Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2.346
    59
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.644
    BMW 32?i coupè
    Ottimo grazie, lo farò al più presto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Quindi 100ml a pieno è giusto....anche perchè tutti quelli che ne hanno usato anche percentuali maggiori avrebbero spaccato.....
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ragazzi, se riesco oggi io comincio con l'acetone... mi avete messo un piacevole "tarlo" e sono curioso di fare qualche trattamento per eliminare la componente di ristagno presente nel serbatoio. Però c'è un "problema": io non faccio mai "da pieno a vuoto", ma a metà serbatoio rabbocco fino al pieno. Cosa consigliate, 100cc ogni 2 rabbocchi di questo tipo?
     
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    metti anche un po d'olio due tempi, 100% sintetico,
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    La risposta è semplice.....sono 1,6ml per litro...quindi se ci butti 20l per arrivare al pieno devi metterci circa 30ml di acetone.....se ci butti 30l ci metti circa 50ml, ecc...la percentuale di olio 2T è 150-200ml a pieno quindi fai la stessa proporzione....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2012
  6. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    mi accodo anche io per i prezzi dell'acetone 3 euro in un colorificio, può darsi che Adrian in questo momento sia caduto in un refuso (và di moda 8-[) con il costo del kerosene o del petrolio bianco.

    In conclusione l'obiettivo di tali miscugli ,secondo me, dovrebbe essere finalizzato ad una migliore lubrificazione ed a detergere le parti interessate oltre che cercare di ridurre le scorie contenute nei gasoli che facilitano la formazione di alghe nei serbatoi, senza trascurare la presenza di condensa scontata con le variazione climatiche.

    Se ci pensiamo curiamo l'auto dentro e fuori, parti meccaniche e non, tagliandi etc. ed al serbatoio viene quasi mai in mente di sanificarlo :-k
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    ijijijijijijijiji...Refuso un par di balle.....mi hanno inchiappettato alla grande....hahahahaa.....all'obi costa proprio così....e il petrolio bianco costava 10euro.....ora sò che al colorificio costa meno....il problema è che i colorifici di sabato pomeriggio sono chiusi e io lavoro sempre quindi mi devo adattare alla domenica......però adesso non mi fregano più....:wink:
     
  8. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    tra poco andro di acqua metanolo, forse 60/40/ + 0.5% di nitro, pero tutto spruzzato nel collettore aspirazione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2012
  9. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    allora caro adrian si è verificato un errore magari alle casse con il lettore ottico, controlla lo scontrino e vedi i codici dei prodotti, è alquanto strano Obi è competitivo con i prezzi e avendolo tu pagato più del triplo è ovvio pensare ad un errore !
     
  10. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    ma... 0,0025% di 50 litri sono 1,25 ml.. non 125 ml
     
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    stavo pensando invece di fare tutto sto casino che a lungo andare sopendi sempre soldi, non e meglio montare un sistema semplice di acqua mist, mi spiego meglio, basta comprare almeno una pompa quelle americane per l'acqua mist e un pressostato chesi puo trovare anche in italia , poi un recipiente da 4 soldi , ugelli da giardinaggio, valvola antigocciolamento costa poco, con 100 euri fai tutto, innietti acqua a basso dosaggio, che al motore fa solo bene la sua evaporazione abbassa le temperature pulisce valvole e tiene collettore pulito da morchia ecc, poi non e detto che deve sempre essere attivo, lo si attiva solo ogni tanto per tenere pulito il sistema, senza mettere metanolo, si risparmiano un sacco di soldi, l'acqua in questo caso puo dare sia prestazioni, che pulire il motore, dipende dalla miscela che uno vuole inniettare e la grandezza dell'ugello
     
  12. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    è un sistema molto interessante, ci ho pensato anch'io.. però gli impianti fatti bene costano almeno 400 euro

    sinceramente non mi avventurerei nel fai da te con queste cose!

    appena trovo la maledettissima nafta idrodesolforata comincio i cicli di pulizia, che mi costeranno meno di 2 euro ad ogni pieno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2012
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ho fatto un sacco di ricerche e una cazzata fare un impianto del genere e non costa niente, l'azione del vapore acqueo in camera di scoppio e insuperabile in quanto a pulizia,
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Oh porca miseriaccia, hai ragione!! Ma allora è una quantità insignificante e senza senso...
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se ho ben capito tentando di tradurre i link, quella percentuale sarebbe quella da utilizzarsi nel caso il motore fosse alimentato a PROPANO.

    (a gpl in pratica)

    in tutte le altre citazioni (riferite a benzina e gasolio) le percentuali variano fino allo 100-150 ml su 100 litri (in pratica un bicchiere nel pieno..)
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Signori,vi comunico che ho trovato l'acquaragia(nafta idrodesolforata) al SELF a 3 euro al litro....il self per chi non lo conosce, è come l'OBI.....ne ho preso un litro.....lo dico specialmente per Nitrous che ancora non l'ha trovata......
     
  17. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    grazie! ma ho provato in tutti i negozi nel raggio di 25 km... non è che abbia tanto tempo per gironzolare di giorno...

    l'unica cosa che ci assomiglia che ho trovato è nafta idrogenata
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    L'uso del petrolio bianco può essere paragonato all'uso dell'acqua ragia più olio? lo chiedo perchè se così fosse anzichè buttare dentro 2 litri di petrolio bianco su un pieno si può provare 1 litro di acquaragia e uno di petrolio bianco,tanto per combinare due prodotti diversi,che ne pensate? quindi in un pieno mettere acqua ragia-petrolio bianco-acetone-olio2T......:-k
     
  19. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ragazzi qui si parla di Benza e molto di Diesel ma del gpl che mi dite come posso pulire gli iniettori?
     
  20. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    comunque una cosa è certa e me ne sto rendendo conto chattando quà & là in vari forum, le componenti dei vari additivi in commercio sono quelle sin qui citate, acquaragia-cherosene-acetone-olio più comunemente e volgarmente conosciuti sotto queste denominazioni, certo sulle confezioni ci mettono anche delle formule chimiche per giustificarne i prezzi, l'unica cosa in più che aggiungono sono gli aromatici per ovvi motivi.

    In particolare mi ha colpito l'uso frequente dell'acquaragia come si legge nei forum, c'è qualcuno che ne impiega a secchiate :mrgreen: senza remore e controindicazioni !

    Poi il buon (Marzo) che lavora con tali ingredienti ce ne ha dato già testimonianza !

    Ora sarrebbe interessante da parte di qualcuno più esperto farci conoscere l'esatta quantità in termini di percentuali di tali solventi e detergenti in modo di poter arrivare alla " pozione magica " così come la intende Adrian, a scopo di mantenimento per ogni pieno di gasolio.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina