Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    gli additivi contengono sempre le stesse sostanze,e sono sostanze reperibili, mica le prendono sulla luna...

    e come le miscelano loro, lo puoi fare anche tu.

    tra queste sostanze vi è quasi sempre quella che volgarmente chiamiamo acquaragia..
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    benissimo, su quale scheda tecnica lo vado a leggere?

    senno mi prendono per matto.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    chi ti prende per matto?

    sulla scheda tecnica non trovi necessariamente i componenti, ma solo informazioni sulla loro pericolosità, sul loro grado di classificazione come sostanza inquinante, le informazioni sulle precauzioni da attuarsi durante l'uso, ecc..

    però su alcune trovi anche la composizione chimica.

    se vi leggi nafta idrodesolforata, o roba del genere, significa ACQUARAGIA

    credo che in rete troverai mille conferme di ciò.

    (probabilmente anche se rileggi le pagine di questa discussione)
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ok grazie per le info.

    credevo anche kerosene.

    comunque sia meglio un miscuglio fatto bene che tante prove. poi ognuno fa come gli pare.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche roba tipo cherosene la trovi in quei prodotti..

    il prodotto "fatto bene" non è necessariamente quello che ti vendono già fatto, anzi...

    sono comunque d'accordo sul fatto di non fare "prove", ma di usare sostanze di cui si conosce per certo la funzione e relativi aspetti.
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    difatti i due che ho messo mi hanno sempre dato ottimi risultati, udibili anche ad orecchio.
     
  8. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    probabilmente se analizzi tutti i prodotti in commercio ne troverai uno con 50-50 di kerosene e nafta idrodesolforata.. oppure altri con 60-70% di kerosene e il resto nafta idrodesolforata, arricchitori di cetano e altre sostanze non facilmente reperibili

    chiaramente le varie aziende devono farli un pò diversi.. e poi non tutti hanno la stessa funzione.. alcuni sono forti pulitori mentre altri magari servono solo ad aiutare un pò la combustione..

    di fatto comunque i componenti sono sempre quelli.. le quantità per stare tranquilli io le ho trovate e le userò appena troverò questa benedetta nafta idrodesolforata
     
  9. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    come misurino per l'acetone uso una bottiglietta in vetro del crodino che misura esattamente 10 cl, quindi la riempio e la verso nel serbatoio e immediatamente faccio il pieno di carburante.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il successo dei vari additivi pulenti si basa proprio su quello:

    non puliscono certo un granchè, ma l'aggunta di componenti che aumentano il n.di cetano fa sì che migliorando la combustione (solo fino a che hai ancora quel prodotto nel serbatoio),il conducente noti un miglioramento.

    ecco allora che si convince della validità del prodotto,perchènota subito un miglioramento (riduzione della fumosità, della rumorosità,e leggero aumento prestazionale)

    si accorge immediatamente del miglioramento perchè appena metti il prodotto nel serbatoio il carburante aumenta il n' di cetano immediatamente, ma non si accorge che poi torna tutto come prima perchè la percentuale di aromatici si riduce lentamente, mano a mano che continuando a fare rifornimento il prodotto si diluisce..

    è solo l'aggiunta di aromatici a far notare un miglioramento.

    se provi l'auto dopo 3000 km è esattamente come prima...

    se ci butti un bicchiere di naftalene è meglio..

    prodotti in grado di pulire il sistema di iniezione (da cosa poi? dalle incrostazioni?) non ve ne sono..

    al massimo vi sono sostanze che aiutano la combustione, o aiutano a eliminare l'acqua, o ancora aiutano a lubrificare le parti in movimento dell impianto di iniezione (come il MOLY che usa un lubrificante particolare che può essere bruciato)

    ma prodotti in grado di rimuovere ad esempio le incrostazioni sugli iniettori non esistono

    (è come la bufala del sintoflon che dovrebbe eliminare le incrostazioni dell' egr e del collettore di aspirazione.. beato chi ci crede.)
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Grande.....ottima idea.....sarebbe bello però avere un contenitore a chiusura così puoi portarti il tuo intruglio anche in giro....la bottiglietta del crodino è stretta abbastanza per entrare e spingere la linguetta che c'è appena togli il tappo del gasolio oppure ti devi ingegnare con altro?
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sono pienamente daccordo su tutto quello che hai detto....per quello è buona cosa fare anche il mantenimento,proprio per mantenere sempre la giusta efficacia.....con la differenza che non spendi un capitale....
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto Adrian.

    che poi se ci pensiamo, il fatto che quei prodotti costino 60 euro al litro è pienamente giustificato.

    con quel che costa oggi mantenere aperta una filiera commerciale, è già poco..

    non è che costano 60 euro al litro perchè c'è dentro chissà cosa..

    anzi, secondo me per le case prodruttrici codesti additivi non rappresentano chissà quale introito, ma specie per quelle che distribuiscono anche carburante, sono solo un surplus, per offrire un ulteriore servizio all'utenza.

    la boccettina per portarselo in giro potrebbe essere proprio quella dei prodotti in vendita, magari dai benzinai le trovi vuote, loro le buttano.
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Cavolo dimenticavo....questa mattina ho trovato olio castrol outboard 2T con la foto di un motore da barca con la elica...penso sia quello giusto visto che altri sempre della castrol avevano la foto di una moto o di uno scooter.....ora mi manca l'acetone,sò che lo trovo in colorificio,però volevo chiederti:visto che l'acetone per unghie non va bene,in colorificio vendono solo un tipo quello che serve a mè oppure devo guardare una composizione in particolare? sai,non vorrei comprare l'acetone sbagliato....
     
  15. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    fatevi una bella lattina da litro con imbuto per somministrarla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'acetone del colorificio è quello giusto
     
  17. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    io ho del vino andato, e diventato aceto puo andare:silly::biggrin:
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il vino va messo solo se fatto in casa...quello sì che migliora la combustione..
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Quindi se hai un iniettore inchiodato

    Perché mettendo un additivo sblocca ?

    Se ne hai uno nero in mollo ad un additivo perché si pulisce da solo ?

    Perché diminuisce il battito in testa se non toglie sporcizia ?
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    perdonami, ma se l'iniettore è inchiodato non si sblocca di certo con l'aditivo..

    e se lo metti a mollo non gli fai una sega, se non semmai pulirlo un pochino all'esterno..

    (inoltre metterlo a mollo in una soluzione non è certo come farvi passare l'additivo per un millisecondo e pure diluito nel carburante..)

    se smonti un iniettore inchiodato ti rendi conto di quanto sia impossibile che quelle incrostazioni possano venir rimosse da un semplice additivo.

    se migliora il battito in testa non è certo dovuto a fattori di pulizia, ma come dicevo a miglioramento del potere antidetonante.

    (non c'entra nulla con gli additivi pensati per pulire)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina