Serie 1, dubbio motore. | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Serie 1, dubbio motore.

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Kobazzo, 6 Aprile 2014.

  1. loller

    loller Kartista

    247
    4
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    220
    BMW 118D
    è troppo soggettivo e relativo all'informazione sul problema della persona che utilizza l'auto..

    c'è chi già con una gomma appena sgonfia nota il rumore differente , c'è chi gira con cinghie che fischiano come i pervertiti quando guardano una donna fare sport e non se ne accorge...

    io al tempo se non avessi letto il forum al 99% non me ne sarei accorto
     
  2. antonio_69

    antonio_69 Aspirante Pilota

    26
    2
    1 Agosto 2012
    Reputazione:
    40
    SERIE 1 F20
    ciao

    io sono possessore di una serie 1 116 cv 2000 cc. ottimo motore per quanto riguarda i consumi. Per le prestazioni dipende a cosa se abituato e a che auto possiedi adesso. Avendo una coppia molto bassa (ovvio per i consumi) la macchina è un po lenta nella ripresa. Per il resto è un motore equilibrato e come ti dicevo prima molto parco. se hai domande sono a tua disposizione.

    saluti

    Antonio
     
  3. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    Ho una lancia ypsilon 95cv, quindi credo sia un bel passo avanti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non ho certo bisogno delle prestazioni, l'importante è che quel 116cv permetta un minimo di piacere di guida e di brio, insomma mi basta che non sia goffo. E' sempre una BMW a trazione posteriore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. antonio_69

    antonio_69 Aspirante Pilota

    26
    2
    1 Agosto 2012
    Reputazione:
    40
    SERIE 1 F20
    ciao

    sicuramente un bel passo in avanti. Il piacere di guida lo riscontrerai sicuramente per il brio non aspettarti nulla di che specialmente in accelerazione. Se hai bisogno di altri consigli contattami senza problemi. magari sulla scelta degli accessori e altro.

    un saluto

    Antonio Roma
     
  5. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    E' deludente in accelerazione? i dati 0-100 non sembrano così malaccio...
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    fra y 1.3 mjtd 95cv e 116d sullo 0-100 siamo rispettivamente 11,4 vs 10.3, quindi onestamente non c'è sta enormissima differenza. anche perché il rapporto peso potenza è più o meno quello.

    forse la differenza la percepirai in allungo.
     
  7. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    mmm, forse allora mi conviene valutare anche una 118d, non ne ho provata nessuna quindi ancora non ho un'idea realistica su come vanno
     
  8. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    Io un 116d non lo prendere i mai troppo lento....ovviamente dipende dalle esigenze ma il 118d è. Il giusto compromesso secondo me tra economicità e divertimento buttati sul 118b e il piacere di avere una BM lo inizi a provare sul serio
     
  9. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    Se provo un 116d Efficient dynamic posso considerarla praticamente simile alla 116d 2000cc?

    Forse riesco ad avere in prova questo 1.6, ed acquistarlo ad un ottimo prezzo.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si ha prestazioni analoghe ma cubatura inferiore (1.6), ha accorgimenti per il risparmio energetico e non può montare neanche tramite nulla osta pneumatici diversi dai 16 che ha a libretto.
     
  11. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    Curioso questo vincolo delle gomme...

    Il propulsore è cmq BMW? o un "bastardino"?
     
  12. GiorceRR

    GiorceRR Collaudatore

    424
    11
    14 Dicembre 2012
    Reputazione:
    6.597
    BM 116D E.D
    Ciao! Io come ti avevo detto le ho provate tutte e due prima di acquistare il 1600... su quest'ultimo senti un pò meno la coppia in quanto ha i rapporti un pò più allungati :wink: le prestazioni sono identiche! Il motore è il 2.0 rivisto nella corsa per ottenere la cilindrata di 1600! Non è di origine Peugeot come molti dicono!

    Per il discorso cerchi e gomme purtroppo è così e penso che lo abbiano fatto per rispettare i consumi e quindi le emissioni di Co2! Comunque conta che la differenza rispetto ad un 17 non la noti molto a causa dell'assetto ribassato di serie su questo modello! Poi la scelta è soggettiva... io sulla MiTo avevo cerchi da 18" e mi ero stufato di rischiare ad ogni minimo buco. Considera che per colpa delle buche ne ho buttati via 2 in tre mesi di cerchi! :sad: e la f20 è molto più piantata terra della MiTo nonostante i cerchi che aveva!
     
  13. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    ho trovato una 116d Efficient Dynamics Business aziendale BMW a 22000 con circa 7000km. Credo che il prezzo sia buono
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sempre il solito N47.

    in pratica è quello montato dalle mini dal 2010 ad oggi, solo che su mini è ottimizzato per essere montato in posizione trasversale.
     
  15. antonio_69

    antonio_69 Aspirante Pilota

    26
    2
    1 Agosto 2012
    Reputazione:
    40
    SERIE 1 F20
    ciao

    tutto è soggettivo! ma onestamente per i miei gusti è molto lenta in ripresa. io guido quasi sempre con la configurazione sport. per farti un idea prova a confrontare la coppia e i n.metro cosi ti rendi conto.

    per qualsiasi cosa contattami senza problemi.

    ti saluto

    Antonio
     
  16. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    ... il modulino posso metterlo anche sulla 116d Efficient Dinamics (1600cc)?
     
  17. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    R: Serie 1, dubbio motore.

    Certo

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  18. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Chiedi a [MENTION=1930]Gabo[/MENTION]
     
  19. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    Si, gli ho mandato una mail contestualmente alla pubblicazione sul topic, ha confermato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    certo che trovo poco senso nel prendere una ED per modularla, a sto punto cerca una 2.0!!
     

Condividi questa Pagina