quanto polemica e non costruttiva.

    Buona serata.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ancora con sta storia che non vendi nulla?

    nessuno lo ha mai supposto mi pare.

    le spiegazioni sono forse dovute, se qualcuno pone domande, non credi?

    altrimenti è inutile scrivere e cercare consigli.

    comunque vedo che hai la fobia che qualsiasi opinione in contrasto con le tue tesi sia un intervento mirato contro la tua persona, quando invece si riferisce ad una questione puramente tecnica.

    riguardo alle prime donne mi pare che tale comportamento sia più accostabile a chi fa bella mostra di palmares ed eclatanti prove pretendendo quasi che basti ciò per rendere attendibili le proprie tesi, piuttosto di chi cerca di intavolare un confronto su base tecnica, non credi?
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io c redo che serva un riscaldatore elettrico, regolato in base alla temperatura rilevata dal bulbo.

    strano il fatto che aumenti il consumo all'aumentare della fluidità.

    sicuramente il carburante è talmente diverso che andrebbero adottati altri anticipi.
     
  15. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    [QUquanto g=(marzo);7363755]ancora con sta storia che non vendi nulla?

    nessuno lo ha mai supposto mi pare.

    le spiegazioni sono forse dovute, se qualcuno pone domande, non credi?

    altrimenti è inutile scrivere e cercare consigli.

    comunque vedo che hai la fobia che qualsiasi opinione in contrasto con le tue tesi sia un intervento mirato contro la tua persona, quando invece si riferisce ad una questione puramente tecnica.

    riguardo alle prime donne mi pare che tale comportamento sia più accostabile a chi fa bella mostra di palmares ed eclatanti prove pretendendo quasi che basti ciò per rendere attendibili le proprie tesi, piuttosto di chi cerca di intavolare un confronto su base tecnica, non credi?

    Non mi sembra di aver chiesto consigli sul mio operato ....

    Ho solo chiesto se eravate a conoscenza di qualche composto chimico per fluidificare il carburante.

    Da qui sono nate tutte ste polemiche, bastava un semplice NON SAPREI.

    PALMARES ?

    Ho portato degli esempi di prove di comparazione eseguite su diversi mezzi con lo stesso prodotto con spiegazioni sull'operato non dovute , prova anche tu e tranne le conclusioni.

    Dialogare e trovare soluzioni significa proporre soluzioni non mettere in dubbio i

    In dubbio il lavoro di altri.

    Ora sig. Marzo il quesito iniziale era :

    Vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di qualche composto chimico che fluidifica il carburante (gasolio) e che allo stesso tempo abbassi la temperatura di congelamento dello stesso?
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Io no.
     
  17. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Questo è un dialogo costruttivo al quale rispondo senza fobie .

    Si ci avevo pensato Marzo ma è sempre una modifica "invasiva" per la vettura , vorrei lavorare sul carburante vagliando diverse soluzioni proposte anche da qualcuno di voi .

    Hai comunque qualche indirizzo web per i riscaldatori da te proposti ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2014
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ce ne sono una cifra.

    si usano da sempre, anche per le caldaie.

    basta cercarne uno

    ad esempio:

    http://www.kemper.it/catalogo/pdf/K0094500.pdf

    poi fai una ricerca e ti leggi la scheda tecnica.

    il componente sarà sicuramente tra quelli già elencati in questa discussione, vedrai.

    (tanto mi par di capire che ti interessi solo QUALE componente usare, e non le dosi o come modificherebbe la combustione.)

    mica c'era bisogno di tirare in ballo le prove se cercavi solo un fluidificante.

    bastava google.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, ma li trovi sicuramente in rete (magari sulla baia USA)

    però ci sono diverse fonti in rete dove sperimentavano i carburanti alternativi.

    ai tempi me le ero sutdiate un pò, e spiegavano molto bene come scegliere e modificare appunti il sistema di pre riscaldamento.

    utilizzavano perevalentemente oli vegetali, ma c'erano studi e prove con moltissimi carburanti

    solo che ci vuole tempo a trovare le discussioni giuste

    le parole chiave solitamente sono "carburante alternativo", diesel, petrolio, ecologico, ecc.

    ti esce di tutto..
     
  20. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Additivi per pulire iniettori

    Alla domanda iniziale, io propongo:

    Gli additivi normalmente venduti per abbassare il punto di congelamento hanno kerosene e alcuni componenti difficilmente reperibili.

    Per la viscosità, occorre verificarla con uno strumento semplice: una latta con un foro, una bottiglietta ed un cronometro. Occorre misurare il tempo di riempimento prima e dopo l'aggiunta degli additivi.

    Kerosene, principalmente. Fondamentale che il liquido sia a temperatura nota, per avere misure ripetibili. Misure da confrontare con gasolio commerciale.

    ( lo strumento descritto è il fratello povero del viscosimetro di Engler. Cerca su Google. )

    Buon divertimento.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina