Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    no no per carita' gia' mi basta pagare a oltre 1.9 euro la 100 ottani figurati se ci butto anche additivi
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    gasala con un impianto a iniezione liquida tipo vialle..
     
  3. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    la uso per le passeggiate nei week end , non mi sembra il caso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora no..
     
  5. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Si olio 2t io prende il motul ester avendo avuto esperienze su 2t 50cc ti dico all inizio andavo di castrol ma lasciava residui invece il motul ester è perfetto.
     
  6. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Beh si quello che è stato scritto è giusto....lo uso x lubrificare.

    Alla fin fine se leggi le pompe usano un determinato tipo di gasolio che sarebbe quello venduto nella distribuzione ma: la lubrificazione se la si umenta un pò certo male non fa ovvio non vado oltre il 2% (1L nel pieno).

    300.000km ovviamente tdi e ti dirò problemi 0 gli iniettori son li e vanno bene da diagnosi addirittura sembrano avere qualche km in meno.

    La lubrificazione una tantum va bene ovvio è non occorre metterlo ogni volta che si fa pieno....una funzione del gasolio è quella di lubrificare ed ecco che non è che se lo usi una tantum poi il gasolio"lava" o toglie quella lubrificity che si viene a creare.

    Il 2% è davvero poco importate usare un prodotto testato e che si sa non lascia residui come il motul da me indicato (10€)........allo scarico il puzzo come il fumo non variano il rendimento cambia specie sulla rumorosità mi è capitato su un 1.3multijet sulla mia lo noto in forma minore.

    Se parli con un pompista:

    gli iniettori si sporcano ma le pompe si spaccano e proprio xchè hanno bassa lubrificazione.......non dico che tutti coloro che non usano l olio 2t spaccano la pompa ma non costa tanto e non crea problemi usare un olio 2t un tantum ne come costo ne come applicazione......altra cosa pulisce il serbatoio a detta del pompista ma......poco ci credo.

    Fatto sta che io x sfizio superati i 200.000km ho vuotato il serbatoio x pulirlo......pensavo uscisse acqua sul fondo o cmq contaminazione di acqua causata dall effetto condensa dal ritorno del gasolio specie quando fa freddo viste le alte temp che raggiunge il gasolio in ritorno beh......pulito anche vuotandolo completamente e passandoci una straccio sul fondo e sulle pareti uscito perfetto........faccio gasolio sempre dallo stesso per lo più e questo mi ha certificato che il benzinaio è ok, altra operazione quella della pulizia serbatoio che consiglio dopo i 150/200.000km!

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2012
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie della tua ottima recensione Lino.

    in linea di massima sono d'accordo, ma non condivido su 3 aspetti:

    1-le pompe come gli iniettori si rompono anche per difetto di lubrificazione, ma questo è dovuto principalmente alla presenza di particelle d'acqua. Se il serbatoio e impianto è pulito ,e il filtro gasolio è sempre a posto è ben difficile che si guastino per quel motivo.

    2- la lubrificazione, per quanto utile possa essere, perde la sua funzione qualora venga sospesa. (facevo l'esempio di un motore2T alimentato a benzina pura e solo ogni tanto a miscela..)

    3- le incrostazioni sugli iniettori non vengono certo rilevate dalla diagnosi.

    Pertanto a mio parere l'aggiunta d'olio per errere funzionale dovrebbe essere attuata in modo sistematico, Non "una tantum"; ma questo probabilmente un certo aumento delle incrostazioni lo porterebbe sicuramente.

    -------------------------

    interessante invece il fatto che tu abbia constatato una riduzione della rumorosità, (probabilmente degli iniettori?)

    concordo sul fatto di pulire il serbatoio (cosa che ho fatto anch'io)

    concordo meno sul fatto che l'olio aiuti a pulire il serbatoio.

    dalle morchie non si pulisce che a mano, e dall'acqua invece usando l'acetone, che ha proprio la caratteristica di veicolare l'acqua presente;

    in questo caso sì che servirebbe l'aggiunta d'olio, perchè l'acqua finirebbe inevitabilmente per venire bruciata, passando per pompa e iniettori..

    grazie ancora per la recensione circa le tue prove e le tue esperienze (ottimo l'olio che citavi)
     
  8. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Grazie,

    L acetone leggo che lo usate.........io sinceramente preferisco comprare un prodotto efficiente no quelli da bancone negli iper x intenderci........certo è il costo cambia e no di poco.

    In tali additivi non credo ci sia solo acetone ma anche prodotti che evitano l emulsionazione come aumenta il numero di cetano.

    Voi come fate comprate l acetone e in che percentuali lo versate e ogni quanto?

    La rumorosità inferiore se sull iniezione e sulla pompa.

    Cmq vi dirò questi prodotti pulenti qualche cosa la fanno....su un auto con marcia alta quando arrivavo in punto di copppia max tramava quasi come se fosse il volano messo l additivo tutto risolto per cui se si va su prodotti serie qualche cosa la si fa.

    Leggo poi di alcuni che secondo me sono ancora più efficaci dei prodotti da serbatoio che dovrebbe pulire ma essere usati come mantenimento......parlo di quei prodotti da usare staccando la mandata e il ritorno del gasolio creando un circuito chiuso in cui si va a bruciare solo il prodotto tipo questo:

    http://www.liqui-moly.de/liquimoly/produktdb.nsf/id/it_5170.html?Opendocument&land=IT

    A breve vorrei provarlo sinceramente, qualcuno di voi l ha provato questo sistema?

     
  9. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Ciao Lino rieccoti qui! Anche tu su BMW? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Ho affiancato al golf(a breve la do via) e all a3 il 120d(163cv lo ritengo un motore con ottima salute e quindi percorrenze adeguate a me).......poi la mia prima auto era la 525tds del 93 quindi........

    Nick dall altra parte?

    Certe cose qui non ci sono e le posto..........spero non mi vedano male visto che qui ho rep 0 e numero di post da mister nessuno rispetto che dall' altra parte!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2012
  11. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Ahahah! Stai tranquillo e una bella community! Ciao Lino! Ste ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    :wink:
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sia mai..

    le tue considerazioni non erano certo sproloqui..

    tra le righe traspare una certa ragion veduta ,che fa presupporre tu sappia di cosa stia parlando...

    i prodotti che citavi (quelli da utilizzare "in diretta"), forse sono gli unici che possano far qualcosa, ma non so quanto possano risultare deleteri per gli organi meccanici, pistone e camicia in primis..
     
  14. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Io uso un banale additivo, l'arexons "pulitore completo" diesel, una volta ogni quando capita. Devo dire però, che a livello prestazionale qualche differenza la sento (soprattutto con aria condizionata accesa e 4 passeggeri), dovuto presumo all'aumento del numero di cetano. A livello consumi, mantenendo lo stile di guida invariato, percorro in media 70 km in più sul pieno (920 km circa al posto di 850-860). Riguardo alla pulizia dell'impianto di iniezione, se fa veramente qualcosa, lo fa molto molto di nascosto :mrgreen:
     
  15. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Aggiornamento

    Sono appena rientrato da una sgroppatina autostradale di 800km (era da un pò che non frequentavo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) Nel serbatoio c'era gasolio, gasolio premium, olio di semi di girasole e acetone. Che dire la vettura, alla soglia dei 207.000 km va che è un piacere...ho viaggiato quasi sempre ad un regime di 3.000 rpm e oltre con punte velocistiche molto alte e mai nessun segno di "cedimento" o esitazione nell'erogazione della potenza.

    Con questo voglio dire che sembra che nessuna controindicazione (per ora) sembra verificarsi con l'utilizzo dell'olio di girasole :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Io invece ho fatto qualche km solo con gasolio e kerosene e mi è sembrata più rumorosa.....poi ho rimesso oli di semi e mi sembra meglio(come rumorosità)....l'acetono l'ho sospeso.....
     
  17. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Devo dire che questa cosa l'ho notata anche io...ci riflettevo proprio ieri sera mentre aprivo la basculante per rimettere l'auto in garage. Al minimo mi sembrava molto meno rumorosa rispetto a prima dell'utilizzo dell'olio di girasole come additivo...mah....
     
    A GTC3 e *Alfonso* piace questo messaggio.
  18. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si, ma smonta pure tra 50 000km e vedi com'è.

    ok che l'acetone mitiga, ma è sempre "merd."
     
  19. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ok. Quando arrivo al quel chilometraggio, ti chiamo e mi fai tu il lavoro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Come al solito succede sempre in tutte le discussioni che si torna e ritorna sui soliti argomenti trattati e ritrattati........allora,kerosene,acqua ragia,sono additivi che si usano già in vari composti che si vendono un pò ovunque....non come uso continuativo ma ogni tanto.....l'olio 2t si è parlato di usarlo se si usa l'acetone per ovvi motivi.....si è parlato di terapia d'urto e di mantenimento.......l'olio di semi è una incognita come anche l'uso continuativo di acetone......di sicuro io con l'olio sento il motore girare meglio,più silenzioso,mi è capitato sia con l'olio di semi che con i famosi 300-400ml di olio 2t......che non puliscano gli inniettori lo sappiamo,ma sappiamo anche che con l'acetone rimangono almeno nello stato in cui si trovano e pulisci un pò anche tutto il sistema dall'acqua e morchie varie.......il problema rimane sempre quel dubbio dell'utilizzo continuativo,se può dannegiare qualcosa.....quindi mettiamo qualche paletto fermo cioè terapia d'urto OK,poi si può continuare con kerosene,un goccino di acqua ragia e a discrezione un goccino di olio 2t.....questa è la mia opinione......poi rimaniamo tutti daccordo sul fatto che se devi pulire bene gli inniettori,vanno smontati e fatti fare da in professionista....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina