Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 68 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, direi che è così.

    ciao
     
  2. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    vi fate troppe paranoie....

    l'altro giorno ho portato la macchina a fare la revisione....durata 2 minuti !

    hanno controllato che la macchina frenasse, le luci che funzionassero e il clacson.

    STOP.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, che fortuna per la mia questa estate, ero in sardegna, ho fatto la revisione in un centro convenzionato BMW e dopo avermi detto che dal prossimo anno sarà impossibile sgarrare proprio a causa delle telecamere mi hanno fatto pelo e contropelo,al che ho pensato come faranno soprattutto in quell'isola con il parco macchine ancora con targhe bianche che tipo (AB..... CZ) oppure CA 99999 MISTERI... CIAO A TUTTI
     
  4. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao ragazzi, con questa domanda sconfino in altro campo ma non so a chi chiedere:- vorrei pulire se riesco con dotto aspirazione della mia 1 rest 177cv ma non ho trovato alcun video o passaggio che mi aiuti nell'impresa voi sapreste aiutarmi??--altra domanda l'EGR si trova sul lato sinistro sopra lo scarico ?? grm ciao a tutti
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'EGR è questa:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    solitamente all'interno si presenta così:

    [​IMG]

    come vedi è attaccata al collettore di aspirazione (quello in alto nella foto), dove le incrostazioni proseguono..

    [​IMG]

    devi smontare anche il collettore per pulirle.

    cerca sul forum.

    vi sono diversi tutorial su come smontare e pulire il collettore (anche su come eliminarne le "lamelle")

    probabilmente riguardano altri modelli di motore, ma sono molto simili, quindi guardando il tutorial riuscirai a smontare anche il tuo.

    --------

    (fine off topic)
     
  6. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, grazie sei sempre gentile, ma purtroppo le foto che mi hai inviato sono del 163, il 177 è tutto diverso,non cest nulla che assomigli , penso anche la valvola sia diversa, forse l'unico uguale era quaello messo da GABO, ma non so perché le sue foto non mi si aprono, in giro non ho trovato esempi di 177..vediamo se GABO O AR leggono???-- comunque altra domanda da un milione.... sulla dx del motore c'è un tubo di plastica nera grosso rugoso che sale dal bassp e tramite un raccordo di alluminio si inserisce in una valvola che poi è collegata al condotto aspirazione, ebbene questo innesto tubo, raccordo è tenuto non da una fascetta bensì da una molletta cricolare che lo fascia, ma il tutto balla è lasco0-- domanda-- è giusto cosi o devo farlo vedere? cosi a mio parere sfiata verso l'esterno se poi questo tubo soffia dalla turbina!!!!! mi sai dire qualcosa ciao gm
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.613
    11.074
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    This one?

    [​IMG]

    [​IMG]

    Tubo dell'intercooler?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2014
  8. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, esatto dallo schema dei componenti, il tubo viene dall'intercooler, ma secondo te deve essere ballerino o ben fissato?? è anche vero che la foto non rispetta in realtà quanto è sotto il cofano e poi quel tubo in che valvola sdi immette prima del condotto aspirazione?? grm ciao a tutti
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si immette nell'EGR..

    (il tubo NON deve sfiatare assolutamente)
     
  10. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, dalla foto di NIVOLA si vede il tubo che ha una spirale metallica di rinforzo il mio è di plastica dura ondulata ma la tenuta sulla boccola di alluminio è tnuto da un anello metallico ma se prendi il tubo tra le mani e lo scuoti balla...non so se riesco a spiegarmi....pensavo che dovesse essere ben solidale tutto qui... gm ciao
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari è del tipo a innesto rapido anzichè con fascetta da stringere. (quel tipo di giunzione può ballare pur essendo a tenuta stagna)

    ad ogni modo, se non sfiata va bene.

    per vedere se sfiata devi accelerare, in modo che la turbina carichi pressione.

    (puoi bagnare di acqua saponata l'esterno del tubo, e verificare accelerando se vi sono perdite)
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.613
    11.074
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto. In due parole: deve ballare ma non sfiatare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK benissimo gerazie siete due bombe.. a proposito sono riuscito a parlare con AVKEM di GENOVA, allora come diceva NIVOLA ILPRODOTTO AVBOOST 1460 EHN ( che poi non era altro che etilesil nitrato ) non è più prodotto ci son solo quelli nuovi che si vedono su internet il prodotto più vicino a quanto si ce3rca solitamente (pulitore iniett, veicolante acqua, togli morchia, alga ecc) e in confezioni da un litro 6 bottiglie per ogni scatolone al costo di 30E litro::::: ciao a tutti
     
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK asd innesto rapido, ma per toglierla come devo fare dammi un aiutone.. poi quando il tubo è sfilato posso vedere dentro AGR così vedo se è incrostat e poi prendo una decisione .... ciao grm
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non so com'è fatto il tuo..

    ve ne sono di vari tipi.

    comunque solitamente hanno qualcosa da premere, o da sfilare parzialmente, prima di tirare il tubo per estrarlo.-

    [​IMG]
     
  16. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO , mi rendo conto che è come essere nella jungla, anche quelli rappresentati non sono pertinenti, anche se intuibili x come toglierli o metterli. Il mio ha un cono in alluminio, con all'interno visibile da una finestrella una molla (ritengo) che forse si può aprire con le pinze che lavorano al contrario.... ahha ciao
     
  17. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao Marzo, volevo riprendere la discussone inerente alle sostanze ce il ns motore accetta per migliorare la combustione -

    Il ns amico chimico aveva detto di non mettere assolutamente il NITROMETANO perché abbiamo i pistoni e la testa in alluminio-

    Ho letto ne forum di elaborare che due utenti uno dei quali si firma (belinassu) mette tranquillamente nella sua auto ( penso sia una mercedes) il nitrometano con un mucchio di altre cose tra le quali primeggia anche l'olio

    di semi o addirittura quello di oliva già usato e filtrato--

    Credo che il motore della mercedes sia anch'esso in alluminio come il ns. e a quanto dice .....va come un razzo...

    Siamo sicuri di non poterlo usare, e d'altra parte anche i motori dei modelli sono in alluminio e come vanno....

    CIAO
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il nitrometano modifica radicalmente la combustione, quindi andrebbero adottati un altro anticipo e un altro rapporto di compressione (come minimo)

    senza considerare una miriade di altri fattori, quali ad esempio il variare dei flussi di contropressione, le temperature, ecc ecc.

    il tizio che fa questi esperimenti secondo me li fa "a caso".

    dubito fortemente che abbia calcolato come modificare il motore per utilizzare il carburante così modificato..

    da un pò di tempo a questa parte, su un altro forum sto seguendo il lavoro di modifica su un autoveicolo.

    assieme all'autore della modifica, stiamo studiando un pò come un determinato carburante modifichi le varie componenti in gioco, e di conseguenza come operare sul motore. (dato che il motore, oltre che ad essere modificato adottando un compressore volumetrico, dovrà essere alimentato con un carburante alternativo)

    la questione non è affatto semplice, e dubito fortemente possa essere esaudita in poche domande postate qui.

    tanto per darti un idea della complessità dei testi che stiamo consultando:

    http://didattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/144511/Corso_MCI.pdf

    per dare una risposta al tuo quesito bisognerebbe essere in grado di eseguire calcoli tutt'altro che approssimativi.

    io passo la mano..
     
  19. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK ho visto è come il libro che ho io(Motori ad alta potenza specifica) (Ing PIgnone, Vercelli) più lo leggo meno capisco..ahahaha tutto è portato al limite e nulla è lasciato al caso, peccato che non mio volume il motore a gasolio è solo un'appendice. ciao
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh..

    conosco quel volume..

    lo avevo quando andavo a scuola. (bei tempi...)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina