Salve a tutti,come da titolo vorrei porvi delle domande alle quali ancora non ho trovato una giusta e definitiva risposta. Sono alle prese con l'acquisto di un'auto...Diciamo meglio "dell'auto"... Sono indeciso tra una serie 1 o una serie 3. I motivi d'indecisione sono moteplici e diversi tra loro, magari provo a buttarne giu qualcuno: - la cifra che intendo spendere non deve superare i 20000 euro - se opto per la serie 1 pensavo, senza ombra di dubbio, al 120d, magari il 177 cv. Di questa serie, volevo chiedere: Ci sono state serie "difettose" o capricciose? Se si quali? (magari gli anni interessati). Da quale anno di produzione è presente l'Efficient Dynamics? - se opto per la serie 3: restare sul 2.0 d (quindi valgono gli stessi quesiti di cui sopra) o potrei prendere in considerazione il 2.0i da gasare. Ed eventualmente, quali sono le serie gasabili e quali no. Il motivo per il quale sono combattuto e che pesa sulla bilancia è il fronte dei consumi (o per essere più chiari sul fronte della spesa implicata) tenendo conto che ho una media d'uso di circa 20-25000 km/annui.
1°Prima di tutto ti conviene presentarti nell'apposita sezione o ti caxxiano..... 2°BENVENUTO.....qui troverai tutto cio' che ti serve sapere!!! Le auto come consumi saranno a pari livello se stai sul 177Cvd....nelle migliori delle ipotesi fai i15 Km/l. La serie 3 sicuramente piu comoda e spaziosa....anche se la serie 1 MSport bianca mi fa impazzire e nel tuo badget ci siamo!!! Buona ricerca!!!
ti ringrazio per la risposta. Mi son gia presentato prima di postare qui, grazie cmq. Per i consumi di cui parli, ti riferisci al confronto tra il 2.0d 177cv e il 2.0i gasato? Tra serie 1 e serie 3 opterei per la seconda sicuramente (a parità di motore). Unico cruccio è che spendendo gli stessi soldi porterei a casa una makkina un pelo più vekiotta. Dipende molto dalle occasioni che si trovano, questo è vero, ma per ora valuto in base a delle ipotetiche condizioni "al pari" per entrambe.
Prendi quella che vuoi, l'importante è che sia Msport e massima misura possibile di cerchio:wink::wink:
Non fare il furbetto che il N° di messaggi scritti parla chiaro!!!! Scherzo ovviamente!!!! Il 15 lo fai con i motori Diesel da 177 Cv....col benzina non saprei!!!
i messaggi nella sezione presentazione non vengono contati.. puoi scrivere mille volte li e rimani sempre a 0 il 320i credo sia ancora gasabile, ma è un polmone. se vai di benza vai almeno di 325i sul 2.0d solite cose..turbina ecc
Se sei alla ricerca "dell'auto" ...ne l'una ne l'altra. La scelta dipende esclusivamente da come guidi, i km che fai non sono tantissimi, anche qui dipende da come guidi e da cosa ti aspetti dalla vettura. Non prenderla in ogni caso ipergommata: serve a niente!
Grazie per le risposte. oramai propendo per il 320d 177cv fermo restando di rientrare nel budget. Vorrei porvi delle domande: - prendendola dal conce autorizzato (non il plurimarche per intenderci) a cosa dovrei stare attento? Cioè, da quale anno in poi posso star tranquillo di non trovare sorprese alla meccanica. Ed ancora, prendendola dal concessionario, cosa mi converrebbe far includere nella garanzia (preferisco non mercanteggiare sul prezzo ma riuscire a spuntare qualche vantaggioso "nel prezzo ti includo....." - Da quale anno in poi è stata prodotta la makina cn tecnologia Efficient Dynamics?(sempre per abbattere le spese sui consumi). Eventualmente, le info chieste valgono anche per la serie 120d 177cv?
grazie a tutti per i consigli che propendono per la serie 3. Venendo al sodo, sui 2 quesiti posti nessuno sa darmi info ?
Guarda, io non mi sono bilanciato tanto sul modello perchè l'estetica è soggettiva, chiaro che con lo stesso budget puoi pretendere di piu da una 1er. Io con 20mila cercherei una 3er 163cv, magari Msport e con i "18, passi anche l'attiva purchè sia bassa. Questo è quello che farei io con 20000€. Per il discorso 177cv sarebbe meglio evitare quelle prodotte nel 2007 per via del famoso attuatore quindi quel budget ti obbligherebbe a dirottare sulla serie 1, comunqua anche nel caso di un mezzo del 2007 sarebbe da valutare, magari il problema è gia stato risolto in officina come è anche probabile che non si manifesti. Vedo che giustamente dai molta importanza ai consumi, hai pensato ad un 318D?? Fermo restando che secondo me alla fine il miglior compromesso consumi/prestazioni telo dà il 177cv:wink:. Prendere un benzina per gasare?? A me non piace (preferirei di granlunga un *18D), ma lo fanno in tanti quindi....... Vedi tu, quanto contano per te estetica accessori prestazioni e consumi e scegli il miglior mix per le tue esigenze. Buona scelta:wink::wink::wink:
Ti dingrazio Denon7. Sicuramente se dovessi prendere un'auto da gasare lo farei per limitare le spese sui consumi, non per altro. In quanto all'estetica ovviamente sarà bassa e con i cerchi degni di nota, sia di misura che disegno (mi è sempre piaciuta e odio le auto che sembran dei suv mancati). In merito all'anno invece che dire, spero di non trovar una brutta sorpresa perchè anche provandola non saprò mai che tipo di problemi nascosti potrà presentarmi (è per questo che vorrei capire cosa cercare di farmi includere nella garanzia dell'auto piuttosto che ricevere uno sconto sul prezzo). Cmq, non mi dispiacerebbe neanche la serie 1, ci mancherebbe altro. Per quanto riguarda il 318d non è una motorizzazione che ho preso in considerazione anche perchè sto vagliando il discorso del bollo maggiorato dal momento che, superando i 136 cv avrei una spesa maggiore ed allora tanto vale vado al 177 piuttosto che al 163 et similia...
Magari se prendi un 177 del 2007 per tutelarti con l'attuatore verifica che la macchina non sia import, così sei coperto fino al 4° anno di età dell'auto a patto che tu in questo lasso di tempo non porti l'auto sopra i 100milaKM quindi puoi prenderla anche da un privato. Nel caso di una macchina crucca invece avresti la garanzia di 12 mesi del venditore.