Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'acquaragia la trovi anche al brico..

    la naftalina ha altri effetti.

    male non fa comunque..

    un tizio ha girato a cherosene e olio, ma ha fuso tutto...

    il cherosene non è gasolio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2012
  2. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ammazza qua McGyver vi fa una pippa ehhhh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    mcgyver e lui:lol::cool:
     
  4. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ehehe cmq interessantissimo discorso eh. mi son sempre chiesto se i vari stp ecc servissero realmente a qualcosa e a come emularli in modo casereccio....

    cmq sia credo che su un auto nuova di 9000 km non serva a nulla fare una pozione simile no?

    o sortisce cmq effetto detergente....
     
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    no pero cerca di usare sempre blu disel, o carburanti del tipo, perche il normale e pieno di zolfo , e incrosta tantissimo
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.016
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    In realtà anche il quantitativo di zolfo è diminuito (per volontà della CEE) nel gasolio normale (ormai è molto inferiore ai 50 ppm)*. Quello che, invece, può esser deleterio (e anche i tappi delle Bmw più recenti lo dicono) è la percentuale di biodiesel che nel gasolio normale si attesta ad un minimo del 7%.

    *= 10 ppm per la precisione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
  7. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    percio meglio tenersi lontano, io uso sempre blu disel , e mi son sempre trovato bene,
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    altrimenti dovete comprarvi un mulo prerest che digerisce tutto...(ogni tanto raglia, ma ingurgita tutto)
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    non e il fatto di auto che ingurgita tutto, e che lo zolfo fa schifo, anche sulla tua incrosta tutto, io parlo di valvole turbina ecc,
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.016
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ihhiii ohhh!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    wajo ma a vuo ferni ?hahahahahaha
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah..

    ih oohh

    bellissima...

    dovrei installarla come suono di accensione, al posto di quei sonelli che ti avvertono se lasci le luci accese, ecc..

    AH AH
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.016
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ma dai cavoli , pure questa ora con quel che costa gia quello normale..... azz

    ma a farlo ogni tanto puo' andare bene uguale?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    oggi il gasolio di zolfo non so quanto ne contenga...(almeno, qui a milano mi sa che c'è SOLO quello senza zolfo..)
     
  16. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    ragazzi ragaaaaaazzi :biggrin:

    non confondiamo le cose

    l'acetone è acetone CH3-CO-CH

    la naftalina è naftalina C10-H8

    l'acquaragia è acquaragia: essenza di trementina (o spirito di trementina o acquaragia sono sinonimi) è un liquido che si ottiene per distillazione in corrente di vapore dalla trementina, una resina delle conifere. impropriamente viene definita acquaragia una particolare miscela di idrocarburi ricavati dalla distillazione del petrolio

    il cherosene è una determinata frazione che si ottiene dalla distillazione del petrolio, più "leggera" del gasolio autotrazione (miscela di alcani ed aromatici con C8...C16)

    la nafta = gasolio per autotrazione è una determinata frazione che si ottiene dalla distillazione del petrolio (miscela di alifatici, paraffine, alcani ed aromatici con C15...C18)

    la nafta idrodesolforata è ... il gasolio per autotrazione, ripulito, appunto, da residui di acqua e zolfo (entrmbi presenti in % variabile per vari motivi nel distillato)

    lo zolfo è presente nella misura teorica di ZERO, sono ammesse 5ppm nel gasolio autotrazione (Direttiva 2009/30/CE)

    il biodiesel è ammesso sino ad un massimo del 7% di volume (Direttiva 2009/30/CE)

    detto questo

    evitate di fare pastrocchi di cui non conoscete l'utilità [-X

    usate tranquillamente l'acetone nelle solite %

    quando usate un adittivo, sappiate che oltre a porcherie residuali di distillazione non vendibili diversamente, essenzialmente state immettendo acetone e cherosene e olio lubrificante. il problema è che pagate 50volte il valore dell'intruglio che versate nel serbatoio e l'utilità è la stessa dell'acetone + olio 2T, miscela MOLTO più pulita ed economica.

    naftalina e acquaragia possono essere usate con determinate %

    il cherosene... andateci piano perchè è un OTTIMO acceleratore di combustione e fa guadagnare parecchio al motore...

    attenti al nitrometano: motori con parti calde in allumini NON DEVONO usarlo!!!! e le % di uso sono molto piccole

    Fabio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    non sono un chimico, ma cercando in rete io vedo che la nafta idrodesolforata è acqua ragia di origine minerale non denaturata, giustamente è diversa dall'acqua ragia di origine vegetale che hai citato tu (e non va tanto bene nei motori perchè lascia residui)

    quella che intendo usare io è derivata dal petrolio.. nitrometano non mi passa neanche per la testa..

    ripeto le quantità che ho pensato di usare (500ml per minimo 30 litri di gasolio)

    kerosene 300ml - 60%

    nafta idrodesolforata 75ml - 15%

    acetone 50ml - 10% (0.16% su 30 litri)

    olio sintetico 2t 75ml - 15%

    questo potrei metterlo inizialmente in 30 litri e poi ogni tanto nel pieno
     
  18. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv

    pure se e' normale e' senza zolfo? io alla fine lo faccio sempre qua a milano...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
  19. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    perdonami... la nafta idrodesolforata è gasolio per autotrazione

    idrodesolforata= privata dell'acqua e dello zolfo che sono normalmente presenti nel distillato.

    non so dove hai trovato l'equivalenza nafta idrodesolforata = acquaragia di origine minerale non denaturata, anche perchè le % delle frazioni contenute sono variabili...

    (fai sapere, non si finisce mai di imparare...)

    per il resto della miscela... va benissimo, tenendo presente che il cherosene può arrivare senza alcun problema al 5% anche in estate, e al 30% in inverno (per iniezione diretta le % del cherosene possono arrivare quasi al doppio)

    non esagerate con il cherosene, perchè brucia più rapidamente e più a lungo del agasolio, quindi il motore sviluppa più coppia/potenza del previsto e potenzialmente può avere problemi di surriscaldamento (cielo pistoni, valvole scarico) anche se la centralina si "accorge" della migliore combustione e limita il surplus di prestazioni...

    Fabio
     
  20. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    la mia fonte è questa: http://en.wikipedia.org/wiki/Mineral_turpentine

    praticamente il contenuto principale dell'acqua ragia di origine petrolifera è nafta pesante idrodesolforata (numero cas 64742-82-1) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io non voglio andare a 2lt di kerosene sul pieno.. mi basta fare questo beverone, che ha già quantità di kerosene più alte rispetto all'additivo commerciale e ai vari mix trovati in rete
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina