Serie 1, dubbio motore. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Serie 1, dubbio motore.

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Kobazzo, 6 Aprile 2014.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    116d E.D. ha accorgimenti per ridurre i consumi di carburante, fra i quali ovviamente anche l'impossibilità di mettere misure differenti dai 16 con cui esce.

    il motore è il medesimo, è sempre un N47 con cilindrata ridotta a 1.6, lo stesso propulsore che, come ho già scritto, equipaggia le mini D, cooper D dal 2010 ad oggi (solo che nel caso delle mini ha alcune variazioni per poter essere montato trasversalmente).

    insomma, è lo stesso propulsore del 114d.

    il perchè ed il percome devi chiederlo a Monaco, BMW G.m.B.H., non a me
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2014
  2. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Mi pare che Puccio sia stato più che chiaro ad esporti le differenze. L'unica è chiedere al conce di poterle provare entrambe.
     
  3. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    Su puccio intendevo che il 1.6ed è sempre un n47
     
  4. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    Grazie per le spiegazioni, probabilmente provandole capirò se c'è una differenza di prestazioni, perché alla luce di quello che mi dite non è che ci siano grandi differenze utili per sceglierne una o l'altra. Anzi, occorre approfondire questa cosa del problema degli n47
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    penso che alla fine vadano uguali, da originali.

    per contro il 116d 2.0 è un 118d "demappato"
     
  6. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Non è detto che vadano uguali, coppia max e potenza max potranno essere uguali, ma l'erogazione potrebbe essere diversa. Ma per capirlo bisognerebbe appunto provarle.

    Io comunque prenderei il 2000 perché ti da la possibilità di montare i cerchi che vuoi e perché un domani potrebbe venirti la voglia di mettere un modulino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    Vado a leggermi qualcosa su questi modulini... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2014
  8. GiorceRR

    GiorceRR Collaudatore

    424
    11
    14 Dicembre 2012
    Reputazione:
    6.597
    BM 116D E.D
    Ciao! Io ho quella con il 1600! Ti posso assicurare che va' benissimo! Per ora non ho avuto problemi alla cinghia! Ho 41.000km. Per quanto riguarda i consumi riesco ad avere una media di 20 km/l con utilizzo 80% autostradale e resto città;-) le prestazioni sono praticamente uguali al 2.0... senti solo leggermente di meno la coppia in ripresa! Infine l'impossibilità di mettere cerchi superiori al 16 viene compensata in parte dall'assetto ribassato di 1,5cm fornito di serie! In teoria sarebbe l'M-Sport penso! Per farti un esempio la f20 tiene molto di più della mia precedente MiTo con cerchi da 18!

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
     
  9. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    Pensi che 116cv siano sufficienti per muovere quelle masse consentendo un minimo di piacere di guida?

    Soddisfatto delle scelta?
     
  10. GiorceRR

    GiorceRR Collaudatore

    424
    11
    14 Dicembre 2012
    Reputazione:
    6.597
    BM 116D E.D
    Ciao! Per quanto riguarda il mio utilizzo penso che siano sufficienti. Conta che viaggio quasi sempre da solo o al massimo in due e percorro strade abbastanza libere. Ho già percorso svariati viaggi con andata e ritorno superiori ai 1000Km e non l'ho sentita affaticata. Tanto per farti un'esempio dato che sei di Pescara questa estate sono venuto in vacanza a Montesilvano in due e carico di bagagli senza aver problemi! :wink: sento un pò di affaticamento quando viaggio in 4 o 5 sopra (in queste condizioni ho svalicato il Montebianco per andare a Ginevra un paio di volte) ! Se utilizzi la modalità sport riesci a divertirti un pò grazie all'assetto ribassato e la rigidità che danno le gomme gonfiate a 2.8 davanti e 3.0 dietro come riporta il libretto per le gomme estive. Poi ti posso assicurare che le prestazioni sono esattamente uguali alla 2.0... le ho provate entrambe prima di decidere! Il fatto che ti accennavo di sentire meno la coppia sulla 1600 è dovuto alla rapportatura più lunga del cambio!

    Ovvio che se giri sempre a pieno carico oppure sei abituato a mezzi più potenti ti consiglio almeno la 118d! :wink:
     
  11. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Le concessionarie che ho sentito io ( 3 ) quando gli ho chiesto info sugli N47 e sui problemi alla catena sgranando gli occhi mi hanno risposto: "problemi alla catena? ma quando mai......non sappiamo nulla a riguardo"

    Dopo alcune miei insistenze hanno aggiunto: "Bhè si è un problema che c'è stato in passato. ormai sono anni che il problema è risolto!!!"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2014
  12. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    No a me non hanno ammesso ma mi hanno detto che n47 è un motore molto delicato e che quindi può accadere ma sulle f20 no.....se se buonanotte
     
  13. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    Infatti tutto ciò è assurdo!!! E' inconcepibile un atteggiamento del genere dalla BMW.

    Vabè, resto in attesa di qualche km zero colore/allestimento che mi interessa, del resto la serie 1 non è vendutissima, qualcosa proporranno, prenderla nuova pagandola decisamente di più non ha molto senso.

    Vedo cosa esce e mi regolo anche in funzione del problema del motore n47.
     
  14. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    Aspetta i nuovi motori e vivrai tranquillo... Sempre se BMW non faccia altri errori di progettazione ghghghg
     
  15. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    Eh, dovrei prenderla in tempi ragionevoli, 1-2 mesi al massimo. Ho giù venduto la mia.

    Il problema è che altre auto di fascia simile non mi piacciono affatto, vedo che la classe A sta andando benissimo in vendite, ma non me gusta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Vorrei prendere una Serie 1!
     
  16. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    OK ti capisco... E allora aspetta a qualche occasione buona a livello di prezzi e prendila almeno hai la best 4 che ti tutela per un po
     
  17. Kobazzo

    Kobazzo Aspirante Pilota

    38
    3
    6 Aprile 2014
    Reputazione:
    47
    BMW 116d Business
    Come funziona la best4? compresa nell'acquisto anche per km zero o usato?

    Devo richiederla?
     
  18. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    Si applica a tutte le auto italiane a patto che tutti i tagliandi vengano fatti in BMW...funziona soli sulle parti lubrificate inclusa la catena
     
  19. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Io volevo prendere un 320d ma alla fine ho deciso di spendere qualcosina in più di assicurazione, bollo e gasolio (ma a conti fatti nemmeno così tanti) e ho preso il 6 cilindri 3000 che non soffre di mal di catena. Spenderò di più ma almeno non ho sto con l'orecchio sempre teso a sentire se la catena fa rumore.

    Comunque non facendo autostrada riesco a fare 850 km con un pieno e quando decido di accelerare 200 cv sono proprio divertenti!
     
  20. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    Ottimo thriller il 6 cilindri è una goduria
     

Condividi questa Pagina