Service Olio Freni, ignorare? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Service Olio Freni, ignorare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alistair, 26 Luglio 2010.

  1. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    ma infatti, che vuoi che succeda :razz:
     
  2. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    per DONciak...infatti quello che io o michele abbiamo detto non e un'imposizione... e non si tratta di soldi,ma bensi di buon senso!!

    per Alistair...fai quello che ti senti..se ti fidi di cio che i tuoi meccanici ti dicono non cambiarlo
     
  3. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    che fai...ti contradici????:mrgreen:
     
  4. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    ho capito, pero la bmw ti dice di cambiarlo x i motivi sopra, che si usura col tempo, usura le guarnizioni etc.. e voi nn lo cambiate.. fate vobis..

    ma nn createvi auto certezze... freno poco (ma lol) o "è nuovo" etc.. tutto li..

    poi ripeto.. nn prendo soldi ogni cambio di oli che fate, quindi nn interessa..

    ma come è stato detto.. rosicare 60€ x un componente cosi importante come i freni.. quando giriamo su un mezzo capitale su ruote..

    mi sembra una CAGATA COLOSSALE... tutto li.

    se pero i famosi "meccanici pro che corrono nei rally classe N" (è in casta) dicono di nn cambiarlo..allora tanto di cappello, dovrebbero esserci loro in bmw invece di quei dementi krukki
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    no, pigliavo x il culo :-D

    si era capito spero :razz:
     
  6. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.165
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Sono da considerare 2 fattori, l'anzianità dell'olio e la tipologia di utilizzo.

    L'olio freni assorbe umidità con il tempo, quindi anche se non si usa la macchina. Questo causa un decadimento delle prestazioni e la possibilità che il circuito frenante si usuri precocemente.

    Secondo un uso intenso, come montagna o pista dove i freni si scaldano parecchio, causa un aumento della temperatura dell'olio freni che si "usura" un po' come l'olio motore. Fattore che si aggrava se contaminato da acqua che ne abbassa il punto di ebollizione (vedi punto precedente).

    Detto questo c'è gente che gira con lo stesso olio da decenni e non si è schiantata, personalmente lo cambio secondo le scadenza previste dalla casa sulla BMW e ogni anno sulla Celica (dove metto il Motul RFB 660, ma con quella faccio parecchia pista).

    Lo stesso discorso, a mio avviso, vale per il liquido di raffreddamento.

    Cito dal Kuaba

    "Sostituire il liquido freni e' sempre importante e necessario.

     


    A prescindere dal fatto che il liquido sia igroscopico o meno, l'umidita' presente nell'atmosfera entra nei condotti dell'impiante frenante. Se si trattera' di un liquido a base organica (glicol etc) come il DOT 4 o il DOT 5.1, l'umidita' verra' assorbita dal liquido. Se invece si tratta di un liquido a base siliconica come il DOT 5, allora l'umidita' non verra' assorbita' dall'acqua ma tendera' a depositarsi nel punto piu' basso raggiungibile.


     


    L'acqua passera' dallo stato liquido a quello gassoso una volta raggiunta la temperatura di ebollizione, operando come ammortizzatore che assorbisce la pressione creata dalla pompa senza che questa venga trasmessa alla pinze.


     


    Oltre a cio' si deve anche tenere conto che gli additivi anti-corrosione contenuti nei liquidi freni hanno una durata limitata nel tempo e la loro sostituzione ha l'effetto di rinnovarla.


     


    Quindi per concludere liquidi freni con WBP piuttosto basso richiedono sostituzioni piuttosto frequenti e direi che nell'acquisto del liquido per una vettura stradale e' questo (WBP) l'elemento discriminante.


     


    Per le vetture da competizione il discorso e' diverso. L'attenzione e' rivolta piu' al DBP visto che dopo ogni gara o quasi il liquido viene sostituito ha poco senso guardare il WBP.
    "
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Comunque per notizia , quando ho acquistato l'auto, dal conc. bmw, aveva 2 anni tondi tondi e mi hanno fatto il tagliando.

    Il cambio olio freni NO, alla mia domanda "ma non si deve cambiare ogni 2 anni" la risposta del capo officina (molto conoscente) è stata: Se vuoi mi dai i soldi e ti dico che l'ho cambiato. E quando gli ho chiesto se mi decadeva la 2+2 si è messo a ridere.

    Pensate e fate quello che più ritenete giusto, sarà sembre ben fatto.
     
  8. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    molto conoscente cosa significa di preciso?

    giusto x precisare, io nn ho detto i meccanicni bmw. che sono deficenti come i meccanici audi, alfa, o mercedes.

    ho detto i krukki che hanno studiato il sistema frenante e hanno decretato la sost. olio a tot tempo..

    un meccanico mi ha chiesto se la mia auto è traz anteriore... vedete voi..
     
  9. Greglab

    Greglab Kartista

    155
    4
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    346
    320d E91 Futura
    A sto punto dubito che ti ha fatto anche il tagliando.... se ragiona così???....:-k:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Molto conoscente significa quasi parente. Basta.

    Lo pensavo anch'io ma poco me ne frega, tanto tra 2 anni cambio di nuovo auto e buonanotte.

    P.s. con il direttore del conc ci conosciamo da 10 anni, un pò di fiducia dovrei pur dargliela o no?

    Visto che tra le auto che aveva è stato lui a dirmi quale dovevo prendere e quale no.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2010
  11. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    (lol)
     
  12. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Oddiooooooo ho la macchina che non frena più e fà pure fumo bianco, cosa sarà mai.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Una cosa è certa 12 auto avute e mai nessun problema meccanico o altro. Di queste, 10 sono ancora circolanti e perfette nessuno ha mai avuto problemi a causa della mia negligenza nel sostituire i lubrificanti nei tempi corretti. Qualcosa vorrà pur dire.
     
  13. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    nn avevi detto basta?? O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" />:eek:

    edit:

    scusa, ho visto ora un dettaglio fondamentale che nn avevo visto/cercato prima..

    come nn detto, siamo a posto cosi :-D

    peace & love
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2010
  14. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    mi pare che alcune risposte siano anche giustificate da nozioni tecniche...poi fai tu ci mancherebbe.
     
  15. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Saresti così gentile da illuminarmi e dirmi quale. Basta che non mi spari fesserie. Ciao Don

    Se ti riferisci al basta era inteso come "Ti basta?"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2010
  16. lukelukes

    lukelukes Collaudatore

    276
    5
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    32
    fat N54 & X3 shimano
    la mia auto 09/2006 con meno di 30000km mercoledi in bmw per olio freni e motore...da notare che quello motore in virtù della durata di due anni lo cambio come al solito dopo aver percorso neanche 10000km....non si scherza per come la vedo io
     
  17. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Premettendo che non capisco perchè il circuito freni di una BMW stradale sia più sensibile all'umidità di quello di altre auto (i freni sono essenziali in tutte le auto, dalla Panda alla Ferrari), le motivazioni tecniche per cambiare olio freni ogni 2 anni sono molto sensate e convincenti. E ad affermarle sono persone sulla cui competenza tecnica penso non ci sia nulla da dire...

    Oltretutto, parliamo di un componente vitale per la sicurezza (propria e altrui) com i freni, ragion per cui non si può scherzare!

    Certo, guardando alla manutenzione prevista per le altre auto il dubbio che ce lo facciano cambiare per guadagnare sulla sua sostituzione e non per un reale bisogno mi viene...

    Poi non sono un tecnico e lascio parlare chi è tecnicamente più competente di me.
     
  18. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    :coffee2
     
  19. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    no, perche' il liquido freni e igroscopico, quindi con il tempo assorbe umidita' e la frenata puo' risentirne mettendo a rischio la sicurezza..........
     
  20. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    guarda che ti sbagli alla grande...........
     

Condividi questa Pagina