Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè,l'acqua ragia penso serva per quello.....visto che fluidifica non dovrebbe dare problemi,specialmente se si mettono solo 2 litri.....comunque basta andare al supermercato e quando c'è il 2x1 o il 3x2 sfrutti anche la promozione......anzi,digli alla moglie di avvisarti quando l'olio è in offerta, hahahahahahhaahah rido solo all'idea....jijijijijijijijijijijjij......certo che noi siamo tutti fuori di testa...per noi non esiste altro che motori e gnocca......evvvaaaaiiiiiiiii........
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh...

    una ventina d'anni fa forse...

    ........................................................................................................

    (odio fare la fila al supermercato..)

    una cosa curiosa- divertente:

    una volta mentre facevo il pieno in autogrill, vicino a me c'era un signore che puliva il vetro con la pelle di daino, e ho notato che mi guardava incuriosito quando ha visto che estraevo dal baule una tolla e la versavo nel serbatoio.

    dovevi vedere la faccia che ha fatto quando ha letto che sulla tolla c'era scritto "acquaragia".. :eek::eek::biggrin:
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    ijijijijiijijijijiji......immagino la scena....anche a mè due settimane fà quando ho messo l'intruglio nel serbatoio mi guardavano male,mi sono sentito osservato e non è una bella sensazione.....ti capisco.....però io non sono uno che si fà intimidire per così poco,ormai alle soglie dei 40 me ne frego di tante cose....forse ai tempi sarei stato in imbarazzo......comunque un certo disagio effettivamente c'è.....
     
  4. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Sono appena rientrato dal discount: ho acquistato 10 litri di olio di semi di girasole a €1,39 al litro. Il gasolio del distributore vicino casa è a € 1,69/litro al fai da te.

    Mi devo "ingegnare" un pò per il travaso (nel senso che facendo tutto da solo e non essendoci un'anima pia che mi aiuti, devo evitare di versarlo fuori) ma sono pronto, diciamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    @ marzo: a quest'ora non ho trovato neanche fila alle casse :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

    . :mrgreen::mrgreen: :mrgreen:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no,no..

    non ero in imbarazzo..

    mi sembrava più imbarazzato il tizio che mi guardava con gli occhi di fuori..
     
  7. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    su un pieno quanto olio di girasoli ci vuole, ma st'olio mica incrosta le valvoloe ecc,
     
  8. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Legalmente parlando max 20% del totale (come ci ha detto il mago qualche post dietro) quindi su un pieno ipotetico di 60 litri, 12 litri possono essere di olio di girasole.

    Legalmente perchè fino al 20% non si cadrebbe nel reato di evasione di accise sul carburante. Se si usasse in quantità superiori, credo non vi sia alcun problema.
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    we....we....quì tutti a correre al supermercato.....forse sta sera passo pure io.....ma l'olio di palma dove lo trovi,anche lui al supermercato?
     
  10. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ma st'olio mica incrosta le valvole e altro, non da nessun problema, nel senso tiene il motore piu pulito, migliora la fumosita , dimmi tutto, si puo usare con il blu disel, invece di 12 liti se ne metto di piu, avro migliorie oppure peggiora il rendimento del motore, non ho letto le pagine prevedenti mi faresti un bel resoconto? poi come va miscelato?,
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è troppo denso, nivola..

    a olio puro vedrai che puzza di fritto, perchè non riesce a essere polverizzato come si deve..

    (dovresti farlo arrivare agli iniettori bollente..)

    e chiaramente se non viene combusto totalmente inizia a lasciare depositi e incrostazioni..

    in estate magari va un po meglio, ma in inverno fa fatica anche a partire..

    dovresti additivarlo con ad esempio l'acetone o la ragia, per fluidificarlo,e magari adottare un riscaldatore elettrico, come hanno fatto in molti che usano l'olio... ma qui allora non parliamo più di additivazioni, ma di creare un vero e proprio carburante alternativo, da sostituire completamente al gasolio.
     
  12. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :haha:haha

    Il discorso è venuto fuori in merito all'aumento del n. di cetano: qui troverai i dettagli

    In realtà, come dicevo sopra, si faceva riferimento all'aumento del n. di cetano.

    Non è mia intenzione sostituirlo in toto al carburante bensì utilizzarlo come coadiuvatore in quel senso.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Da come ho inteso, si può utilizzare in questo modo ed indipendentemente dall'aggiuta di acetone, giusto?
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma è quì che entra in funzione l'acqua ragia.......serve proprio per fluidificare l'olio.....Thewizard ha spiegato così....quindi acetone-acqua ragia-kerosene-olio.....e comunque adesso entriamo verso l'estate qindi nessun problema.....in altre discussioni ho letto di percentuali addirittura del 40% e oltre.....visto che Nivola l'ha già comprato lasciamo l'esperimento a lui e vediamo che succede.....
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io non ho scritto nulla di strano, nè di tanto diverso..

    ho solo risposto a nivola dicendo che a olio puro non funzionava bene.. (la sua domanda era infatti solo questa)

    se non ci credi prova.

    ne devi mettere parecchio sai di acetone o di acquaragia per rendere l'olio fluido come la nafta...

    molto più delle percentuali citate..(e non è consigliabile)

    devi aggiungere un riscaldatore.

    comunque se fai la prova lo vedi da solo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2012
  15. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    quindi su un pieno quanto olio dovrei mettere?, e con quale additivo, tipo acetone o altro?
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Cioè stai dicendo che 2 litri di olio in un pieno additivando con le percentuali solite di acetone-acqua ragia e kerosene è comunque troppo e non si fluidifica abbastanza? mi spiego meglio.....80ml di acetone+50ml di acqua ragia+1litro di kerosene+2litri di olio di girasole.....dici che non và bene?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche se aumenta il N di cetano hai il rovescio della medaglia che è la scarsa fluidità.

    per diminuire la viscosità dovresti aggiungere o:

    --tanto acetone che ottieni l'effetto opposto,avendo questi un comportamento ottanico.

    oppure

    -- tanta acquaragia che rovini tutto.

    l'alternativa è fluidificarlo con poco acetone ma riscaldarlo per aumentarne la fluidità, rendendone così possibile la completa polverizzazione e combustione.

    chiaramente se metti 12 litri d'olio nel pieno non hai problemi, se ne metti 40 senza aggiungere niente è un altro..

    è tutta una questione di equilibri, di dosi..

    poi ogni motore è diverso.

    ad esempio i problemi di polverizzazione sono minori se è un impianto common rail che lavora magari a pressioni molto alte.

    un iniettore pompa se va a olio fa fatica perchè non è abbastanza fluido..
     
  18. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    ho letto un pò di documentazione per la produzione casalinga di biodiesel, ci sono diversi passaggi che servono per rimuovere i grassi e tutte le schifezze contenute nell'olio

    una volta fatto ci si ritrova con un contenitore pieno di biodiesel in alto, e in basso depositato lo scarto solido

    per questo non metterei mai olio vegetale non trattato in un motore!
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, ho detto che non puoi metterne 40 litri.

    2 litri di olio non li sente nemmeno

    comunque ogni motore è diverso, non vale per tutti la stessa regola.

    ci sono troppe variabili.

    è quasi impossibile effettuare questi calcoli..

    io poi sono abbastanza ignorante..ci vorrebbero fior di ingegneri..
     
  20. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    @marzo: esatto. La mia domanda era proprio questa. E' chiaro a tutti ormai (penso) che olio vegetale + acetone, è fattibile e questo "additivo" non è prestazionale ma serve a predisporre al meglio la combustione, abbassare i consumi ed "allontanare" (si spera in via definitiva) le visite al pompista.

    Quello che ancora non riesco a capire se l'olio vegetale (di semi o di palma) SENZA l'aggiunta di acetone, possa avere una funzione di aumento del n. di cetano nel gasolio. Da quanto ho letto mi pare di aver capito così.

    Riporto in corsivo la discussione tra TheWizard e Adrian 11:

    Adrian 11: Grazie Fabio....quindi 2 litri di olio di girasole aumentano di 2 il cetano quindi conviene metterlo rispetto al gasolio......se metto gasolio premium che ha 54 di cetano e poi 2 litri di olio arrivo a 56,è proprio così? perchè c'è anche questo dubbio.....visto che tanti dicono che con l'intruglio magico si mette il gasolio normale,io se metto il premium ottengo un effetto maggiore oppure non cambia nulla?

    thewizard: si, il 20% di olio di girasole ALZA di quasi 2 punti il numero di cetano, l'olio di palma un po' di più di 2 punti (quello deesterificato può anceh farne 3), indipendentamente dal gasolio (normale o premium)


    l'acetone consente SEMPRE il miglioramento della disponibilità chimica alla reazione



    Fabio



    PS sto studiando meglio l'articolo sul 2EHN, ma il riferimento è l'olio di colza
    [-X (NOBBUONO)

     


    Voi come lo intendete questo?

    PS: ho postato prima di aver letto i vostri ultimi interventi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina