Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    l'olio per via della lunghezza e dei filtri è difficile che arrivi all'uscita. la fuliggine si ma è comunque un fumo "sporco" e quindi va regolato.
     
  2. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    addirittura fuligine con olio, se ce olio la turba ti sta salutando,
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ergo: con temperatura normale c'è troppo gasolio (che rimane parzialmente incombusto)

    infatti nel mio precedente post mi chiedevo se tra gli stratagemmi da adottare avevi in mente per caso di abbassare notevolmente la temperatura aria aspirata..

    in caso contrario, significa che per la portata/temperatura aria di questo motore, vi è troppo gasolio, oppure che questi viene dosato in modo imperfetto e quindi non viene bruciato bene

    (tutto questo a prescindere dal fenomeno fisico per cui il gasolio brucia sempre peggio al salire del regime rotazionale; fenomeno questo che oltre una certa soglia diviene uno scoglio insormontabile, quale che sia il diagramma di distribuzione o di iniezione)

    spesso i mappatori usano dare più gasolio di quello che si riuscirebbe a bruciare correttamente, e questo aumenta le prestazioni.

    il risultato è un eccesso di fumosità, e un calo della resa termodinamica, ossia aumentiamo un 5% di carburante per ottenere magari solo un 1% di prestazioni, e così via. (ma in questo modo aumenti comunque la potenza, anche se con un certo spreco)

    quindi non è che il tuo motore è mappato male,

    solo che oltre un certo limite non è consigliabile andare a immettere gasolio, perchè questi bruciando solo parzialmente creerebbe solo complicazioni di altro ordine.

    per questo il più idoneo a giudicare è colui che ha scritto la mappa, perchè ha bene in mente fin dove si è spinto e su cosa nel caso si debba intervenire.

    le mie considerazioni erano solo di carattere generale, ma sorte dal tuo appunto circa la fumosità davvero eccessiva.

    magari il tuo motore è a posto..

    (è normalissimo che quando fa caldo sia più fumosa.

    io adotto un modulo debimetro proprio per regolare la mandata di gasolio a seconda se siamo in estate o inverno, non avendo purtroppo la possibilità _capacità di intervenire a livello elettronico nella ECU..)

    questa discrepanza di temperatura, fa sì che in estate la mandata risulti eccessiva, fino a creare difficoltà ai regimi elevati (il classico "muro".

    abbassando un pelo la mandata, il motore non fuma, gira più regolare, e allunga fino quasi ai 5000 giri .

    se invece tengo regolato il trimmer come in inverno, mano a mano che salgono le temperature inizia a fumare, e in estate a 3500 giri inizia a "murare"

    questo era per spiegare la mia idea sul fatto che "eccesso di carburante incombusto" e "carenza di ossigeno" siano in realtà il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto

    forse chi legge mi darà del pazzo, ma purtroppo non sono molto bravo a spiegarmi.
     
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sei stato chiarissimo.....e concordo....però è esattamente quello che dico io...quindi o metto un intercooler maggiorato,o aumento la pressione del turbo,o diminuisco la quantità del gasolio,o provo a bruciarlo meglio con il famoso intruglio magico.....insomma,tutto deriva dal fatto che ho bisogno di più ossigeno o meno gasolio.....se poi ci metti anche il fatto che non ho il cat....la mappa non è fatta male,perchè mi fido di RpCorse....sono io che dovrei pretendere di meno....
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Coordinate per i bonifico, please :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciao, Fabio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Una domanda: perchè non bisogna usare la plastica? L'acetone la fonde?
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    ma le normali bottiglie di plastica delle bibite o dell'acqua (tagliate a mò d'imbuto ovviamente) resistono.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2012
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si, d'accordo ma non penso che un "passagio" rapido in un contenitore plastico possa farlo fondere...se resta per essere stoccato è un altro discorso..o mi sbaglio?
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Non sono daccordo....anche un passaggio rapido scioglie leggermente la plastica che poi vai a mettere nel tuo serbatoio....magari non gli fà niente,però tanto vale prendere un contenitore apposta.....magari puoi metterlo in una bottiglia di vetro e poi versare il tutto....dai,ci sono vari contenitori che puoi usare....
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Tra l'altro oggi sono passato in un supermercato e c'era dell'olio a 2T per motorini scooter ecc....non è olio marino,và bene lo stesso oppure no?
     
  10. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    non so se Fabio ne sappia qualcosa, sembrerebbe che l'olio usato per le motoseghe sia ottimale in quanto è studiato per girare a règimi ben superiori e che a sentir dire è esente da residui :-k

    approfitto per chiedere, l'olio da abbinare all'acetone deve essere obbligatoriamente a base sintetica ?

    inoltre non ho ben chiaro la quantità visto che di acetone si parla di ..ml.. mentre di olio si è letto di ..grammi o di ...%.. , quindi per non equivocare su un pieno di gasolio 60 Lt diciamo 100 ml di acetone e 150-200 ml di olio ?
     
  11. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    secondo i miei calcoli, sul pieno di 60 litri puoi mettere al massimo 100 ml di acetone, puoi abbinare 150 ml di olio
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    jijijijijjij......il povero e buon Fabio ha spiegato le dosi almeno 4 o 5 volte,fra un pò bestemmia in cinese......hahahahahahah.....comunque sono terapia d'urto 40-50ml su 10l di gasolio e poi il mantenimento 16ml per 10l di gasolio + 150-200ml di olio 2T.......e baaaaassstttaaaaaaaaa.......scherzo dai,se tutto và bene domenica mattina comincio con la terapia.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2012
    A Tuckleberry.357 piace questo elemento.
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le bottiglie di plastica dell'acqua non si sciolgono con l'acetone.

    io ci tengo sia quello che i vari diluenti, e nelle bottiglie tagliate ci preparo la vernice...

    qualsiasi carrozziere potrà confermare.

    poi se uno preferisce farsi un giro e andare a comprare gli imbuti appositi è un altro discorso..

    sia l'olio per motoseghe che l'olio per motori marini sono oli sintetici per 2T..

    la motosega fa molti giri/minuto, ma un 2T sportivo ne fa anche il doppio.

    basta che non sia oliaccio da 2 soldi.
     
  14. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    su un forum leggevo che andava bene qualsiasi olio, basta che era sintetico 100%su un pieno si consigliva 300ml di acetone e 200ml olio2t
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    .(chi ha detto sta castroneria?) era il forum di hello kitty?

    (scherzo..

    il motivo per cui va usato l'olio per 2T è perchè nel 2 T l'olio a differenza dei 4t viene BRUCIATO insieme alla benzina.

    deve essere quindi appositamente studiato non solo per lubrificare, ma anche e soprattutto per non lasciare depositi- incrostazioni dovute alla sua combustione insieme al carburante.

    siccome noi lo vogliamo mettere insieme al carburante, e farlo bruciare in camera di scoppio, dobbiamo usare un olio fatto per questo scopo, e non un olio fatto per durare migliaia di km, ma non venire in contatto col fronte di fiamma..

    per questo si usa l'olio per 2T:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    marzetto l'avevo capito,,#-o:kiss:razz::razz:
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah , allora non avevo capito io...#-o

    non farci caso, è la vecchiaia che avanza..:sad:
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    acetone?

    e se distrugge i gommini della pompa poi che si fa?

    un buon additivo di marca no vero?
     
  19. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    gli additivi commerciali non contengono acetone, ma acquaragia, che è altrettanto aggressiva.. dunque non ci sono problemi
     
  20. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    mi sa che nelle vene hai ancora il vino di pasquetta#-o:biggrin::biggrin:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina