Service Olio Freni, ignorare? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Service Olio Freni, ignorare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alistair, 26 Luglio 2010.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    infatti non si consuma con l'usura, puoi fare anche una frenata ogni 10 anni, ma assorbe umidita' perdendo le proprie caratteristiche.......ricordo un discorso con un meccanico bmw che conosco,mi disse: puoi aspettare per l'olio motore e del cambio, ma occhio al liquido freni.........
     
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputation:
    24.037.007
    auto
    se ho ben capito, il tagliando in sede di acquisto dell'auto era a carico della conc..., quindi secondo il venditore erano soldi buttati (certo... a quel punto la macchina era tua...);

    piuttosto, per vedere di non spendere inutilmente, farei un discorso diverso: se bmw dice di sostituire il liquido freni ogni 2 anni, è certo che si tiene un po' ...larga...; fare la sostituzione dopo 2 anni e 6 mesi non compromette nè la frenata, nè le guarnizioni ecc...;

    non ho esperienza sul punto;

    per l'olio motore, invece, con una vecchia macchina giapponese, il cui valore residuo era inferiore al costo del tagliando, ho più che raddoppiato i tempi di sostituzione (secondo il libretto 15000 km/1 anno) e non ho avuto problemi (nel senso che non ho grippato il motore, e - alla fine- ho rottamato solo perchè era antieconomico rifare servosterzo, ammortizzatori, dischi freni, mettere a posto la carrozzeria per superare la revisione ecc... )
     
  3. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputation:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    ignora/resetta e vivi sereno :wink:

    Al massimo se vuoi essere precisino al prossimo cambio di pasticche sostituisci il liquido.

    Cosi' avrebbe senso diciamo,ma cambiarlo mantenendo le pasticche vecchie e usurate non e' un gran lavoro. :confused: #-o

    Il liquido DOT4 che c'e' nelle nostre bimbe puo' arrivare tranquillamente a 6 anni.

    Se l'impianto frenante non ha perdite e le tubazioni sono ok,non ci sono problemi per il liquido che come e' stato detto e' igroscopico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2010
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    L'olio dei freni, come l'olio motore ha scadenza chilometrica o temporale.

    Esempio lampante: me stesso!

    Ho una Mazda 2 che necessita del cambio olio ogni 20mila km (io percorro circa 8000km annui).

    L'olio ha scadenza annuale che faccio secondo te?

    Lo cambio e via anche con 8-9000mila km che ci ho percorso. Perchè un materiale non è eterno nel tempo...

    Esempio banale:

    prendi una terrazzo hai circa 400 piastrelle (16mq) e dopo un anno guarda anche le piastrelle che sono posizionate ai bordi dello stesso: non avranno subito anche loro l'usura del tempo?

    Eppure non ci si è camminato sopra. Non le si è usate...ma si consumano lo stesso:wink:
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Del meccanico altamente professionale me ne sbatto sicuramente, dato che posso dimostrare allo stesso, tabelle alla mano e studi ing. in merito sulla reologia che l'olio perde qualità con il passare del tempo. Ma ripeto siete liberi di far quello che volete.
     
  6. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    poi l'olio era da sostituirsi a carico del concessionario, quindi in quel caso meno spendevano e meglio era........
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ah bhe...#-o
     
  8. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputation:
    662
    320i e90
    ragazzi a mio avviso i 55€ di cambio olio freni (appena fatto in conce dopo i canonici 2 anni) sono tra quelli che reputo meglio spesi....e non solo bmw consiglia di cambiarlo ogni 2 anni, anche la polo di mia moglie è uguale (e parliamo di un 1.2 certamente meno prestante delle nostre bm), ormai tutti raccomandano quella scadenza (credo ci sia anche una circolare europea in merito ma non ci giurerei),quindi....

    p.s.: personalmente alla mia moto lo sostituisco ogni anno....ciao
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Però 55€/60 € di cambio olio freni...vi spennano bene al "nord".

    Qui da me ho speso sul Volvo circa 25€ (olio e manodopera inclusa ovviamente)
     
  10. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputation:
    1.205
    320d 177cv
    Sono contento che avete fatto tutto voi.

    Ma perchè non vi leggete i post dall'inizio così vi accorgete che ho solo consigliato di farlo fare ad un meccanico di fiducia per risparmiare rispetto al conc. bmw.
     
  11. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputation:
    1.205
    320d 177cv
    C'è bisogno di essere volgare, una persona pubblica un discorso fatto con capo officina bmw e tu cosa rispondi, che te ne sbatti. E allora sbattiti tranquillamente tanto non si offende nessuno.
     
  12. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ho letto tutti i post precedenti e non ho mai detto di farli presso la bmw ma solo che secondo me e di chi ne capisce molto piu' di me, va' fatto ogni 2 anni.........
     
  13. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    anche ad ancona ho speso sui 60 euro in bmw.........#-o
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E chi si offende...:biggrin:

    Tanto è tempo perso, dato che quella mia uscita è venuta fuori dalla tua ostinata convinzione che sei nel giusto.

    Quindi fai come ritieni più opportuno tu ed il tuo meccanico
     
  15. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputation:
    1.205
    320d 177cv
    Pietro infatti non ho detto che consigliavi i farli alla bmw ho solo detto che se voleva cambiarlo poteva farlo dal suo meccanico, almno avrebbe risparmiato.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    esatto, neanche si dovesse vender la casa
     
  17. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputation:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    costa 6,5 euro + iva in bmw ogni mezzo litro...

    che basta per un cambio d'olio ogni due anni...

    direi che la spesa si può sostenere per sicurezza...
     
  18. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    questo e' sicuro..........:wink:
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    un anno e mezzo fa ho messo un rbf 600, a ferragosto ho fermato la macchina e spero di riprenderla per settembre, indovinate cosa farò..........

    ovviamente rinnovo l'olio freni, che ormai sarà diventato per il 90% acqua.

    e il mio non costa 12€/l e tantomeno me lo fanno a gratis, però lo cambio lo stesso.

    ho fatto tanto per levare l'effetto polmone al pedale mettendo i tubi in treccia e ora devo rischiare di schiantarmi per qualche bolla d'acqua nell'impianto?! ahò.

    100€ alla sicurezza non si negano mai.

    qualcuno di voi ha mai cambiato l'olio del differenziale perchè gliel'ha detto il meccanico? non credo.

    loro conoscono olio motore e liquido radiatore, al massimo al massimo si allargano sul lavavetri.
     
  20. Pito_

    Pito_ Kartista

    94
    3
    21 Maggio 2009
    Reputation:
    51
    E92 335d M-Sport Futura
    Ma come si fa a essere sicuri che sia stato cambiato? Visto che, a quanto ho capito, molti meccanici lo ritengono inutile...e magari possono tender a fare i furbi
     

Condividi questa Pagina