Serie 1 versus Golf VII | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Serie 1 versus Golf VII

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da antastik, 6 Dicembre 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. bobby

    bobby Secondo Pilota

    852
    18
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    409
    ex 123d e81 attiva MB A250 premium s/s
    non che siamo molto avanti...
     
  2. Ale91

    Ale91 Secondo Pilota

    880
    275
    19 Aprile 2012
    Reputazione:
    156.290.480
    BMW 420d Coupé M-Sport
    Ciao giacomo!Non è sempre detto... :rolleyes:

    Saluti da Alessandro.
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Ale, vero anche questo....

    un genio del secolo scorso diceva:

    due cose sono infinite, l'universo e la stupidità di alcuni individui ma sul primo ho ancora dei dubbi
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ragazzi non fate cazzate per strada!!! Tirate solo fino alla terza... :-D
     
  5. checco27

    checco27 Collaudatore

    341
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    242
    125d M-Sport
    ero in germania ahhaha..... cmq è un confronto impari, ma sembrava che sto tdi 150 volasse ho fatto una prova....
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ho guidato per 3 anni un GTD 170 CR e prima di scegliere la F20 ho provato

    un A3 150 TDI: che dire male non và, però emozionalmente parlando, rispetto al GTD

    non ci siamo e rispetto alla F20 ci siamo ancora meno.

    Aggiungo che personalmente ritengo 1er, Golf VII, A3, Classe A, V40 tutte delle ottime

    auto, ognuna con le proprie peculiarità che ovviamente le rendono appetibili in base alle

    esigenze del singolo acquirente.

    Chiaramente il tutto IMHO.

    :wink:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.546
    22.629
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, davvero. Mi fai vedere su google earth dove c'e' a reggio una strada a due corsie con un semaforo che ti permette di tirare una quarta?
     
  8. angelo320d

    angelo320d Collaudatore

    435
    7
    8 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.521
    bmw 120d m sport
    Mi inserisco anche io, tralasciando tutto quello che puo' avere di piu' la serie uno( auto che stavo valutando come papabile sostituta della mia) diciamo che dai prezzi delle auto provate da 4R siamo a 50000 euro della serie 1 contro i 35000 della golf... e 15000 eurini di differenza oggi giorno sono tanti x 2 auto dello stesso segmento...molti ci faranno un pensierino. La golf non l'ho provata, ma ci sono salito sopra e mi sembra ben fatta...la serie 1 l'ho provata e dà l'idea di guidare una macchina di categoria superiore...apsetto di provare la golf per farmi un idea migliore dai freddi dati di 4R...
     
  9. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ieri sera ho sfogliato i 4R di Ottobre/2011 e Dicembre/2012 per verificare il peso delle 2 auto:

    1er 120d 184cv 5 porte Sportline Automatica - massa 1547 kg

    Golf 2.0 TDI 150cv 5 porte Highline Manuale - massa 1513 kg

    Mi sembra che le masse siano pressochè equivalenti (BMW monta l'automatico) nonostante

    gli sforzi in casa VW per diminuire il peso, o bisogna tener conto di altri fattori ?

    :-k
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    i pesi delle due macchina non differiscono di molto come hai notato( la 120 d ha il cambio automatico che pesa circa 20 kg in più rispetto al normale); la golf si è alleggerita soprattutto con i motori a benzina, nel caso del diesel meno; quella provata da 4 R aveva comunque molti accessori; la 120 d pesa relativamente poco grazie anche al motore con blocco in lega leggera; tra un motore in ghisa e uno in lega di alluminio grosso modo c'è una differenza di peso di circa il 20%

    saluti
     
  11. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Dunque i problemi dinamici della F20 sono decisamente seri.
     
  12. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao giacomo, la 120d costando 49.490 neuri, aveva TANTISSIMI accessori e

    di conseguenza credo anche molto peso.

    Nel 4R di Ottobre/2012 viene verificato il peso per la

    A3 2.0 TDI 3 porte Ambiente Manuale - massa 1447 kg

    Una panoramica sui consumi medi e masse misurati da 4R per le 3 auto:

    - Golf 2.0 TDI 150cv (16.5 km/l - 1513 kg)

    - 1er 120d 184cv (16.2 km/l - 1547 kg)

    - A3 2.0 TDI 150cv (15.6 km/l - 1447 kg)

    Praticamente la più leggera è quella che consuma di più ?

    :-k
     
  13. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    E' ormai qualche giorno che seguo silente il thread, non volevo intervenire, non per snobbismo, ma perchè di solito non caldeggio le gare a "questo è meglio di quest'altro".

    Prima di dare un giudizio sul tempo rilevato da 4R sulle due auto avrei piacere di leggere le recensioni di altre riviste, giusto per avere una panoramica più completa su cui formarsi un'idea ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il mio discorso, un po' nostalgico per certi versi, è improntato su alcune scelte che la nostra amata BMW ha fatto da circa un decennio a questa parte. Secondo me, le scelte, cioè di rendere le proprie autovetture meno "ignoranti" avrà anche pagato dal punto di vista delle vendite, ma ha castrato un marchio del suo DNA.

    La F20 è una vettura confortevolissima, a me piace anche esteticamente. Ha delle possibilità di configurazione da accontentare anche i più esigenti che saranno coccolati da una miriade di "diavolerie" elettroniche (di cui ammetto d' essere contagiato pure io).

    Un viaggio su questa macchina deve essere una bellissima esperienza, rilassante e sicura, consumi bassissimi, un ottimo cambio automatico, motore superbo... etc... etc...

    Mi chiedo, però: BMW è solo questo? :-k Penso di no!

    BMW, secondo il mio (romantico) punto di vista è (era) una marca di automobili "normali" che ti dava delle sensazioni da super car, almeno per quello che ricordo.

    La ormai assenza del differenziale autobloccante su tutti i modelli (tranne M) è per chi ama la guida una spece di castrazione coatta! E chi l'ha provato sa di cosa parlo...

    La dinamica di guida (sempre stata un vanto) è adesso un lontano ricordo del passato. Ho provato F30 con lo sterzo elettro idraulico e sono rimasto deluso... moooolto deluso.

    Pare, almeno è una mia sensazione, che ultimamente le nuove BMW siano morbide di sospensioni ed abbiano assetti e regolazioni all'avantreno più che turistiche :evil:

    No... questa non è la BMW che ricordo io! Io ricordo un'elica aggressiva (non solo nelle forme) con una meccanica forse non gestibile dalle "signorine" ma che ti stampava il sorriso in faccia e sulle chiappe :mrgreen: Si, perchè una BMW la senti(vi) anche con il sedere.

    Sono un vecchio! :cool: Vivo di ricordi nei quali una Golf (ottimo prodotto che oggi forse acquisterei) non bastonava l'elica bavarese.

    Ci rimane la TP (W Dio), mortificata però, a mio avviso, da scelte commerciali. Oggi, una BMW la deve guidare tranquillamente anche la casalinga cinquantenne, un tempo rischiava di impattarsi con un platano, ma per chi sapeva condurre era libidine... poesia... Passione :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Scusate lo sfogo :redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    E' tutto vero purtroppo, BMW sta cercando di adattarsi a quello che è il mercato e le richieste, e spero che almeno non faccia lo sbaglio di passare alla trazione anteriore perchè perderebbe tutto il suo fascino e la sua peculiarità...
     
  15. checco27

    checco27 Collaudatore

    341
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    242
    125d M-Sport
    e chi ha detto che ero a Reggio scusa? Io mica ho detto che è stata una prova pari, ma nn mi è neanche sembrato che questo nuovo 150cv audi volasse....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  16. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Ma è obbligatorio rispondere (o seguire) quando il vicino parte a razzo? No perché potrebbe anche aver pensato: "Guarda sto pirla che vuol fare il figo con 70 cv in più, faccia pure"..

    Poi ovviamente la bontà di un motore si apprende da uno 0-100km/h (o quanti sono) dal punto di vista di una delle due auto (con molti cv in più) senza sapere se l'altro avesse la minima intenzione di tirare le marce o di andare per la sua strada! Non lo sapevo! 8-[
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.546
    22.629
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perche' in quelle zone ci sono lunghe pianure.

    Se hai tirato una 4 (se la tua macchina e' manuale) sei arrivato a 155km/h.

    Posto che ci mette 15.6 secondi per fare da 0-100mph (160km/h), fai in fretta anche tu a calcolare la distanza percorsa (S=V*t). Dubito che tu sia riuscito a farlo in centro a firenze, ad esempio.

    Quindi mi sarebbe piacuto, la prima volta che ero in zona, avere questo bel semaforo di riferimento con questo simpatico corridoio di lancio a due corsie per senso di marcia.

    Solo che troppe volte si leggono str0nzate sui forum, e google earth avrebbe dissipato questi dubbi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  18. diesel

    diesel Aspirante Pilota

    37
    1
    3 Dicembre 2012
    Reputazione:
    944
    BMW F20 Sport
    Ho letto la prova della golf TDI 150 cv su auto di gennaio; tempo sul giro 3.15.91 contro i 3.11.83 della 120 d steptronic 184 Cv; giustizia e` fatta.
     
  19. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    quoto tutto...
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Signori, poche pagine più avanti sul 4R dove provano la Golf, c'è la comparativa di suv, la volvo xc60 col D5 ( 0-100 in 8.4s) in pista ha fatto 1.28,2, siamo a 7 decimi dal 120d.

    Rende l'idea???? un bestione con cambio automatico cacca, da 2 tonnellate, alto 30/40 cm in più, con meno motore, con meno tutto per la pista, che fa 7 decvimi di più.

    Ah, 14 gradi l'aria, 15 l'asfalto.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina