Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 60 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Azz, marzo, e poi dici che non sei esperto!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    E non ti svalutare dicendo che sei un "semplice" falegname....vorrei ricordarti che anche Suo padre (no, non parlo di Silvio...
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...no, no, neanche di Pinocchio... ma di Lui) era un falegname, tale Giuseppe ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    Ad ogni modo hai capito e centrato appieno il mio pensiero (come sempre), come dalle tue testimonianze che riporto in corsivo
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    so che nel tuo caso specifico, sebbene la tua auto sia chilometrata, grosse differenze non ne noteresti.


    il tuo infatti è un motore common rail con pressione di alimentazione assai più elevata del mio, iniettori dal funzionamento totalmente diverso, e EGR che raramente lavora (dato che ad andatura allegra la sua funzione viene esclusa)


    Ed io, allegramente, ci vado spesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma immaginiamo un motore come il mio che viene utilizzato molto in città.

     


    dopo 100 mila km l'auto fumerebbe come una ciminiera


    (e infatti tutte quelle come la mia che vedo in giro, avendo oltre 10 anni, fumano come treni a vapore)


    (la mia invece non fuma proprio)

     


    Esatto, intendevo proprio questo con il mio post precedente
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    in sostanza comunque quello che provoca l'incrostazione degli iniettori è la cattiva combustione, quindi ogni accorgimento atto a mantenerla il più efficiente possibile fa la differenza.

     


    per quello dicevo che talvolta è inutile impazzire con additivi a tentare di risanare una situazione compromessa da anni di utilizzo in condizioni non proprio ottimali per quanto riguarda la combustione.

     


    Esatto è il discorso "prevenire è meglio che curare" che si faceva in merito agli additivi...

     


    poveri noi..

     


    sarebbe meglio tornare a 100 anni fa, quando per andare al lavoro bastava uscire di casa a piedi, e si poteva (udite udite) bere l'acqua sorgiva senza rimanere avvelenati!!

     


    siamo in grado di andare su marte ma non di mantenere vivibile un pianeta che già funzionava..

     


    se un alieno ci vede dall'alto ci prende per scemi..




     


    ​E su questo non ci piove, caro marzo...si stava meglio quando si stava peggio....per il sottolineato, dipende dall'alieno, secondo me... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D


    [​IMG]


     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2014
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Dammi retta, anche quello vedendoci dall'alto ci prenderebbe per scemi! Anche un bambino alieno cretino ci prenderebbe per scemi.
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mi sa tanto che hai ragione..... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    E non vorrei averne ...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    sabato mi son dilettato a chiudere meccanicamente l egr (mediante un lamierino posto sull ingresso dei gas di scarico che funge da tappo) il fap è gia stato rimosso 2 mesi fa e rimappato. ora procedo con un altro trattamento gasolio con additivo.

    dal foro sul corpo dell'egr si vdevano delle incrostazioni.

    motore 3.0d da 231 hp
     
  6. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    domanda sciocca : dove si prende il kerosene ?
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Puoi acquistare il petrolio lampante (in sostanza il kerosene senza denaturante) che vendono nei supermercati/hobbystica/negozi di fai da te ecc. per le lampade a petrolio.

    Infatti la dicitura commerciale del kerosene è "petrolio lampante" una volta denominato "petrolio adulterato lampante".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2014
  8. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    allora ce l' ho casa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    dite di provarlo l kerosene nel mio 330d e92 ?
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    No, se proprio vuoi dare una pulita, usa un buon additivo professionale.
     
  11. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    grazie steve

    già ieri sera ho comprato un flacone di additivo della bardhal, e poi cerco di reperirne anche dei migliore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Leggo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2017
  13. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
  14. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Mi iscrivo e mi rileggerò con calma le pagine precedenti.

    Ora sto provando 2 prodotti TUNAP premium, 134 e 983, sia per provare a "spurgare" eventuali morchie su iniettori, sia per l'effetto pulente che si ha nel serbatoio.

    Non avendo problemi di FAP (che forse è l'unica reale controindicazione per questo tipo di prodotti, dato che da qualche parte lo sporco che tolgono deve uscire....) sono curioso di vedere se realmente c'è un miglioramento di erogazione e consumi tale da ripagarsi l'investimento (loro danno un break-event di 1000 lt).
     
  15. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Seguo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2017
  16. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    sarebbe molto utile creare elenco dei prodotti validi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Non ricordo le sigle numeriche dei vari prodotti, ma posso dirti per esperienza e per conferme di amici meccanici che sono validi se utilizzati correttamente, è vero che sono prodotti abbastanza reperibili, ma sono comuqnue più specifici rispetto certi "prodotti da supermercato" che costano anche meno, il giudizio su questi prodotti, di qualsiasi marca, dipende anche da cosa ci si aspetta, ho visto gente con auto da mandare a demolizione che pensavano con un additivo di rimediare ad anni di scarsa manutenzione ed incuria, si sbagliavano di grosso perchè nemmeno il miglior additivo del mondo può fare magie, sono in generale prodotti atti a mantenere più pulite varie parti del motore soggette ad incrostazioni.

     


    Tunap nello specifico, era utilizzato anche dalla rete ufficiale Ford.
     
  18. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Additivi per pulire iniettori

    All'iper i tunap non li ho mai visti....

    Detto questo, prodotti professionali non ne ho mai usati, in passato ho provato rothen sintoflon renox, ma solo rothen mi aveva dato risultati apprezzabili in termini di miglioramento consumo e fumosità.

    Di tunap oggi se ne parla e ha partnership con molti "ufficiali", sono curioso di vedere se è solo pratica commerciale o c'è anche del contenuto.

    iPad & Tapatalk
     
  19. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Ah.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2017
  20. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    branco che marchio è se si puo dire ?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina