Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Lo sò,ho scritto un poema ma dovevo raccontarla......comunque il giorno prima che il celo era serenissimo dopo una giornata iper ventosa,con 15°C di temperatura la macchina fumava pochissimissimo....questo per avvalorare quello che diceva Marzo sulla questione dell'aria....inoltre ho messo per qualche secondo la mano sui fumi di scarico e non ha lasciato nessun residuo ne solido ne liquido,quindi deduco che la combustione sia perfetta......grazie all'intruglio....
     
  2. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    non credo che sia buona la tua prova con la mano sullo scarico.. se lo faccio sulla mia non mi sporco.. eppure la marmitta dentro è diventata nera
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti..

    prova no buona..
     
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Capisco che possa essere una prova banale e irrilevante,però se prima a macchina accesa e ferma mi faceva una chiazza scura per terra suppongo sia un segno che fuoriusciva dell'acqua o gasolio incombusto,cosa che non avviene più....anche la mia marmitta ha della fuliggine nera,bisognerebbe pulirla tutta e vedere che succede.....dico solo che la combustione è migliorata parecchio da quando additivo il gasolio.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2012
  5. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    solo per animare un pò il topic, ho provato alcune combinazioni di olio 2T + acetone ed in altri casi olio girasole (ca 1/2 Lt ) + acetone, sempre con metà serbatoio gasolio , non ho trovato giovamento sulla mia 1er già supervitaminizzata , salvo una riduzione del classico tichettìo tipico dei diesel !Invece nelle dovute proporzioni, ho aggiunto una minidose nel mio ciclo 50 cc. 2T, in effetti l'acetone si fa sentire in positivo.Stessa sensazione sulla clio (75 cv benzina) di mia moglie, minidose di olio 2t+ acetone, con sorpresa il motore mi tiene la quinta marcia nei falsopiani dove in precedenza ero costretto a scalare, continuerò ad usare la minidose ....!
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nel motore a benzina usa l'acetone, ma senza l'olio...

    l'olio nel motore a benzina non si accende..
     
  7. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    io dopo 3 cicli e circa 2500 km percorsi ho notato una leggera riduzione dei consumi.

    i percorsi che faccio sono sempre gli stessi e il piede anche.. adesso dovrei vedere a lungo termine..

    per i prossimi cicli userò le stesse proporzioni dei vari componenti, ma lo preparerò per 45-50 litri circa e lo metterò nel pieno come mantenimento più leggero
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2012
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Io invece sono in riserva(75km di autonomia)ma facendo solo mezzo serbatoio alla volta,non posso definire i consumi,però non noto niente di particolarmente rilevante....a volte fuma altre meno,non sò se mi sono già abituato all'andazzo....magari questa volta provo a metterci più olio di girasole.....ora che siamo in estate,cposso arrivare anche al 30% di olio oppure è sempre meglio rimanere al 20%?
     
  9. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.333
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Io continuo con l'olio di girasole (sempre in una percentuale del 20% circa rispetto al carburante presente). Leggero calo dei consumi a fronte di prestazioni sempre stazionarie rispetto al chilometraggio vettura. Per ora nessuna controindicazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    :haha
     
  11. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.333
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Scusate, ma quando ho letto questa ho pensato subito a questo 3D >:>
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    ragazzi usate il DIESEL KLEEN della power service, è favoloso credetemi!
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    cosa contiene?
     
  14. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    solite cose..

    SECTION II - COMPOSITION/INFORMATION OF INGREDIENTS - INGREDIENT PERCENT

    ALIPHATIC HYDROCARBONS 50.0 – 70.0

    PETROLEUM HYDROCARBONS 30.0 – 50.0

    HINDERED PHENOLIC COMPOUNDS 1.0 – 2.0

    Section 313:

    This product contains the following chemicals that are subject to the reporting

    requirements of EPCRA Section 313 of Title III of the Superfund Amendments and

    Reauthorization Act of 1986 (40 CFR Part 372).

    100-41-4 ethylbenzene 8.5%

    1330-20-7 xylene, mixed isomers 4.5%

    91-20-3 naphthalene 1.5%

    95-63-6 1,2,4 trimethylbenzene 25.5%

    invece io ho visto che l'etere etilico ha un numero di cetano alto.. si potrebbe usare al posto del 2-EHN, di sicuro si trova con più facilità!

    resta da vedere con che percentuali va messo.. penso sempre nell'ordine del 0,15%

    ps: questa cosa non la dico tanto per parlare.. l'etere etilico si usa come starter spray per i motori a gasolio che d'inverno fanno fatica a partire
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2012
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ridi...Ridi....ma quella sera c'era poco da ridere.....hahahahahahahahah....comunque domani devo rifornire quindi ho deciso che prima faccio 30l di gasolio poi vado a casa e butto dentro il mix di composti e subito dopo ci metto 5l-6l di olio di girasole.....nella notte piano piano si miscela da solo,così non devo fare tutto di corsa e imboscato......la cosa migliore sarebbe comprare una tanica da 20l e additivare il tutto e versarla con calma nel serbatoio.....alla fine farò così.......
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    bè...ho seguito le indicazioni di TheTwizard !ormai è la terza volta che miscelo anche un pò di olio 2t anche se le dosi sono minime, mica rimarrà sul fondo del serbatoio ?la clio va sensibilmente meglio e come per il diesel, anche il motore a benzina è meno rumoroso, ripeto sono sorpreso dal miglior rendimento dei 75cv che notoriamente sulla clio vanno al piccolo trotto, miglioramento nell'elasticità di marcia !sul diesel nada de nada !
     
  17. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    io ero scettico ma dopo aver provato un sacco di prodotti senza avvertire risultati tangibili, con questo ho riscontrato un'accensione molto rapida da freddo, una maggiore spinta del motore e una minore rigenerazione del dpf, inoltre quando rigenera non puzza come prima, un buon additivo deve aumentare il numero di cetano ma deve anche lubrificare l'impianto di alimentazione, con i gasoli attuali, molto secchi, gli iniettori e la pompa sono stressati notevolmente, io per ora sono soddisfatto poi degustibus
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è che hai confuso le sue indicazioni?

    non credo proprio che twizard consigli di additivare la benzina con una percentuale d'olio..

    forse parlava di additivazione del gasolio...

    (il miglioramento lo hai notato grazie all'acetone, mica all'olio.. se riprovi senza olio probabilmente è meglio, visto che l'olio nella benzina non ha alcun potere di migliorare la combustione..)

    nel diesel è diverso.. l'olio rappresenta un carburante che quel tipo di motore riesce a bruciare al pari del gasolio (o quantomeno in modo simile,)

    su un motore ad accensione comandata come il benzina l'olio peggiora sicuramente...

    non rimane sul fondo del serbatoio, ma peggiora la combustione..
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    la mia domanda era quasi provocatoria..

    è chiaro che la composizione è sempre la stessa..

    è anche un valido prodotto.

    dipende da quanto costa e da quanto costerebbe farselo in casa.

    occhio con l'etere, perchè non è proprio un toccasana..

    resterei su prodotti che se dosati in abbondanza non provocano danno più di tanto..

    (hai mai sentito come gira un motore diesel appena avviato con l'etere?)

    io resterei sulle formulazioni classiche..

    l'additivo in questione è dosato scientificamente, usare l'etere in casa credo sia più difficile
     
  20. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    leggi il post 49.....http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?94923-Additivi-per-pulire-iniettori&p=4930102&viewfull=1#post4930102a rigor di logica l'olio nella benzina dovrebbe pregiudicare la percentuale ottanica, però ribadisco che le dosi che sto usando sono minime così come pure per l'acetone, resta il fatto che un miglioramento lo avverto eccome, come al contrario nei miei diesel le dosi std di cui abbiamo sin qui trattato mi hanno lasciato indifferente, sono alquanto sensibile anche alle minime variazioni, positive o negative che siano !
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina