Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 74 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Fulvio ti devo contraddire l'Audi ci ha vinto la 24'ore di Le Mans 3/4 anni fa proprio con il BD,forse addittivato ma ha vinto.

    Sono convinto anche io come te sul fatto che per la saute pubblica sarebbe opportuno che lo legalizzassero andremmo contro il sistema(industriali e petrolieri ,nel 1997 ci furono molti problemi a riguardo ( youtube la vera storia del biodiesel parte1 e 2 ) .

    Quindi se me ne regalano un pó beh ben venga ma di impicciarmi tra leggi (sistemtiche) e cani sciolti proprio non mi va..a 50'anni uno vuole solo viversi la vita senza menate .

    Tornando ai carburanti ci hanno insegnato che è quello o quell'altro quello giusto (lavaggio del cervello) ma se per caso aprissimo la mente e,dovessimo vedere e capire che non è come ci vogliono far credere ?

    Ti garantisco che personalmente se si potesse userei esclusivamente BD anche a pagarlo di più!

    Ripeto,ho corso 15 anni in SBK (europeo) ,sò quando un carburante va o non va .

    Ops.....non ho docuentazione a prova di ciò.

    Altro cazziatone
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Eh, le famose benzine da corsa!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quindi le Audi che hanno vinto gli scorsi anni a Les Mans, andavano a Biodiesel additivato?

    Allora, la Shell; con la conseguente pubblicità che fece del suo VPower Diesel (correggetemi se sbaglio), cavalcò...l'onda?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente io non ho mai affermato che il biodiesel non sia un carburante utilizzabile, o che sia peggiore del normale gasolio..

    ho solamente detto che l'adozione di carburanti alternativi e/o additivazioni con alcune sostanze richiedono uno studio.

    Studio sia sulle caratteristiche del carburante in oggetto, sia sul funzionamento del motore su quale si intende utilizzarlo.

    e per questo motivo diffido delle "ricette" suggerite da chiccessia, se non corredate da un minimo studio e relative misurazioni.

    non ho mai affermato che i motori debbano funzionare per forza col carburante impostoci dai vari governi, anzi..

    nessuno ha cazziato nessuno, anzi, le esperienze e le opinioni di tutti sono un utile strumento di confronto.

    ma è normale che vi siano opinioni discordanti.
     
  4. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Nivola,buonasera.

    Non sò nulla della shell o di atre compagnie ma va tranquillo che non hanno inventato l'acqua calda.

    C'è sempre dietro uno di noi che ha dato loro (companie petrolifere,case automobilistiche,case motociclistiche ecc ecc ) l'idea NON RICONOSCIUTA per migliorare il proprio prodotto,a meno che il genio non abbia avuto il denaro necessario per brevettare la propria idea.

    Esempio ?

    Semplice nel 2000 la MV AGUSTA mise in commercio di serie il proprio prodotto la F4 750 CC.

    Ne acquistai una .......problema alle pinze ,creavano microbolle ed in seguito aria nella pompa ,terzo gir del circuito ti trovi senza freno anteriore in staccata dopo un rettilineo ( san donato al mugello o alla zagabria a rijeka ) a 290 /270 kmh.

    Il motorista del sottoscritto aveva poi modificato a mie spese le pinze con l'elettroerosione a mie spese,il genio oltre che ad inviare alla MV AGUSTA i calchi delle pinze ,delle teste dei motori ( fu a prima ad essere elaborata in Italia) mandò ovviamente loro anche i diagrammi delle prove sul banco ( Marzo ho tutto ! ) e le mappature della ECU.

    Risutato?

    Le moto vendute furono richiamate (anche la mia) e furono sostituite le pinze freno anteriore guarda caso identiche allle mie ( le ho smontate ,litigato con il motorista el'azienda).

    I ,motori ?il mio diventò il primo 900 cc 168 cv 10,5 kgm di coppia ( come un bicilindrico).

    La mv replicò con le evoluzioni di quegli anni F4 EV 01 - 02-03 , la famosa Senna nata da un mio albero motore sbagliato (troppo leggero pareva un cross ....) ma loro ci hanno fatto business.

    Spero di averti risposto Marzo ,per quale motivo dovrei rendere pubbliche con diagrammi ecc il mio lavoro eseguito soprattutto nel MIO tempo libero ???????

    Regalare ancora il MIO ?

    Naaaaaa

    Nigola le case petrolifere /farmaceutiche /ecc ecc non hanno inventato l'acqua calda.

    Il telaista di Airton Senna era un contadino di Roccafranca provincia di Brescia
     
  5. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Marzo il discorso carburante era riferito come risposta a Fulvio ed a Nigola.

    Ironicamente a te mi riferivo al cazziatone che mi aspettavo e che è puntualmente arrivato...

    Comunque ripeto che non dò ricette di brodaglie ma cercavo esclusivamente un componente chimico per far si che il gasolio o BD sia piu fluido e un altro componente per abbassare il punto di congelamento.

    NON INTENDO DARE SCUOLA A NESSUNO NE A CONSIGLIARE BEVERONI.

    Se vi fa piacere ci possiamo scambiare delle esperienze altrimenti vorrei evitare polemiche (sono già tanti i problemi...)

    Se
     
  6. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Visto che ho la possibilità di provare ed essere responsabile delle mie prove lascia che sia io a decidere se va bene o meno su questo o l'altro motore, tanto non vende niente nessuno .

    Quindi richio circoscritto.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nessuno ti ha chiesto i diagrammi del motore MV..

    semmai mi sarebbe piaciuto avere conferma degli apparentemente fenomenali risultati circa addidivazione con acetone sui motori diesel.

    mi sa che non hai chiaro il mio punto di vista.

    Qui siamo su un forum, non una scuderia corse, dove vi sono esclusivamente tecnici o meccanici competenti.

    qui c'è anche colui che non sa neanche come funziona un motore, e che leggendo di miracolose additivazioni potrebbe cimentarsi tentando di replicare le miscele consigliate (senza sapere cosa sta facendo)

    nei forum, di "ricette" ne trovi tante, e ognuno consiglia la sua, elogiandone i pregi

    (ma spesso sono assai diverse le une dalle altre)

    potendo invece fornire dati o resoconti attendibili, si darebbe la possibilità di valutare meglio, e di intavolare una discussione seria, che potrebbe risultare assai fruttuosa.

    altrimenti rimangono quattro chiacchere come quelle che abbiamo fatto io e te..

    ----

    non dubito affatto della tua competenza, e per diletto mi piacerebbe pure discutere con te dei diagrammi di distribuzione, ma non paer "carpirti" i segreti.

    Solo perchè sono anche io un appassionato (in gioventù qualche motore da corsa l'ho preparato anch'io, anche se non patrecipò mai a campionati nazionali..)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che hai male interpretato i miei interventi..

    io sono scorbutico, ma tu sei permaloso.

    secondo me è perchè non ci conosciamo.

    penso si tratti solo di una incomprensione dovuta al fatto che tra noi c'è uno schermo.

    se ti ho dato impressione di saccenza o di altezzosità mi scuso.

    NON è questa la mia intenzione, nè quella di fare polemica gratuita.

    per me sei il benvenuto, e nessuno ti nega il diritto di decidere riguardo ai tuoi attuali esperimenti.
     
  9. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Tranquillo che ho capito cosa intendi ,infatti non ho scritto formule di nessun genere ,a me non ha regalato nulla nessuno..

    Credo che i nostri punti di vista siano chiari ormai a tutti e si siano anche rotti a leggere, sembriamo marito (io) e moglie (tu)

    Di diagrammi cara non ci capisco una cippa ,parlami di geometrie e di sospensioni da moto,rese dei motori eccc ma lati pratici ,

    fare il collaudatore significa conoscere qualche nozione teorica ma nel vivo avere la sensibilità di sentire ogni piccolo cambiamento effettuato sul mezzo (geometria/ ecu ecc ) .
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    regalare un pò delle proprie conoscenze non è mica un male..
     
  11. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    sono contento che vi siete capiti , è un piacere leggervi , non rovinate tutto ...............:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Regali? A si è quasi natale .....

    Scherzi a parte ,se posso essere utile più che volentieri .
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Io avevo fatto una semplice domanda. :cry2:cry2:cry2
     
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, m sport 330 ( cavolo che macchina), come avrai letto che anche io sto cercando di migliorare la combustione del/dei gasoli, ho letto un po' tutto e mi sono uniformato all' Acetone, al Kero, e mi sto scervellando per reperire il 2ETILESIL.NITRATO per aumentare il cetano e finire di risolvere il problema, detto tutto questo vengo alle domande che più mi interessano. 1- con tutto quel biodisel come sta il FAP o DPF??? 2- domanda-- ma NEL 330 lo metti il BIODISEL?? ciao grm
     
  15. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Sarà stata anche tanta pubblicità ma cavole che gasolio il V.POWER, sta finendo ma ora costa 1.70 al litro ... ciao
     
  16. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Buongiorno a tutti.Ezio mio malincuore il 330 me lo hanno rubato 2 anni fa (non mi hanno ancora risrcito) soldi per prenderne un'altra non ce sono e quindi ci si arrangia (papale papale).

    Se avessi ancora l'auto si usere esclusivamente BD 100% ma anche in questo caso devo usare il condizionale ....se riuscissi ad averlo sempre ,vivo anche io delle grazie ,quando avanza ,a quanto ho capito è un signore anziano che si diletta a fare il pasticcere :-) , per se , tutte le prove che ho fatto ,le ho potute fare all'inizio ,adesso se lo tiene stretto o ne ha poco .

    Con il fap non hanno riscontrato problemi (ripeto per ciò che si è potuto provare visto la scarsità del BD) .

    Il problema riscontrato da tutti è stato l'intasamento del filtro dopo poco tempo,sostituito quello per via delle morchie che fa il diesel cassico nel sebatoio ( problema che ho accusato anche io) finito il problema.

    A riguardo del 2 etil.......... come già scritto non sono un chimico , noi in gara usavamo la AVIO ma parliamo di benzina e quindi ottani

    il gasolio vuole cetano per rendere bene ecco il pregio del BD ,qualche cetano in piu del classico ,addittivato con acetone è spettacolare soprattutto avere il motore diesel e sentirlo elastico ,silenzioso,e brillante ome un benz .

    Io proverò ad addizzionarlo con nitroetano che è reperibile senza fatica ,non conosco le dosi ma ne va poco in quanto si alzerebbe il livello di ottano ed è ciò che non vogliamo.

    Anticipo la risposta : no addizzionato al gasolio non ossida l'aluminio per la presenza di olio, nella benz con un pò di oio 2T si evita l'ossidazione.
     
  17. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    NON HO INDICATO ALCUNA DOSE PER FARE BEVERONI ,ci consiglio di andare alla colonnina come faccio io (personalmente frequento il cane nero a sfondo giallo ......pubblicatà occulta) , in rete trovate molti additivi.

    Le mie sono esperienze derivate da gare motociclistiche in circuito.

    Sui veicoli ai quali mi sono dilettato ad apportare modifiche ,i proprietri si sono assunti le responsabilità ,se posso essere d'aiuto benvenga ma esorto tutti ad evitare quasiasi modifica strutturale ,geometrica ,motoristica o di carburazione di cui ho descritto nei miei post precedenti e futuri .

    Grazie e buona giornata a tutti.
     
  18. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao,330 Dispiaciuto per il FURTO,

    per il resto c'è qualcosa che non quadra cerco di spiegarmi coinvolgendo MARZO,NIVOLA, e il mago WIRTZ, abbiamo detto sino alla noia, di non eccedere con gli oli vegetali

    1-2 litri aggiungendo anche acetone petrolio ecc..+ 2HN per il cetano (58 punti riducono particolato 10% CO-HC 15%) per non favorire le alghe e le muffe.

    Infatti per questo NIVOLA predilige A.TECH.

    ADRAIAN preferisce Shell v PW, anche io, a parte il costo gli altri sono lontani un secolo.

    E cosa no da poco gli elvetici, (fuori UE), in accordo con le case automobilistiche, non mettono nei loro gasoli BIODISEL, perché i motori attuali non lo sopportano,

    se ne parli sottovoce lo confermano tutti anche in Italia dai pompisti, ai meccanici, distributori ecc.

    A riguardo del 2HN ,tocco ferro, (sperando che non me lo fregano) l'ho trovato, comperato , appena arriva vi darò le dritte se lo volete comperare.

    E comunque , anche il voler produrre BIODISEL, non è ne semplice ne poco costoso se disponi della materia prima...ecc.ecc..

    Quindi addittivo il gasolio come più volte scritto e mi ritrovo come tu dici con un benzina..

    CIAO A tutti...
     
  19. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    buon giorno a tutti .

    Ezio , ho provato a risponderti anche ieri dal tablet e dal cell ma è impossibile .

    Io non introduco assolutamente oli vegetali !!!!

    RILEGGI BENE

    Buongiorno a tutti.Ezio mio malincuore il 330 me lo hanno rubato 2 anni fa (non mi hanno ancora risrcito) soldi per prenderne un'altra non ce sono e quindi ci si arrangia (papale papale).

    Se avessi ancora l'auto si usere esclusivamente BD 100% ma anche in questo caso devo usare il condizionale ....se riuscissi ad averlo sempre ,vivo anche io delle grazie ,quando avanza ,a quanto ho capito è un signore anziano che si diletta a fare il pasticcere :-) , per se , tutte le prove che ho fatto ,le ho potute fare all'inizio ,adesso se lo tiene stretto o ne ha poco .

    Con il fap non hanno riscontrato problemi (ripeto per ciò che si è potuto provare visto la scarsità del BD) .

    Il problema riscontrato da tutti è stato l'intasamento del filtro dopo poco tempo,sostituito quello per via delle morchie che fa il diesel cassico nel sebatoio ( problema che ho accusato anche io) finito il problema.

    A riguardo del 2 etil.......... come già scritto non sono un chimico , noi in gara usavamo la AVIO ma parliamo di benzina e quindi ottani

    il gasolio vuole cetano per rendere bene ecco il pregio del BD ,qualche cetano in piu del classico ,addittivato con acetone è spettacolare soprattutto avere il motore diesel e sentirlo elastico ,silenzioso,e brillante ome un benz .

    Io proverò ad addizzionarlo con nitroetano che è reperibile senza fatica ,non conosco le dosi ma ne va poco in quanto si alzerebbe il livello di ottano ed è ciò che non vogliamo.

    Anticipo la risposta : no addizzionato al gasolio non ossida l'aluminio per la presenza di olio, nella benz con un pò di oio 2T si evita l'ossidazione.

    QUANDO MI E' POSSIBILE INTRODUCO BD ADDIZZIONATO CON ACETONE !!!!!!!!

    Per produrlo ci vuole tempo , materiali e macchinari , tralasciando il discorso legale .

    I filtri si intasano nel primo utilizzo dopo circa 1000 km a causa dell'elevato potere solvente del BD che va a sciogliere le morchie create dal gasolio comune che si sono formate nel tempo ( vai in qualasiasi autodemolizione e guarda all'interno dei serbatoi e vedrai che all'interno vi una fanghiglia .....morchia) .

    I
     
  20. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    l'avatar è riferito al mezzo (doblò) "muletto" "cantiere" 1300 mjt del 2004 in questione ,non ha fap ma solo catalizzatore .

    E' il risultato di un eseguito a febbraio ,poi a maggio eseguito per scadenza ,il risultato delle emissioni a Maggio è stato 0,02 senza FAP ,

    E' IMPOSSIBILE CREARE PROBLEMI AL FAP CON QUESTE EMISSIONI.

    GLI unici che ci impediscono di usare BD sono lo stato ,i petrolieri e le casa automibilistiche inventandosi qualsiasi cosa ANCHE POSSIBILI ROTTURE cazzate.

    Su youtube : la vera storia del biodiesel parte 1 e 2 guardate se non l'hanno censurata.....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina