Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè,il shell v-power diesel con GTL Lino scrive che ha 62/68 di cetano.....sto cercando su internet ma non ho trovato niente che indicasse la quantità di cetano,quindi riprendo il commento di Lino....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2013
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ostrega!

    mi pare molto alto.

    il gasolio normale di solito è intorno a 50 o poco più.

    i biodiesel che solitamente hanno un valore cetanico più alto di solito non arrivano a 60 (tranne qualche olio strano, tipo il metilestere dell'olio di palma) (chissà poi dove si trova sta roba..) ??
     
  3. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.330
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Vecchio post di altra discussione. QUI ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nivolone..

    dunque non dicevo eresie quando citavo come 60 un valore già ottimistico..

    riporto da quel tread:

     


    TOTAL Excellium = Numero di Cetano 51


    ESSO E-Diesel = Numero di Cetano 53



    Q8 Hi-Q = Numero di Cetano 53



    Erg DieselONE : Numero di Cetano 55



    Tamoil ECOPLUS : Numero di Cetano 55



    API OROdiesel: Numero di Cetano 55



    Shell V-Power diesel GTL: Numero di Cetano 57
     
  5. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.330
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Olá,Marco...tutto ok? Ad essere onesti,in quell'elenco manca il BD + dell'Eni che ha un n. Di cetano,da scheda tecnica, di 53.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2013
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ottima precisazione , "vecchio" mio

    (anzi , vecchissimo direi vista la tua veneranda età..)

    tutto bene!

    ciao nivola
     
  7. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Ottimo.

    Il prezzo effettivamente x chi fa 10.000km (xchè non hai preso un benza se fai così pochi km?) può andare bene ma lo paga più della benza.

    Alla fin fine prodotti ok ci sono ma il prezzo facendosi i calcoli frena xchè no ne vale la pena secondo me.

    20€ di additivo ogni 30.000km è diverso da 20€ ogni pieno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2013
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque si sta parlando di additivi ad azione mirata (pulitori)

    non di additivi atti a migliorare la qualità del carburante .

    esiste una terza strada:

    additivare il carburante da se con minima spesa (qualche decina di centesimi a pieno)

    anche se devo dire che un auto in buone condizioni funziona bene anche con gasolio normale..
     
  9. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Additivizzare gasolio...........non saprei in camera di combustione a X pressione con X materiali in mischelazione cosa avviene prima durante e dopo.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sono scordato di dire una cosa importante

    per chi ha motori diesel di non modernissima concezione, i carburanti speciali non costituiscono un gran miglioramento.

    (almeno per quel che riguarda il n di cetano)

    i motori diesel un pò più datai non hanno i tipici problemi dei moderni diesel veloci

    (n di giri/min in primis, che come dicevo è un limite fisico per l'ottimale combustione del gasolio)

    ma anche iniettori con polverizzatori singoli molto grossi, e la non necessità che il carburante venga polverizzato come in un diesel moderno..

    il mio furgone (diesel aspirato isuzu) poteva tranquillamente camminare a gasolio vecchio, o a olio, che sicuramente avrebbe avuto meno problemi agli iniettori di un common rail..

    senza contare che i motori moderni hanno la gestione dell'iniezione completamente elettronica

    addirittura basta cambiare la viscosità del carburante che i tempi di iniezione possono variare.

    alcune centraline decidono tempi e quantità di iniezione in base ad algoritmi che utilizzano la temperatura come variabile, e il grado di fluidità presunto per un carburante come costante.

    se variamo la fluidità la centralina non se ne accorge, e il calcolo sballa..

    (già testato sulla mia)

    (che tanto moderna non è.... figuriamoci su quelle di ultima generazione..)
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come dicevo..

    l'utilizzo di tali sostanze presuppone una conoscenza abbastanza approfondita del funzionamento del motore endotermico, e anche delle sostanze che andiamo ad immettere..

    sulla seconda ci sono molti studi consultabili, e credo che con un pò di voglia in qualche settimana uno si può fare un idea piuttosto precisa in merito

    sulla prima in effetti bisognerebbe essere un ingegnere o almeno un meccanico motorista..

    (o un appassionato con parecchia esperienza)

    come dicevo, io seguo con interesse tali discussioni, ma non consiglio di inventarsi pozioni varie..

    ciò non toglie che esse siano di reale e fattibile realizzazione, e certamente a costo minore di quanto proposto dalle reti di distribuzione (che sono quasi sempre legate alle case distributrici di idrocarburi)

    del resto, gli additivi in commercio non contengono mica sostanze segrete o aliene..

    (contengono sostanze reperibili anche dal privato)
     
  12. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Io ti dico da analisi lo sai cosa esce?

    Usare gasolio e basta, analizzando entrambi gli aspetti anche gli additivi sono dannosi e questo si psiega anche dal fatto che no tutti i motori reagiscono allo stesso modo.

    Lubrificity è ok gasolio normale ha il giusto numero di cetano, se qualcuno vuole di più lo prende con maggior cetano e ti dirò il gasolio speciale ha anche maggiore lubrificity(non è riportato ma da prove pratiche lo si evince) ma non data da olio 2t come facciamo noi visto che all interno dell olio 2t ci sono anche emulsionanti aromi e additivi speciali.

    L auto col gasolio speciale andrà meglio x via del cetano ma non credo si sporchi meno no così tanto, al massimo ritardi di una decina di migliaia di km l intervento.

    Ti dico di più, provai gasolio speciale e additivo tunap feci questa prova su un pompa rotativa quindi vecchia concezione auto cmq regolarmente tagliandata e era tutto ok.

    L auto aveva perso potenza vibrava tutto sembrava si stesse spaccando qualche cosa, l unica soluzione fu togliere parte del carburante e inserire il 50% di gasolio normale.

    Questo esperimento seguito e effettuato da me la dice lunga, eppure non c è scritto da nessuna parte che gli additvi non possono essere messi nel gasolio speciale, ne credo il numero di cetano si fosse alzato così tanto da creare problemi.

    L auto cmq è sopravvissuta al test percorrendo ad ogni 80.000km senza alcun problema.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la pompa rotativa funziona proprio con la logica che dicevo..

    anche la mia che monta una VP44 bosh se cambio carburante fa strani scherzi..

    paradossalmente un common rail come quello di nivola marcia tranquillamente (almeno in apparenza) additivando con percentuali cospicue di olio di semi

    la mia con pochissimo di quell'olio andava in palla..

    -----

    additivare i gasoli speciali non credo sia producente

    per quelli normali credo che si possa aumentare il cetano e basta.

    (comunque aumentare il n di cetano significa produrre meno residui di combustione, quindi teoricamente meno depositi carboniosi da pulire)

    )

    (io l'olio non l'ho mai ritenuto particolarmente utile per aumentare la lubricità, ma l'ho sempre considerato come un semplice carburante.. solo meno adatto di un gasolio fluido per via di alcuni aspetti (cetano troppo diverso e viscosità troppo elevata e troppo variabile in funzione della temperatura rispetto al gasolio)

    -----

    altro discorso è per l'additivazione a scopo "curativo" (tipo additivi per pulire, ecc
     
  14. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Certo la pompa gira funziona diversamente del common, la pompa anche quelle elettroniche non riescono a compensare quanto il common che è totalmente elettronico e sempre in prex.

    Cmq cetano ok aumentiamolo partendo dal normale con cosa?E quanto?Il pieno è 55L.

    Basta sapere quanto prodotto ci vuole in base ai litri e in base a una determinata % si potrebbe sapere di quanto si aumentano i punti di cetano.

    Credo che a me e a te serva questo.

    Quindi lavoriamoci su, essendo standardizzato cioè sapendo la % di X prodotto sappiamo di quanto sale il cetano e chiunque può saperlo e quindi salire di quanto vuole (non so se mi sono spiegato).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2013
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ad esempio isoparaffine..

    (anche il "suncalor", carburante per stufe è ottimo e reperibilissimo..)

    ma ci sono molte sostanze atte allo scopo.

    bisognerebbe però studiare un po per capire bene cosa si fa.

    io sono abbastanza somaro, quindi dopo un pò ho lasciato stare.

    ma ci sono diversi studi dove capire come funziona l'arcano..

    qui ti invio un sunto che avevo salvato nei preferiti

    http://amsdottorato.cib.unibo.it/1353/1/Gambatesa_Antonio_tesi.pdf

    ma molti altri link PARECCHIO INTERESSANTI li avevo postati se non erro proprio in questo 3ad.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quanto?

    dipende dal motore e dal carburante..

    intanto dovremmo conoscere il n di cetano del gasolio da additivare (chi lo conosce con certezza?)

    poi dovremmo "supporre" con sufficiente precisione quale sia il grado di cetano massimo che il nostro motore digerisce con profitto, prima di incorrere in fenomeni controproducenti..

    e qui viene il bello..

    forse un ingegnere riuscirebbe a calcolare ciò, ma dovrebbe avere a disposizione dei dati sul motore che probabilmente sono solo negli archivi della casa costruttrice, tra i documenti del progetto ormai archiviato..

    altrimenti farsi un idea del tipo di motore ed andare a spanne (per gradi e con moderazione), tenendo conto delle potenziali modificazioni che il prodotto potrebbe sortire in quel particolare utilizzo..
     
  17. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    R: Additivi per pulire iniettori

    O avere un motore di scorta x fare gli esperimenti..

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ahh.

    anche...

    dipende dagli esperimenti..
     
  19. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.330
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bene! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    OT : molti son attratti, sbagliando, dal costo di acquisto inferiore del carburante non rendendosi conto che, a parità di allestimento, auto con motori a gasolio costano molto di più di quelle a benzina. Con la differenza di prezzo, hai voglia a metterci carburante (in quel caso benzina!!) Altri, ad esempio, hanno acquistato auto a gasolio perchè una volta percorrevano molti chilometri e ora, per un motivo o un altro, percorrono pochissimi chilometri ma non conviene loro vendere l'auto perchè commercialmente prenderebbero pochi euro per auto tenute, magari, bene e che vanno ancora egregiamente. Fine OT

    OT: Cosa intendi con questa affermazione? Cioè quando un motore deve essere vecchio per non essereconsiderato di modernissima concezione? 10 anni? 15? Di più, di meno? Fine OT
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ho acquistato l'auto nel 2007 ed era usata.....ma se fosse stata a benzina l'avrei presa lo stesso.....i km non centrano era solo una questione di disponibilità di auto....pensate che ero andato per prendere un audi a3 ma non c'era.....tutto qua....:wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina