Salve a tutti sono nuovo di questo forum da circa 1 mese ho acquistato questa auto, ieri controllo il livello liquido del radiatore, mi accorgo che all'interno c'era come del fango pensai fosse il circuito sporco, ma invece era olio. quindi cerco subito il problema in vari forum, penso che sia lo scambiatore guasto è possibile? prima di portarla dal meccanico vorrei essere documentato. Qualcuno mi saprebbe dare delucidazioni in merito? Grazie anticipate a presto.
Intendi svuotare? C'è sotto al radiatore un tappo blu, lo apri e fai svuotare l'impianto (un pò di acqua rimarrà all'interno ma è normale, c'è un altro tappo per svuotarlo bene ma è vicino alla turbina devi smontare mezza auto, misà nemmeno quelli della BMW l'hanno mai aperta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
prova a dare un okkio a questa discussione.....http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?236347-Olio-motore-che-va-nell-acqua-radiatore/page2
Ma sei pratico? Non lo vedi da sopra se non sbaglio, dovrai smontare un pò di roba. http://bmwfans.info/parts-catalog/E46-Sedan/Europe/320d-M47N/L-N/oct2001/browse/engine/lubricat_syst_oil_filter_heat_exchanger/
Si ma devi sapere bene che fai tutto qui, era giusto per avvisarti. Se sei pratico di chiavi inglesi e di meccanica in genere ok, semmai ti trovi il TIS BMW dove ci sono tutte le istruzioni per le riparazioni.
Una volta da scaricare c'era pure qui... poi hanno soppresso i siti di hosting. Vedi un pò in giro da qualche parte, con google ed affini.
salve ragazzi smontati tre perni dello scambiatore, fatto controllare con risultato " scambiatore bucato" ordinato e arriva domani mattina, voi cosa suggerite per la pulizia del condotto??
Dovrai pulire il radiatore giusto? Intendo questo. Una volta rimontato il pezzo prendi un tubo dell'acqua e fai scorrere fino a che non esce pulita dallo scarico del radiatore. Poi metti 25 gr/litro di bicarbonato di sodio (Soda Solvay) nel radiatore e ci giri un oretta o più. Svuoti, aspetti che si raffredda il motore (altrimenti prendi l'acqua calda senza aspettare, è una accortezza male non fa...) rimetti in moto per 10 minuti, spegni il motore e svuoti. Lasci raffreddare di nuovo, prendi il tubo dell'acqua e lo rimetti dentro fino a che non riesce acqua pulita. Chiudi il tappo e riempi con antigelo. Fai bene attenzione a spurgare l'impianto con le apposite valvoline di disaerazione che stanno in giro per il cofano e chiudi tutto. Ora onestamente non so se l'olio anche viene inquinato quando si rompe lo scambiatore, questo lo ignoro proprio, magari se qualcuno ne sa di più. quanto costa il pezzo? quanti km ha l'auto?
Io cambierei anche l'olio per sicurezza, infatti. Anche se in funzionamento la pressione dell'olio è maggiore, quando spegni un pò d'acqua potrebbe essere entrata. A quel punto cambi tutto