Service Olio Freni, ignorare? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Service Olio Freni, ignorare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alistair, 26 Luglio 2010.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Di al meccanico che vuoi assistere perchè sei "curioso". Non te lo negherà di certo:wink:

    Che alcuni meccanici lo rendano inutile è frutto di "esperienze" sbagliate che si hanno.

    Magari non cambierebbero neanche il liquido di raffreddamento nei motori in alluminio
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputation:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    che l'olio dei freni debba essere cambiato ogni due anni, è una cosa che quasi tutti sanno, ma, sinceramente, non vedo perchè prendersela tanto se qualcuno non osserva questa norma.

    ho avuto un cosworth per 6 anni, l'ho preso che aveva 7 anni, e non gliel'ho mai cambiato.

    certo non andavo in pista, ma su strada non mi ha mai dato problemi, anzi la frenata era sempre efficiente, anche con guida allegra.

    e adesso mi sento a dire che sono un pericolo pubblico perchè non lo cambio ogni due anni?

    e che bisogna cambiarlo perchè lo dice la bmw? :lol:
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    L'olio va cambiato ogni due anni, non importa dove, basta farlo. Dar retta a chi consiglia il contrario significa rischiare. E con i freni non è mai una buona idea correr rischi.
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Succede che ti si allungano gli spazi in frenata, che la pompa non ha un attacco ottimale come prima e che a lungo andare hai corrosione sulle pinze freno e sulla pompa freni.

    Ti ci voglio poi quando inizi a pompare ed i freni attaccano con qualche decimo di ritardo e non con la stessa potenza...

    Ps

    L'olio non dice solo BMW di cambiarlo. Ma il buon senso e la reologia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2010
  5. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputation:
    1.205
    320d 177cv
    Stamattina siete + calmi, ciao beckervdo.
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputation:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    a sentir questo dovrei essere andato a fossi chissà quante volte :lol:

    ti ripeto: a me non hanno mai dato segno di affaticamento, negli anni.

    addirittura qualche decimo di secondo? mi sa che esageri, forse solo un pilota esperto si accorgerebbe della differenza, ma con molta esperienza.

    a lungo andare hai corrosione? ok, ma a quanto lungo Andare? 10-20 anni?

    ci sono prove che danno una tempistica? o è solo una previsione dei produttori di olio per freni?

    no, perchè detta così mi sembrano le controindicazioni dei medicinali.
     
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputation:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ma questo ogni quanto va cambiato?

    L'e46 ke avevo prima, portata sempre in conce, in 6 anni non ricordo l'abbiano mai cambiato.:-k

    L'e90 in 3 anni idem.
     
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputation:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Suppongo sia una cosa ke si modifica talmente lentamente ke non te ne accorgi, tipo gli ammortizzatori, magari arrivi a 250.000 km e ti sembrano ok, poi monti su una uguale ma con 80mila km, o con gli ammo appena cambiati, e senti una differenza abissale.

    Sulla corrosione non ho la + pallida idea, io ho sempre sentito dire ke col tempo il liquido assorbe umidità e perde efficienza, nient'altro.
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    capisco il ragionamento, ma allora si potrebbe smettere di cambiare l'olio, le gomme, le pasticche dei freni... tanto, più o meno, "funziona" uguale.
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dipende.

    C'era un liquido che usava volvo in passato per i motori red-block e per i cinque cilindri che era garantito per 10 anni o 250mila km. (quindi non andavano mai fatti rabocchi o altro)

    Ora invece ci sono liquidi che si cambiano ogni due anni, ma dipende da quello che utilizza il costruttore.

    La mia Mazda ad esempio ha la sostituzione del liquido ogni 15 anni...:lol:
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Fai così: prendi il tuo olio dei freni di due anni o più...

    versalo sul cofano del biemme...vedi cosa accade in pochi minuti:lol:

    Ci sono delle schede per i cicli di lavoro (in base alle ore o all'uso che se ne fa) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputation:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ah ok, thanks.
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputation:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    comincia tu, poi mi dici :lol:

    fallo tu, poi mi dici :lol:

    è contemplato anche l'uso come olio per friggere? :mrgreen:
     
  14. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputation:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    quoto,poi per carita' cambiarlo ogni due anni male non fa,pero' mi sa abbastanza di effetto placebo.

    Poi ad esempio anche le aziende che producono ammortizzatori,dicono che dopo 30000km andrebbero sostituiti,perche' iniziano a essere inefficienti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2010
  15. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputation:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Mah...certo che se fosse un componente meno connesso con la sicurezza (se non cambi l'olio motore al massimo acceleri l'usura, se la macchina non frena vai a sbattere) si potrebbe anche rischiare...ma sui freni no.

    Anche se questo calcolo se lo sono fatti sicuramente anche loro se per caso hanno deciso di convincerci ad andare in concessionaria e farci spendere un po' di soldi...#-o

    Io nell'incertezza alla fine sicuramente rispetterò quanto detto da BMW, magari se dopo 2 anni esatti devo ancora cambiare le pastiglie aspetto qualche mese e faccio fare tutto assieme. Sicuramente non in concessionaria ma da un meccanico generico, portando magari io l'olio di qualità.

    Una cosa è però sicura: nonostante tutti i discorsi sentiti (che condivido anche perchè, come detto, rispetterò la scadenza) il DUBBIO che sia un intervento che certo male non fa ma che più che alla sicurezza serve al budget delle concessionarie mi rimane sempre...:-k
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nooo fossi matto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E' un ottimo solvente....ti toglie tutto fino alla lamiera pura:wink:
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma budget non tanto...il loro guadagno è sull'olio motore e sulla manodopera.

    Un olio che in conce paghi 21€ al litro (ad esempio un Castrol Edge) in esterno lo paghi 13€ al litro...

    E' lì il guadagno...

    Esiste una particolare procedura poi per spurgare gli impianti muniti di abs e non tutti sanno come fare, ma si limitano solo a pompare sul freno fino a svuotare l'impianto:confused:
     
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputation:
    30.260.245
    M4 C
    boh! Che razza di problema. L'olio si cambia alle scadenze previste dal costruttore e basta.
     
  19. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    e' consigliato, non puo' essere un obbligo.........
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    potrei assere d'accordo solo nel caso in cui quella determinata azieda faccia un contratto con me dove mi "usa" come tester.

    ogni 2 mesi dovrei spendere un fottio di soldi per cambiare ammo, ma siamo matti!

    facciamo almeno ogni 4.:confused:
     

Condividi questa Pagina