Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Eh, eh,eh...confermo e quoto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A questo posso rispondere io: il prodotto All Round Fuel Impruver cosa € 12,50 la confezione da 0,25 e si può acquistare direttamente dal produttore.

    Per quanto concerne la Shell...confermo l'acquisizione da parte di Q8:

    http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-20/addio-830-distributori-shell-italia-diventeranno-tutti-q8-183834.shtml?uuid=ABnILwx
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO NIVOLA, complimenti,per tutto!!!! vediamo 12,50 per 250mll ma quanto ne occorre per elevare di 5 punti il cetano presente nel gasolio ( mio caso AGIP TECH sempre uguale ovunque lo comperi) se ne serve metà per 50 litri è quasi accettabile.....oltre non so.. ------------grossa scoperta :la sostanza 64742-47-8 NAFTA LEGGERA - è kerosene ottenuto dal petrolio con metodo HIDROTRETHING, per ottenere il kero per le stufette ed è prerogativa della ZIBRO che produce i suoi cheroseni a GHENT, BELGIO per legge francese DEVE AVERE PER LE STUFETTE SENZA CANNA FUMARIA MAX 0,1 DI AROMATICI E LO 0,005% DI ZOLFO---- MA NON è TUTTO ESISTE ANCHE un Kerosene "high tech" chiamato ZIBRO KRISTALL che è ottenuto con processo GTL ricavandolo quindi dal un gas..--In pratica lo stesso componente SEGRETO del gasolio SHELL W POWER.. quindi se non sbaglio addizzionando a dovere un normale con ZIBRO KRISTAL, Acetone, e 2 etilesil-nitrato (2HN2) otteniamo un GASOLONE quello che vuole ADFRIAN e che ora non esiste più..... CIAO A TUTTI aspetto risposte byby
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2014
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque òa sostanza misteriosa è il petrolio per le stufe, ossia lo zibro.

    Dello zibro avevamo parlato parecchie pagine addietro.

    ma nel prodotto dalla AVKEM non c'è l'acetone..

    l'acetone sul motore diesel non migliora la combustione.
     
  4. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Si è vero ne abbiamo parlato diffusamente, ma nessuno aveva mai detto che lo ZIBRO KRISTAL è prodotto in BELGIO patria del SHELL W POWER e che non è distillato dalla NAFTA ma dal GTL cosa assai più raffinata e performante.---------Abbiamo anche detto più volte che l'acetone migliora la combustione perché riesce ad aggredire e scomporre la goccia di gasolio migliorando quindi la combustione, l'eccesso provoca l'abbattimento del cetano,infatti il MAGO WORZT diceva di aggiungerlo anche ai gasoli premium.----------Il meglio del meglio sarebbe reperire i l2hn2 (2etisil nitrato), ma ti assicuro che per pra non ho trovato nessuno, anche grossisti di prodotti chimici che lo tratti.... la ricerca continua.... ciao
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, no.

    aspetta..

    io non sono un chimico, ma a casa mia 1 più 1 fa 2

    se l'acetone ha un comportamento ottanico, sul motore diesel è controproducente in ogni caso, checchè ne dicano i vari opinionisti.

    il fatto di metterne poco significa che sarà poco controproducente semmai.

    il fatto che esso tenda a diminuire la coesione molecolare del gasolio provocandone una migliore (teorica) polverizzazione è un altro discorso.

    se da un lato migliori la combustione grazie alla miglior polverizzazione e dall'altro la peggiori abbassando il valore di cetano siamo punto e a capo

    quale delle due azioni di tale sostanza sarà predominante rispetto all'altra?

    bisognerebbe fare delle prove strumentali per verificare su quel dato motore siano maggiori o minori i vantaggi e gli svantaggi delle due azioni di tale componente.

    io non ne ho mai letto risultati di prove del genere, quindi preferisco tenere presente i potenziali svantaggi offerti dall'additivazione con acetone.

    (questa almeno è la mia opinione, decisamente ininfluente in quanto non sono titolato a sentenziare alcunchè)

    qui leggo addirittura confermare il grado di beneficio ottenibile:

    [​IMG]

    io prove non ne ho fatte, ma chiunque potrà provare la ricetta di cui sopra, e verificare se vi sarà un abbattimento dei consumi del 5% o meno.

    io sono piuttosto scettico in merito.

    penso che sia più saggio considerare eventuali problemi prima che valutare i possibili benefici.

    i benefici non fanno male, quindi pongo minore attenzione alla questione benefici rispetto agli eventuali problemi.

    -------------

    ( NDR: il mago in altra discussione sosteneva anche che è meglio NON cambiare l'olio nel motore..)
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io l'acetone sul diesel lo userei solo per eliminare l'acqua dal serbatoio..
     
  7. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK, quindi, visto che anche la regia pesante non è altro che un diluente forse meno potente dell'acetone, ma che benefici alla combustione non ne porta non resta da mettere solo un po' di KERO, olio 2t e 2HN2 a trovarlo....''
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non so.

    io consigli su come dosare i vari intrugli non ne do, perchè li darei sulla base di semplici opinioni.(suffragate da nessun calcolo)

    mi limito a fare considerazioni, ma mi guardo bene dal suggerire una ricetta con elementi e dosi a chicchessia.

    tanti di ricette con ingredienti e dosi se ne trovano a bizzeffe sui vari forum, specie in quelli dei tunizzatori.

    anzi; magicamente, in quei forum tali pozioni fanno rinascere il motore o lo fanno andare più forte..

    per conto mio , se potessi utilizzerei la nafta agricola, che costa meno..
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Dai perlomeno ora il prezzo del carburante sta scendendo un'po'.

    Dalle mie parti ha appena aperto un distributore della CONAD con prezzi veramente molto bassi.

    Ovviamente tutti gli altri si sono adeguati nel giro di qualche giorno.

    L'effetto si sta sentendo quasi fino a trenta Chilometri e si sparge lentamene a macchia d'olio come se fosse un'effetto domino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2014
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ti giuro che non ho idea di quanto costi il gasolio, graziano.

    il serbatoio lo riempie mia moglie, perchè è lei che usa l'auto.

    io ormai giro senza portafogli..
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Io invece uso l'auto e non poco per lavoro.

    Quindi il prezzo del carburante lo guardo eccome per che incide e non poco nelle mie voci di spesa...
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, quello lo guarda anche mia moglie.

    dice che fa benzina prima delle 7, mentre si reca al lavoro,in un certo distrubutore,perchè essendo a quell'ora self service notturno costa tipo 15 centesimi in meno che farla ad esempio alle 8.

    io col furgoncino il prezzo non lo guardo nemmeno per non spaventarmi (è a benzina e beve come una spugna)
     
  13. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Eh, proprio come i sovrani!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E bravo, marzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]
     
  15. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG] :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Io uso il bardahl Top Diesel ormai da più di 10000Km. Devo dire che ora fuma pochissimo. La mia è Euro 3. La vera differenza che ho notato sulle auto che avevo prima (su questa ancora no perché ce l'ho da marzo) è che col freddo vanno in moto facilmente anche se la temperatura è bassissima
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    pensa che la mia non ha mai fumato per niente senza anche additivi..

    con le temperature glaciali lo stesso effetto lo otterresti usando la nafta idrodesolforata (acquaragia)

    il fatto che fuma meno significa che la combustione la migliora davvero, ma come dicevo, io preferisco fare in modo che il motore non fumi migliorando la combustione a priori, evitando così di dover aggiungere costose pozioni.

    ma è solo una scelta personale.

    mi rendo conto che non tutti desiderano intervenire sul motore, e preferiscono utilizzare un carburante "migliorato" per sortire lo stesso effetto.

    e qui entrano in gioco i carburanti premium, gli additivi commerciali o gli additivi fai da te.

    in pratica ci sono 4 strade per migliorare la combustione dei nostri motori.

    la prima e l'ultima richiedono competenza.

    le altre due no, ma oltre ad essere meno efficaci sono meno convenienti sul piano economico.
     
  18. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    530
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    bravi bravi vedo che vi scatenate in mia assenza....

    :biggrin:

    le prove le ho fatte di persona dopo aver studiato diversi esperimenti e test, e posso solo confermare quanto ho scritto più volte

    a prescindere dal galsolio TOP quality

    l'acetone conviene SEMPRE come miglioratore di combustione e per l'emulsionamento dell'acqua eventualmente presente nel serbatoio. nelle dosi omeopatiche (più volte indicate) il suo comportamento ottanico non influenza l'andamento della combustione (parliamo di 30centesimi a pieno)

    l'olio 2T(meglio se per motori marini) nelle dosi indicate conviene SEMPRE come miglioratore di lubricità del gasolio per allungare la vita di pompa e iniettori (poi vi spaventerò con i report delle prove di usura :wink: ) (parliamo di un euro a pieno)

    l'olio di girasole o di palma per uso alimentare si possono usare senza alcuna modifica nella quantità massima legalmente ammessa del 20% come miglioratori di cetano (per gli scettici: cercate cosa conteneva il napalm :wink: )

    ferrocene e 2-ETILESIL o 2-EH o 2-etilessilnitrato o DI-TER-BUTILE PEROSSIDO inutile cercarli perchè girano solo a livello industriale (peccato! :biggrin: )

    il cherosene (chimicamente è un gasolio ovvero nafta leggera) va usato con moderazione perchè fa TANTO effetto (MASSIMO 5% ogni 10° in meno dei 20°)

    Isoparaffine (Zibro Plus Kristal-raccomandato-, Tosaine Petropur Plus, SUNCALOR-raccomandato-, Hyper tappo rosso) e Dearomatizzati (Zibro Plus Extra, Zibro PTX, Tosaine Petropur, Hyper tappo verde) sono i SOLI combustibili che NON producono sostanze tossiche o fumo in fase di combustione, alcuni derivano dal processo GTL (GasToLiquid, lo stesso utilizzato per la base del v-power)

    nota: le paraffine sono il miglior arricchitore di cetano ma soffrono il freddo (agglomerazione ed intasamento del filtro gasolio, ecco perchè si usano i collarini preriscaldatori se il veicolo è soggetto a basse temperature).

    il nitrometano (chimicamente è un gasolio ovvero nafta leggera anch'esso) è una POTENTE sovralimentazione chimica. da usare con moderazione. TASSATIVAMENTE VIETATO se il motore ha testa e/o pistoni in alluminio!!!

    Fabio/a breve qualche info sui sistemi HHO
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in rosso
     
  20. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    puntualizzo che lo uso perché ne ho diversi flaconi acquistati diverso tempo fa a prezzo irrisorio, appena lo finisco non lo userò più. Il fatto è questo quando ho preso l'auto fumava parecchio appena entrava in coppia quando si affondava bene l'acceleratore, poi ho cominciato ad usare l'additivo e nel giro di 4-6 pieni la fumosità è scesa di circa il 30%. Ora non so se possa influire in qualche modo ma da quando ho ritirato l'auto dall'officina dove non sono stati fatti lavori al motore se non la sostituzione della valvola termostatica (rimaneva sempre aperta e quindi la temperatura dell'acqua non arrivava mai a regime) da li in poi la fumosità si è ridotta ancora notevolmente. Direi che in totale si è ridotto circa il 70% della fumosità rispetto a quando l'ho acquistata.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina