Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    costa si, ma non è un palliativo inutile come i cleaner
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari non sono nemmeno sporchi..

    smontane uno e guarda.
     
  3. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    il mio pompista 60 euro l'uno.

    non e' un prezzo esorbitante!
     
  4. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    60€ montaggio e smontaggio inclusi=?
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Scusate ragazzacci......piccolissimo OT.....volevo dare un'occhiatina al motore e quando vado a tirare la leva dentro l'abitacolo per aprire il cofano non si apre.....la leva tirandola non sforza nemmeno...ho detto noooooooooo.....probabilmente ho rotto il filo d'acciaio....ora che faccio? c'è un modo alternativo per aprirlo in attesa di sostituire il filo? qualche consiglio?
     
  6. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    No
     
  7. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    salve a tutti.. sabato ho fatto un pieno a 1.50 al litro e ho deciso di sospendere l'aggiunta di additivo fai-da-te.

    nei giorni successivi ho potuto constatare che l'auto va meglio sia rispetto a quando era additivata sia rispetto a prima del "trattamento"

    non trattoreggia, non fa rumore, il motore gira bene e riprende in fretta.

    da questo posso dedurre che la miscela da me utilizzata non è adatta per uso continuato, ma per un trattamento al massimo su 2 pieni consecutivi (ed è tutto da verificare se ci sono dei benefici reali)

    in totale ho percorso 2626 chilometri usando 162 litri di gasolio additivato con la mia miscela (3 pieni da 54 litri)

    probabilmente per un uso costante vanno riviste le percentuali.. i miei sospetti vanno soprattutto sull'acetone.

    una nota: da quando ho cominciato a fare aggiunte la puzza dei gas di scarico è aumentata! era un odore più acre rispetto al normale.. me ne accorgo subito perchè parcheggio in un garage sotterraneo.. anche qui sospetto che sia colpa dell'acetone..

    forse in futuro proverò con kerosene e ragia o solo kerosene.
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Per la cronaca anch'io l'ultimo rifornimento l'ho fatto solo additivato col kerosene e la macchina và benissimo......ho deciso che per un pò gli metto solo il kerosene e vediamo che succede......differenze non mi sembra di averle viste,quindi stop con acetone....
     
  9. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Ogni 60.000km lo faccio ma mai d estate beh funziona!!
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    dici l'olio 2t lino? quanto ne va messo in un pieno per intenederci di olio 2t? totalmente sintetico usate ?
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma per "funziona" cosa intendi esattamente?
     
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    Almeno 1l a pieno , se e' sintetico e' meglio in quanto dovrebbe lasciare meno residui post combustione
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma la funzione quale sarebbe, visto che ce lo mette ogni 60 mila km?
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    funzionalità di questa operazione , cosa mi dovrebbe migliorare? non è che "sporco" ulteriormente gli iniettori?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    di certo non li pulisce...

    l'olio al massimo lubrifica meglio pompa e iniettori, ma le incrostazioni semmai aumentano rispetto al gasolio puro.

    per questo mi chiedevo il perchè di questo strano trattamento "una tantum"..
     
  16. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    Marco ma come ad incrostare? Uno per i bassi dosaggi e due perche' parliamo di un olio studiato x bruciare e non lasciare residui... Il sintetico ovviamente. Mentre quelli da 2 lire allora e' come dici tu
     
  17. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    Non migliori niente ma fa bene a pompa e iniettori
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà ho scritto che "semmai" aumentano.

    in quella percentuale e usato una volta tanto non incrosta (ma allora non protegge nemmeno più)

    se lo usi sempre incrosta eccome.

    lo scarico di un 2T si incrosta nel giro di pochissimo tempo, anche se la percentuale d'olio bruciata in camera è del 2%..

    è questo che mi chiedo:

    se dovesse servire a lubrificare, andrebbe messo sempre, altrimenti non abbiamo nessun vantaggio. (lubrifichiamo la pompa solo una volta all'anno?)

    se invece lo usassimo sempre le incrostazioni dopo un po sarebbero notevoli.

    se poi consideriamo che sono già 15 anni che le pompe e iniettori montate sulle bmw possono funzionare tranquillamente con gasoli completamente privi di zolfo, la faccenda mi suona un pò come una antica usanza, che ormai non ha più utilità.

    l'olio infatti , in piccole percentuali era utilizzabile nei diesel a precamera, e pompa meccanica, dove l'olio passando per la precamera veniva reso talmente fluido dal calore da venir combusto ugualmente in maniera pressochè totale.

    nei motori odierni dovresti montare un riscaldatore. perchè sono a iniezione diretta.

    e tale iniezione diretta presuppone anche degli iniettori più fini,magari a ugelli multipli, e non iniettori antichi col buco da 1mm..

    sui motori vecchi non riusciva a incrostare nulla, su quelli moderni si.

    su quelli vecchi inoltre era utile per lubrificare la pompa, che era diversa..

    sui BMW,già con l'avvento della VP44, la pompa può essere utilizzata senza zolfo nè altri lubrificanti.

    in pratica su quelle odierne l'olio servirebbe solo a lubrificare gli iniettori (ma usandolo sempre).

    solo che gli iniettori moderni si incrostano facilmente, grazie ai diametri minori dei polverizzatori.

    lo so che il tuo meccanico lo consiglia, ma se fai caso, data l'età, questa pratica l'ha appresa circa un quarto di secolo fa.

    (il che non vuol dire che non sia aggiornato ed esperto, ma solo che gli è rimasta una di quelle abitudini che apprendi durante la formazione professionale, usanze che sono dure a morire..)

    non sto dicendo che l'olio fa danni, ma solo che non serve..

    quindi rinnoverei la domanda al nostro amico, il quale lo ha utilizzato dopo 60 mila km notando che "funziona" (vorrei solo capire cosa ha notato e cosa si aspetta dal trattamento)

    le mie non vogliono essere polemiche, sia chiaro;

    ma solo domande o considerazioni di carattere puramente accademico, visto che il tread si prefigge proprio di far luce su tutti gli aspetti legati alle additivazioni varie..

    (ammazza che comizio che ho fatto; mi sa che sto invecchiando...)
     
  19. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    boh...se fosse facile smonterei gli iniettori del 330 per verificare,visto l'uso abbondante di olio 2t nei 3 anni e 100k che l'ho posseduta.

    sarebbe la prova del 9.

    ma sono convinto di trovarli in ottimo stato anche perche' nel tempo ho sempre documentato le prestazioni con video ecc e mi sarei accorto di calo prestazionale dovuto ad una scarsa polverizzazione.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, te ne accorgi poco..

    ti accorgi forse più dal consumo o dal fumo..

    comunque molte auto incrostano gli iniettori per motivi diversi, non è l'aggiunta d'olio..

    solo che l'olio in effetti le incrostazioni al massimo le aumenta..

    (basta che non lo metti nella M3 eh?)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina