BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - Serie 2 AT - Fari Bi-Led | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Serie 2 AT - Fari Bi-Led

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da filippof72, 19 Novembre 2014.

  1. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    eh no carissimo, visto che ci sono le luci diurne, gli anabbaglianti andrebbero spenti... altrimenti che senso avrebbero le luci diurne?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ciao wuli forse non saranno 45 sec. ma nemmeno due minuti, quello sono sicuro. secondo me max un minuto.
     
  2. masterfil

    masterfil Kartista

    51
    1
    26 Ottobre 2016
    Reputazione:
    11
    BMW 216d AT
    Si possono tranquillamente utilizzare anche gli anabbaglianti in città, evitando di dimenticarsene quando si esce in strade extraurbane.



    Ministero dell'Interno


    DIPARTIMENTO DELLA P.S.


    DIREZIONE CENTRALE



    PER LA POLIZIA STRADALE, FERROVIARIA, POSTALE, DI FRONTIERA E DELL'IMMIGRAZIONE



    CIRCOLARE N.300/A/1/54622/103/8/2 Roma, 23 agosto 2002

     


    -------------------------------------


     


    OGGETTO: Articolo 153 del D.Leg.vo 30.4.1992, n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni - Uso dei proiettori anabbaglianti durante le ore diurne al di fuori di situazioni di scarsa visibilità - Chiarimenti operativi sull'applicazione delle sanzioni per uso improprio dei dispositivi.

     


    Con l'entrata in vigore delle disposizioni correttive del Codice della Strada, introdotte dal decreto legge 20 giugno 2002 n. 121, come convertito e modificato dalla legge 1 agosto 2002, n. 168, sono pervenuti numerosi quesiti in ordine alla possibilità di utilizzare i proiettori anabbaglianti durante la marcia in situazioni diverse da quelle espressamente richiamate dagli articoli 152 ed 153 dello stesso Codice; in particolare, dubbi interpretativi sono emersi sulla possibilità di configurare l'impiego dei proiettori anabbaglianti nei casi in cui non esiste un preciso obbligo di tenerli accesi come un uso improprio dei dispositivi di illuminazione sanzionato dal comma 11 dell'articolo 153 del Codice della Strada.



    Per fugare questi dubbi e garantire un indirizzo uniforme che salvaguardi l'univocità di applicazione delle richiamate norme e che tenga conto di un'interpretazione evolutiva delle norme stesse, si ritiene necessario intervenire sull'argomento fornendo i seguenti chiarimenti.



    L'introduzione dell'obbligo di tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno, anche al di fuori di situazioni di scarsa visibilità, durante la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, ovvero, per ciclomotori e motocicli, in ogni condizione di marcia, previsto dall'articolo 2 del citato decreto legge 20 giugno 2002, n. 121, ha modificato in modo significativo l'assetto normativo della materia ed in particolare delle disposizioni degli articoli 152 e 153 del Codice della Strada.



    Le nuove norme, infatti, hanno introdotto nel nostro ordinamento il principio secondo cui l'uso dei proiettori anabbaglianti di giorno, in assenza di situazioni di scarsa visibilità, contribuisce in modo significativo al miglioramento dei livelli di sicurezza stradale.



    Alla luce di questo principio, la norma del comma 11 dell'articolo 153 del Codice della Strada, deve essere riletta e diversamente interpretata; infatti, prevedendo l'applicazione di una sanzione amministrativa per chiunque fa un uso improprio dei dispositivi di illuminazione visiva non intende più riferirsi a qualsiasi utilizzazione che avvenga al di fuori dei casi indicati dagli articoli 152 e 153 ma vuole limitarsi a punire solo quei casi in cui l'utilizzazione stessa, non espressamente richiesta o vietata, rappresenti motivo di reale pregiudizio per la sicurezza degli utenti della strada.



    Sulla base dell'interpretazione evolutiva richiamata, perciò, l'utilizzo dei proiettori anabbaglianti di giorno, al di fuori dei casi di scarsa visibilità o di quelli previsti dai commi 1bis e 1ter dell'articolo 152, non essendo espressamente vietato - come invece accade per i proiettori abbaglianti secondo le disposizioni del comma 2 dell'articolo 153 - è da ritenersi lecito perché costituisce misura supplementare di sicurezza attiva per la circolazione.



    L'accensione di tutti gli altri dispositivi luminosi, quali i proiettori fendinebbia, le luci posteriori per nebbia o la segnalazione luminosa di pericolo, non rientrando nell'ambito dell'interpretazione evolutiva introdotta dalla citata norma del D.L. 121/2002, continua ad essere, invece, vietata al di fuori dei casi espressamente richiamati dall'articolo 153.



    Le conclusioni esposte appaino altresì suffragate dal precedente intervento correttivo operato con il D.L.vo 10.9.1993 n. 360, il quale, modificando l'originaria formulazione del 2° comma dell'articolo 153 del Nuovo Codice della Strada, aveva già soppresso il divieto di utilizzo dei proiettori anabbaglianti al di fuori dei casi espressamente indicati.



    Gli Uffici Territoriali del Governo, che leggono per conoscenza, sono pregati di estendere il contenuto della presente ai Comandi ed agli Uffici di Polizia Municipale.


     


    IL DIRETTORE CENTRALE Pansa
     
  3. albertazzi

    albertazzi Collaudatore

    473
    22
    8 Dicembre 2014
    Reputazione:
    155
    BMW serie 2 AT 218d Luxury
    non capisco dove è il problema, io uso l'automatico ho, come tutti, i fari diurni quando entro in galleria si accendano gli anabbaglianti e quando esco si spengono, non mi voglio certo preoccupare se prima o dopo i 45 secondi. Wuli ha mandato l'estratto del manuale dove è scritto tutto, meglio di così!
     
  4. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Ma solo le posizioni posteriori sono a led? Perché gli stop di sicuro non lo so, si vede la lampadina tonda tonda ed il ritardo rispetto allo stop. Idem per la freccia con il ritardo della freccia sullo specchietto.

    Naturalmente ho i fari a led.
     
  5. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Serie 2 AT - Fari Bi-Led

    Solo posizione.

    Fendi, stop, retro e frecce (queste e i fendi anche davanti) sono a filamento.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2017
  6. pasqualekr

    pasqualekr Kartista

    70
    7
    22 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.599
    serie2 active tourer 218i automat. 2017
    Scusate io ho i fari b led con pacchetto luci interno... ma di giorno se voglio tenerli spenti le posizioni si può fare? Perché io la manopola la tengo sullo zero... anche per quanto riguarda i led interni di giorno li vorrei spegnere perché tanto non si vedono. Grazie
     
  7. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    I led interni si dovrebbero spegnere ad un certo livello di luminosità esterna/interna. Le luci esterne accese (con selettore in 0) sono le diurne non le posizione (cambia la luminosità), e non si spengono.... Dopo tutto é obbligatorio per legge averle accese.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     

Condividi questa Pagina