Mi si è accesa la spia dell'olio freni indicante 08/2010. Che vuol dire? Cambiare olio dei freni?!? Lavoro con ricambisti e meccanici e il ricambista più esperto della mia azienda mi ha detto di ignorare la cosa e resettare. Devo dargli retta?
Assolutamente no...mai ignorare un avviso del genere! Indica che sono trascorsi i due anni canonici dall'ultimo cambio dell'olio freno. Vai in officina, togli l'olio e lo fai mettere ex-novo
la scadenza dell'olio freni è ogni due anni, ci sono svariate discussioni in merito, cerca e fatti una cultura:wink:, io lo cambierei, assolutamente!!
Un par di pall...vai tranquillo. L'olio per freni è altamente igroscopico (a meno che voi non mettiate un Dot 4 con caratteristiche 5.1 della Motul RBF660 a 18€/litro nelle vostre auto, ma non credo). Assorbe umidità e come tale perde le proprie carateristiche diminuendo le funzioni della pompa freni e grazie anche al suo elevato potere corrosivo distrugge gli o-ring di tenuta sui pompanti delle pinze e sul pistone della pompa freno.
Come dire fatti rubare i soldi. Auto imm. il 10/2006 con la 2+2 in scadenza se proprio ha intenzione di cambiarlo va dal suo meccanico di fiducia. Poi sul discorso se cambiarlo o no potremmo anche avere opinioni differenti.
Ma quale rubare i soldi.... ci sono le tabelle di decadimento di prestazione per gli olii freni...ma scherzate vero?
quoto mikele......pansiamo a quando non si cambiava mai!!!! che poi adesso siamo arrivati all'esasperazione e su questo non ci piove...comunque sul cambiarlo o meno come dice il michele ognuno la pensa a suo modo!!
Pensiamo a quando i motori avevano le valvole laterali, pensiamo a quando le auto avevano massimo 3 marce... Se la vostra auto vi consente di avere il servofreno, vi consente di fare una frenata da 100-0 Km/h in meno di 35 metri è dovuto al caso...non al progresso tecnico...certo...
infatti parlavo al di fuori di bmw....col dire ''quando non si cambiava'',non decenni fa'....:wink: comunque qui si apre una discussione lunghissima....ma scusa se tu fai solo 10-15-mila km in 2 anni cambieresti l'olio freni-motore,ecc....??? indipendentemente dal costo (lasciamoli fuori i costi) che diciamo non ci interessano..
Personalmente con l'auto faccio 20000 km l'anno di cui 17/18000 in autostrada con le frenate che si contano sul palmo di una mano, nel mio caso è farsi rubare i soldi. Poi se parli con meccanici altamente professionali sul cambiare l'olio dei freni ogni 2 anni, vedrai che 7 su 10 di diranno che è inutile. Poi ripeto ognuno è libero di cambiarlo anche ogni 6 mesi.
si ok ma nn avete capito cosa p stato detto.. si usura col tempo, nn con l'uso.. almeno è quello che ho capito io.. cmq rimango del mio solito parere.. possiate anche morire tutti.. nn me ne frega nulla onestamente :-D l'importante è che lo facciate da soli :-P quindi pensate quando mi importa se vi si usarano i nn so cosa lol peace & love
E meno male che il mio fatti rubare i soldi era riferito al fatto di cambiarlo in concessionaria. Se rispondevo subito non lo cambiare mi avreste subito fucilato.
c'è gente che gira con 40k di auto e nn ha i 60€! devi essereun po piu sensibile su questo problema! io giro a giorni alterni addirittura!! (lol skerzo ovvio)
ma sono tranquillissimo lol, ho solo detto che è da cambiare l'olio.. nn c'è bisogno di parare tutte le scuse è nuovo, nn freno bal bal.. onestamente nn interessano... è stato detto cosa c'è da fare.. se nn lo si vuole fare fine. ma nn costringete a pensare come voi.. sembrate cattolici lol
Che brutto quando ci sono pareri discordanti, non si sa mai a chi dare retta..... Ad ogni modo in azienda mi dicono che quella spia è norma ignorarla, sperem....;p