R: Serie 1, dubbio motore. Se ti va lo metti ognuno fa come vuole i conti in tasca non si fanno a nessuno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk
non è questione di costi in tasca visto che come differenza di acquisto e mantenimento fra l'una e l'altra c'è una una manciata di monetine (e non saprei neanche dirti in favore di quale delle due, tra l'altro). acquistare una versione specificamente ottimizzata per il risparmio di carburante per poi metterci il modulo aggiuntivo non ha gran senso, tutto qui.
R: Serie 1, dubbio motore. Puccio non era rivolto a te ... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">... Magari il nostro amico vuole provare le brezza di qualche cavallino in più per poi tornare al risparmio totale ...puccio comunque la tua rossa è spettacolare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk
R: Serie 1, dubbio motore. Secondo me se uno dei pochi ad averla così io non ne ho mai viste in giro di quel colore Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
si, siamo pochi. qui sul forum fino a poco tempo fa c'era un ragazzo con una 318i E91 LCI identica alla mia. recentemente un utente ha acquistato una 320i E91 prerestyling. scusate per l'o.t.
R: Serie 1, dubbio motore. Fine Ot :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao, oggi mi hanno dato una 116ed come test drive.... Secondo me mi hanno selezionato perchè in passato ho avuto un audi A3 e non hanno registrato che ho una serie 3. Comunque essendo che dovevo far fare un paio ddi lavoretti sulla mia ne ho approfittato x provare questa serie 1. Prima impressione. Carina. Entrandoci ho notato una grande differenza nella qualità dei materiali rispetto alla serie 3. Parliamo del motore che è quello che interessa in questo Thread. Stasera darò info aggiuntive perchè non ho potuto testarla molto stamattina perchè dovevo andare al lavoro. Comunque anche se 116ed di sicuro non dà la sensazione di essere piantata. Quando si modifica la modalità da ECO a SPORT si avverte subito che nel motore cambia qualcosa. Effettivamente in ECO è "strozzato" al massimo. Stasera faccio un pò di prove e poi ti saprò dire.... tieni presente che sono abituato al 3 litri da 197 cavalli ma con un auto che pesa forse il doppio.
Beh sei abituato bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> In ogni caso ho preso una 116d Efficient Dynamics Business, km zero. La avrò tra le mani a fine mese :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ottimo. Stasera provo a darti qualche info in più ma la sensazione iniziale è positiva. Nella pausa pranzo vado a giocarci un pò.
Un paio di foto del mezzo e del welcome kit eheheh Comunque l'impressione di guida è la seguente: Sterzo: leggerino e abbastanza impreciso. Accellerazione: discreta nella modalità sport - in uscita di curva sono anche riuscito a far entrare in funzione il controllo di stabilità Ripresa: decisamente scadente sopratutto in uscita dalle curve e prima dei 2000 giri il motore non ne vuole sapere Interni: carini ma abbastanza spartani Frenata: decisa ma x un attimo ho avuto l'impressione di non avere l'abs da quanto hanno fischiato le gomme Cioccolatini in dotazione: non ha prezzo!!!
Ciao! Cindivido con te l'idea della ripresa! Penso sia dovuta ai rapporti allungati! Comunque rispetto ai 1600 di concorrenza l'ho trovato una spanna sopra... guido tutti i giorni un 1600 mjt2 ed è meno fluido e più "rude"! Conta che in 41.000km che guido la mia ED ho avuto occasione di incontrare svariate wag con il 1.9 da 110cv e non ho avuto particolari problemi a stargli dietro! ;-) magari arrivando da una 325d ti sembra un po' ferma e penso sia normale! Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao! Volevo passare dalla mia 525i del 2004 ad una F20, ma sono SCONCERTATO dall'apprendere che il problema della catena NON sia ancora stato risolto! Incredibile! Comunque, dici che la F20 114i o la F20 114d non rientrano nel problema? Per le strade che faccio io anche una 114i mi andrebbe bene, SOLO peró se VERAMENTE non c'é rischio per questo difetto. Qualcuno saprebbe spiegarmi perché la 114i oppure 114d ne sarebbe esente? Non montano sempre un N47 ? Vi ringrazio! Toni
114D è sempre un N47. N47 identifica propulsori a gasolio a 4 cilindri, quindi è ovvio che un 114i non monta l'N47.
Il 114i è un motore benzina sigla N13B16 quindi sicuramente esente dal problema il 114d ha sempre un N47 ma con cilindrata ridotta a 1600cc quindi potrebbe avere il problema. Vai su benzina e vai sicuro ma magari prenditi almeno un 116i.
Grazie, siete fantastici /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Allora vado di 114i o 116i Ma il 114i dite che è troppo fiacco? Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Toni