Non per consolarti ma....io qui a Bologna ho fatto fare il service dei 60000 (filtri cond. ai carboni attivi, filtro aria+gasolio+cambio olio+ rabbocchi vari+controllo freni e dico controllo non sostituzioni o altro...) in una nota concessionaria BMW per la modica cifra di 500 € ivati......
Il prezzo è abbastanza alto sopratutto con la manodopera doppia, per il costo dei ricambi grossomodo ti ha fatto i prezzi di un officina ufficiale e li però ti avrebbero anche registrato il lavoro sul database Bmw. In genere i meccanici generici optano sull'utilizzo di ricambi di concorrenza in modo da ridurre notevolmente la spesa finale al cliente,invece comportandosi cosi ha perso il cliente.
apparte che le 700 euro secondo me erano comprese di iva . per il semplice motivo che se lui compra compra un filtro per te a 30 + iva cioè 30+6=36 euro , quei 6 euro di teorico sconto da dove li riprende dato che la bmw ( autoricambi ) gli deve per forza averlo venduto in fattura . caso mai si è ciulato anche l iva che ti ha occultato . percio 560 euro di pezzi + 140 di iva sono quasi acettabili . un mio consiglio è di controlla che il prezzo dei pezzi sia effetivamente quello e tornare per farti dare la differenza ( se cè ) poi di farti fare la fattura cosi è lui che stringe le ciappet . ricorda che lo hai pagato con assegno (pessimo modo per essere pagato senza fattura ) e percio al solo sentire parlare di guardia di finanza suda feddo .
Come prezzo dei pezzi sono quelli all'incirca presi in Bmw, il fatto è che se avesse usato filtri come knech o bosch avresti avuto qualità e abbattuto i costi, sempre che il meccanico non abbia utilzzato quelli.
secondo me li ha presi da un autoricambi di fiducia che li gli fanno gli sconti dato che non è specializzato in auto bmw . vai o tyelefona da un autoricambi gli chiedi il prezzo di tutti con uno sconticino dato che lo fanno sempre si che ti conoscono che nn ti conoscono .
Il service BMW sono una banda di ......... hanno l'ordine di cambiare anche cose inutili l'olio viene a costare come il Brunello d'annata e cosi tutti i vari filtri e filtrini rivolgetevi ad un buon meccanico che non credo vi farà pagare anche quello che non cambia e 53 eurozzi l'ora, tariffa da primario ospedaliero.
infatti il nostro amico tezze si è rivolto ad un meccanico generico. in bmw avrebbe speso meno con il programma o.a.t.c...
tezze, io non sono un esperto, ma una cosa posso dirtela: Ti ha messo un olio di qualità veramente modesta il Selenia 20k è l'olio che usa la Fiat sulle punto 1.2 e sulle 600... è inadatto a motori di grossa cilindrata , pensa che non viene usato neanche sugli Alfa 2.0 benzina perchè inadatto ai variatori di fase, non riessce ha tenere la pressione corretta per colpa della sua viscosità!!!! e il tuo 520 ha il valvetronic... oltretutto è un semisintetico, e lascia già molti residui sui 1.2 Fiat, figurati sul tuo motore. inoltre leggo che la tua è a Gas, quindi scalda un pochino di più.... e per farti capire, già in Fiat sulle macchine a gas NON usano il 20k, ma un olio specifico che sopporta meglio il calore Io fossi in te farei un cambio con olio sintetico Castrol che usa BMW, perchè fidati, il 20k e veramente un olio modesto ciao
si ho sbagliato, scusate, intendevo Vanos... sull'Alfa il 20k è inadeguato proprio per il variatore di fase lato aspirazione! ripeto, quell'olio è inadeguato per il suo motore. Mi meraviglio comunque di quel meccanico... ciao
Ciao, grazie a tutti per i consigli....scusate la mia assenza ma il lavoro mi sta portando ogni giorno fuori ufficio... Per l'olio penso che oramai terrò questo, almeno fino alla fine dell'estate, poi prima dell'inverno penso proprio di cambiarlo... Per quanto riguarda quel meccanico ci ho messo una pietra sopra....e di certo non gli sto facendo buona pubblicità tra la gente che incontro...