Serie 5 new farà la stessa fine della Classe E EVO? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Serie 5 new farà la stessa fine della Classe E EVO?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da catvllo.com, 16 Novembre 2007.

  1. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Per ora non si deve sapere, ma la X5, quando uscirà la X6, si aprirù verso il basso :wink:
     
  2. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    really!?
    non monteranno mai un 4L su L'x5! [-X
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.454
    9.845
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Possono montare anche un tre cilindri, questo non significa che la comprerei.
    Ho avuto prima del 335 una X5, era 4.6is e mappata :wink:
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    :mrgreen:
     
  5. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    :-s
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ergo tu già che ci sei nastri bene l'indicazione del modello alla coda dell'auto, non sia mai che la tua auto venga scambiata per un 316i!:lol:
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.454
    9.845
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Un 316 con due scarichi simmetrici :lol:
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sai che uno l'aveva fatto sull'E91?

    mi pare un tedesco, scritta "316i" su un 335i :lol:
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.454
    9.845
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    E' un'idea molto originale, comunque preferisco senza scritte, qualunque sia il modello e la motorizzazione :wink:
     
  10. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    X5 2.0d biturbo :rolleyes:
     
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    :wink:
     
  12. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    già!!

    ehm mi scuso, non sono ferrato sul diesel!! #-o

    edit: comunque sarà la macchina preferita dagli evasori fiscali :D
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    ...potremmo andare avanti all'infinito...
    1) La mia "provocazione" se così possiamo definirla, voleva proprio far evidenziare questo, ovvero se a 100 persone mostri 2 serie 5 motorizzate diversamente solo 2 o 3 (quindi solo appassionati di auto e nello specifico di BMW) sapranno cogliere le differenze tra i due modelli, quindi tutti i 97-98 diranno semplicemente che sono due Biemmevù uguali (se sanno la serie, ti diranno serie "5") e nessuno di questi la mette sul "vorrei ma non posso";
    2) 520d che sia 163 o 177cv sono gli stessi cv che aveva (ha) la E39 525d 6L e l'E60/61 prerest sul medesimo motore M57. Nello specifico visto che mi riguarda in prima persona, l'E39 con 163cv non mi pare "sottomotorizzata" neanche se deve portarsi addosso la mole di 1700kg...oppure sono io che mi accontento...E pensare che comunque l'E60/61 ha avuto un leggero dimagrimento di peso :-s quindi penso vadano meglio della mia anche con 2 pistoni in meno...
    3) sarà che io non posso ma vorrei, e mi accontenterei voletieri di una E61 col 2.0 a gasolio, oppure una A6 Avant col 2.0 TDI PDE, oppure una E200 cdi Classic...sarà, ma mi piacciono le SW grandi e comode, non mi importa molto cosa hanno sotto (certo cercherei, potendo quella che ha il miglior rapporto peso/potenza/consumi/prestazioni/costi di gestione, ma pretendo troppo eheh...)
    4) per quanto riguarda i modelli superiori alla 5, posso anche quotarti, ma chi li sceglie anche se prende un 3.0 lo fa perchè può e gli va bene così :wink:
     
  14. atte75

    atte75 Collaudatore

    426
    2
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    28
    530d e60 - 320td
    direi che il nocciolo di questa discussione e la diversa opinione che si e' venuta a creare , sia semplicemente un fattore di bisogno... ognuno ha bisogni diversi... e gusti diversi..... chi in un auto vede il motore e poi tutto il resto e viceversa...chi soddisfa il suo bisogno prendendo il miglior motore chi preferisce avere una macchina di segmento superiore sacrificando le prestazioni....il vorrei ma non posso e' un circolo vizioso che non finisce mai...lasciamolo stare per favore....( il cayman o come cavolo si chiama e' una scelta povera?=P~ =P~ =P~ ) comunque massimo rispetto per le opinioni altrui....
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    ...ecco, io penso che quei pochi che si prenderanno il modello "base", lo faranno ispirandosi al tuo stesso pensiero, magari prendendo come parametri per soddisfare il proprio "piacere" qualcosa di diverso. Le differenze motoristiche sono appannaggio di quei 2-3 su 100 che ho accennato più su nel discorso. Poi si può parlare anche sul piano dinamico, penso che una 520d (senza targhetta) la puoi benissimo veder sfrecciare in autostrada a 200km/h e non porti il problema di che cilindrata ha :wink:
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    comunque ricordo un pò a tutti che nei primi anni 90 il cavallo di battaglia di bmw, sul serie 5, era in 520i a benzina.
    perchè pochi avevano voglia di pagare l'iva al 38% per le cilindrate oltre i 2 litri (2.5 litri a gasolio) e anche chi "poteva", preferiva andare sul "vorrei ma non posso" chiamato 520i.

    nel 94 sta storia è finita, ma se tornasse in auge vorrei proprio vedere quante 530d verrebbero vendute :wink:
    altro che vorrei ma non posso.
     
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mah, è vero in parte...ad esmpio gli agenti di commercio se non sbaglio hanno un tetto massimo in euro su cui detrarre la vettura, quindi sarebbero incentivati ad acquistare macchine "piccole" (per piccole intendo segmento C/D) e di marchi più popolari (Ford, Opel, Fiat ecc.), invece vedo che anche loro se ne sbattono (lo farei anch'io) e prendono quello che più gli piace.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    solo adesso è così.

    fino al 95 invece il tetto era la cilindrata: 2.0 benzina o 2.5 gasolio :wink:
     
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    No...stai confondendo l'IVA (18% e 38%, discorso che facevi tu) con l'importo limite che un libero professionista può portare in detrazione sulla denuncia dei redditi (c.d. modello unico). Per assurdo portresti prendere una Hyundai 3.0 benzina e detrarla tutta.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sono due discorsi diversi.

    prima per detrazione c'era il limite di cilindrata (2.0 b o 2.5 td, indipendentemente dal costo dell'auto), poi è diventato un limite quantitativo (nel senso, vado a memoria nel 1995 parlando "in lire", era detraibile un max di 35milioni di lire indipendentemente dal costo e dalla cilindrata dell'auto).

    nel 94 è stata tolta l'imposta di "lusso" che gravava sui veicoli considerati tali (limiti di cilindrata - 2.0b o 2.5td).
     

Condividi questa Pagina