Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    ah, ok tu quindi ti riferisci all'acquaragia ottenuta per distillazione dal petrolio... i temini sono un po' impropri, comunque OK

    2 litri di cherosene su 60-70 sono ampiamente tollerati, dato che si può arrivare al 5% anche in estate... e chi può... JP7 o JP8 :razz: in misura leggermente minore :wink:

    Fabio
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Come ha detto il mago (thewizard) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> oramai anche il gasolio normale è privo di zolfo in realtà c'è n'è 10 ppm come si evince dalla scheda tecnica del gasolio di cui ho fatto un estratto qui sotto:

    Zolfo totale mg/kg 10

    Scheda tecnica gasolio ENI

    Il problema, come dicevo, potrebbe essere il biodiesel presente in misura del 7%.

    Sul tuo tappo carburante, per curiosità, c'è scritto No biodiesel oppure no?
     
  3. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    eh si nivola.....sul tappo mi sa proproi che c'e scritto no biodiesel... : ( mannaggia
     
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ma si notano migliorie in prestazioni?
     
  5. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    certo che si notano!

    motore più "rotondo", fluido, pronto al gas, fumosità abbattuta, qualche zinzin di potenza in più

    e soprattutto l'impianto di iniezione ringrazia: manutenzione praticamente ZERO a lungo termine

    non biodiesel significa che non si può usare SOLO il biodiesel. perchè? perchè in crukkoland ci sono già appositi distributori che vendono esclusivamente biodiesel (100%)

    Fabio
     
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    quasi quasi metto 3 litri di cherosene su un pieno:biggrin:
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ah, ecco... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    esattamente quella.. e comunque ho letto che quel tipo di acqua ragia distillata dal petrolio contiene altri componenti, che guarda caso si trovano sempre negli additivi.. dunque credo che nell'additivo che ho esaminato ci siano scritti separatamente i vari componenti dell'acquaragia.

    per il kerosene, la cosa più facile da trovare è il petrolio bianco che è similare.. jp7/8 è un pò difficile.. non conosco nessuno che possiede un aereo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    basta non usare quello per le stufe che solitamente è una schifezza..
     
  9. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    beh allora ci siamo . quindi volendo anche il gasolio normale non crea grossi problemi...... e l avvertenza era intesa solo per un uso 100% bio
     
  10. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    [​IMG]

    anche questo è il componente di molti additivi.. nafta pesante idrogenata.. l'ho visto in un prodotto della tunap non per la pulizia ma per il mantenimento..

    il 50% del contenuto era questo, il resto miglioratori del nr di cetano e altre sostanze che non conosco..

    mentre io cerco nafta idrodesolforata per pulire.. sicuramente in qualche altro negozio la troverò..

    spendo meno di 10 euro in tutto e mi ritrovo con il necessario per fare 3 litri di cocktail.. altro che 15 euro per 250 ml !!

    capisco che può far paura mettere acquaragia nel serbatoio, ma sono 75ml in 1 pieno..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la troverai con la denominazione "acquaragia purissima", oppure "ragia minerale"...

    e dietro leggerai : nafta pesante idrodesolforata.

    l'essenza di trementina è comunemente chiamata anche "ragia vegetale", ma come il termine Acquaragia, non vuol dire nulla..

    in realtà l'acquaragia che dico io è quella minerale, dunque una nafta idrodesolforata appunto..

    (poi sulla confezione ci scrivono di tutto, ma dietro deve esserci scritto : nafta idrodesolforata)

    (alla fine è come il petrolio...)

    comunque non saprei se veramente queste pozioni hanno proprietà pulenti...

    l'acetone una certa utilità la ha.
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Infatti.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (anche qualcosina in più) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    l'ho trovata con scritto ragia minerale pura, ma poi dall'altra parte del barattolo c'è scritto che è al profumo di pino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cercherò altrove... non voglio che crescano pini nel serbatoio! :mrgreen: :lol:

    intanto ho preso acetone e kerosene, olio 2T dovrei averne da parte...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  15. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    :coffee2 seguo...
     
  16. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    Sto cercando di procurarmi il tutto.. Al momento ho comprato solo il kerosene... a proposito, se qualcuno può procurare quello per uso aeronautico faccia un fischio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi vi farò sapere le impressioni..
     
  17. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    quindi che miscela farai?
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quello per le lampade a petrolio, per capirci? (CD Petrolio lampante?)

    Tipo questo?

    [​IMG]
     
  19. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    300 ml kerosene

    75 ml nafta pesante idrodesolforata (sempre se la trovo)

    50 ml acetone puro

    75 ml olio sintetico 2t

    da mettere in almeno 30 litri di gasolio

    esattamente quello.. sul mio barattolo c'è scritto petrolio bianco ma è la stessa cosa

    leggo su alcuni forum che certa gente con queste miscele riesce a far digerire ai vecchi motori iniettore-pompa anche l'olio di frittura usato, opportunamente riciclato e filtrato!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2012
  20. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    ok per l'acquaragia minerale = nafta idrodesolforata, è una delle componenti degli adittivi commerciali

    dose d'attacco o mantenimento dipende solo da quanto se ne mette: anche l'acetone si usa per dare una "botta di pulizia" quando lo si immette UNA SOLA VOLTA al 3,5..4 per mille, come anche l'acquaragia=trementina (da andarci piano perchè l'azione è troppo profonda e si rischia il grippaggio degli iniettori, da evitare prima di 100milakm)

    preferibilmente è un'operazione da fare in riserva o quasi, con 50-70km di "giro di pulizia"

    per l'olio... beh.. io vado a girasole :biggrin: ma si può tranquillamente usare olio esausto FILTRATO, deesterificato eccetera.. in USA si vende il "silos" per il trattamento casalingo... l'olio ottenuto è utilizzabile su qualsiasi diesel ( è sempre meglio stabilizzarlo con acetone al momento dell'immissione nel serbatoio)

    fatemi saper per il JP7-8 :wink:

    Fabio
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina