Serie 2 AT - Copertura doppiofondo bagagli rimovibile? E RunFlat o Kit? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Serie 2 AT - Copertura doppiofondo bagagli rimovibile? E RunFlat o Kit?

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da ste520i, 13 Agosto 2015.

  1. ste520i

    ste520i Collaudatore

    392
    27
    12 Agosto 2015
    Reputazione:
    21.204
    Serie 2 Gran Tourer 218d
    Ciao a tutti,

    sto seriamente valutando la AT come prossima auto. Venendo da una Octavia SW, rischio il veto causa scarso bagagliaio da parte della moglie, e l'alternativa sarebbe la Grand Tourer... che insomma, mi piace meno...

    Domanda: la copertura del doppiofondo si può rimuovere e o lasciare in box o mettere sul fondo del doppiofondo stesso?

    Domanda 2: Il doppiofondo utilizzabile vuol dire kit riparazione o RunFlat. Ne leggo di ogni pro e contro le RunFlat, e vedo che in molti le hanno sulla AT. Consigli/Esperienze? L'idea sarebbe di prendere le 17 pollici.

    Grazie
    Stefano
     
  2. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Provo a dirti la mia, essendo già passato attraverso i tuoi dubbi: la copertura del doppiofondo è rimovibile, ma non credo proprio sia posizionabile nel doppiofondo stesso. Se si toglie la copertura del doppiofondo è per avere un piano di carico più profondo e capiente e la copertura, per quanto si ripieghi, occupa comunque spazio.

    Per quanto riguarda il secondo dubbio, beh la cosa è abbastanza soggettiva...l'opinione più diffusa sulle runflat è che sono dure e rumorose, questo a detta della maggior parte delle persone che le hanno sulla loro AT, specialmente se abbinate ai cerchi da 18. Con i 17 dovrebbe andare meglio, ma il mio consiglio è di NON prendere le runflat. A quel punto, se hai già escluso (come mi pare di aver capito) la ruota di scorta, rimane l'opzione del kit di riparazione...

    Io ho ragionato per statistiche: in 24 anni di guida non mi è mai successo nemmeno una volta di fare una foratura tale da non riuscire a proseguire il viaggio. Al massimo ho beccato i classici chiodi/viti, che comunque sgonfiano la ruota piano piano e ti danno il tempo di andare da un gommista per la riparazione.

    Per i suddetti motivi e proprio per avere il doppiofondo utilizzabile, ho optato per il kip riparazione e bon......speriamo bene e diamoci una grattata ;-)
     
  3. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Quoto il sempre ottimo Danilo...=D>

    aggiungo comunque di prendere i sedili posteriori scorrevoli e fai vedere alla moglie che all'occorrenza senza sacrificare eccessivamente lo spazio per i passeggeri posteriori (che e' veramente ampio in configurazione standard) recuperi un po di bagagliaio :wink:
     
  4. ste520i

    ste520i Collaudatore

    392
    27
    12 Agosto 2015
    Reputazione:
    21.204
    Serie 2 Gran Tourer 218d
    Grazie per i consigli. In effetti avrei voluto giocare con lo scorrimento sedili, ma avevo poco tempo. Torneremo :-) e comunque se si può rimuovere e lasciare in box per quella volta all'anno, si guadagnano in effetti un bel po di litri.

    Per i pneumatici: anche io in 27 anni di guida ho forato due volte ed erano chiodi, quindi potrei fidarmidella statistica... E comunque leggo in ogni dove di persone che, in condizioni di foratura, non sono riusciti a cambiare la gomma: vuoi per serraggio eccessivo, vuoi per la logistica della sosta, quindi alla fine sempre di fattore C si tratta...

    Stefano
     
  5. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Serie 2 AT - Copertura doppiofondo bagagli rimovibile? E RunFlat o Kit?

    La mia esperienza con le forature delle run-flat è' tale che non le toglierò mai per mettere le normali. Per esperienza con un semplice compressorino da pochi euro hai un margine di percorrenza e una semplicità di riparazione veramente esagerto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2015
  6. Icebreake

    Icebreake Kartista

    131
    1
    20 Gennaio 2015
    Reputazione:
    100
    Bmw 216d Active Tourer
    Ciao, anche io per motivo di spazio (primo pargolo in arrivo) ho optato per il kit di gonfiaggio. Coi sedili scorrevoli tutto avanti e togliendo il pianale si ha un vano bagagli molto ampio, di certo non paragonabile ad un'Octavia SW. Il pianale si può piegare su se stesso e tenerlo in fondo. In quel caso però hai solo due terzi di bagagliaio accessibile fino al fondo. Tieni conto che sotto il pianale di norma ci sono il kit di primo soccorso, kit pulizia, kit di gonfiaggio con cric e gilet. Mi spiace non poterti fare una foto in quanto sono all'estero per lavoro. Per le ruote ci sono pareri discordanti. C'è chi ha montato le runflat e tenendole un po' più sgonfie è riuscito a diminuirne il rumore avvertito. Decisamente d'accordo circa l'estetica della AT rispetto alla AT Grandtourer
     
  7. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Troppo buono Evo!!! :redface:

    Assolutamente ottimo il consiglio di prendere i sedili posteriori scorrevoli!!!!! Se non li avessi avuti sarei ancora qui a bestemmiare per far entrare le valigie...infatti il problema fondamentale è che il bagagliaio è poco profondo, probabilmente anche per lo spessore del portellone posteriore, come è già stato detto...
     
  8. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Serie 2 AT - Copertura doppiofondo bagagli rimovibile? E RunFlat o Kit?

    Quoto che il baule non è paragonabile ad un Octavia sw, e dopo due viaggi con la famiglia in ferie ho penato parecchio per trovare la quadra sul carico, neanche fosse tetris!. Nei viaggi medio-corti si guadagna qualcosa con lo scorrimento dei sedili, ma senza esagerare per non sacrificare lo spazio per i bimbi.

    Io avendo la ruota di scorta, lascio le cose piccole nella metà vuota rimanente.

    Onestamente pensavo meglio, ma mi adeguerò scegliendo le borse della taglia giusta (non solo valigie).

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  9. alchiar

    alchiar Kartista

    127
    4
    29 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.849
    BMW active tourer 218 i
    Anche per me le prime vacanze sono state critiche per i bagagli. Per fortuna siamo solo in tre e ho potuto far scorrere in avanti due terzi dei sedili. Ma nonostante questo la cappelliera e' rimasta a casa.
     
  10. ste520i

    ste520i Collaudatore

    392
    27
    12 Agosto 2015
    Reputazione:
    21.204
    Serie 2 Gran Tourer 218d
    Eccomi qua, rientrato dalle ferie con la Skoda SW. Grazie a tutti per i feedback. Peraltro ieri ho parcheggiato a fianco ad una AT e ho potuto comparare le misure.

    Alla fine... oggi pomeriggio vado a vedere la Grand Tourer... alla fine è lunga come la Octavia, mi preoccupa solo l'altezza ulteriore rispetto alla AT. Ma per il resto, va a finire che sarà la quadratura del cerchio...

    Stefano
     

Condividi questa Pagina